Cronaca

Il rifugio per senzatetto Casa Sofia di Imola amplia gli orari e sarà aperto tutto l’anno

Il rifugio per senzatetto Casa Sofia di Imola amplia gli orari e sarà aperto tutto l’anno

Casa Sofia ha ampliato i suoi orari e, soprattutto, non chiude con più con l’arrivo della primavera. Il rifugio di via Poiano fino ad ora ha accolto persone in grave marginalità e senzatetto durante i mesi invernali per permettere loro di trascorrere la notte al riparo e al caldo.

Ora, dall’inizio di aprile, grazie all’Asp del Circondario imolese, in coprogettazione con il raggruppamento temporaneo di impresa composto da Croce Rossa Imola, associazione Santa Maria della Carità e Solco Civitas (e all’aiuto di tanti volontari), le porte di Casa Sofia si aprono dalle ore 15 fino alle 11 del mattino successivo, tutti i giorni, compresi week- end e festivi. Si tratta di un ulteriore passo del potenziamento dei servizi di contrasto alla grave marginalità adulta. «Il 2023 – sottolinea Susi Lamieri, responsabile del Servizio sociale dell’Asp -, vedrà il potenziamento anche di équipe dedicate ad intercettare e accompagnare chi, spesso, fatica ad accettare l’aiuto dei servizi e che non sente di avere altre possibilità di vita». (r.cr.)

Nella foto: Casa Sofia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook