Cultura e Spettacoli

A Mordano le bellezze del territorio si «gustano» con la Magnalonga

A Mordano le bellezze del territorio si «gustano» con la Magnalonga

Voglia di stare insieme dopo i difficili anni della pandemia e di passeggiare all’aria aperta in compagnia per scoprire le bellezze del nostro territorio. È l’obiettivo con cui è nata la Magnalonga Mordano, ideata per il Comune dalla Pro Loco, che torna il 30 aprile con la sua terza edizione. Il percorso, poco meno di 7 km completamente pianeggiante, inizia al Centro giovanile Flood (in via Roma 22 a Mordano) per arrivare al Torrione sforzesco di Bubano, e sarà compiuto in 3-4 ore. L’itinerario verrà percorso in gruppi da 50 persone, accompagnati da tre addetti dell’organizzazione. Ogni gruppo partirà ogni 30 minuti, dalle 11 fino alle 13. Tra strade, campi, ciclabili e fiumi, si vuole far scoprire ai parteci- panti gli scorci di storia e di natura del comune di Mordano. Nei cinque punti ristoro lungo il percorso, ci saranno intrattenimenti musicali e sarà possibile provare il buon cibo dai sapori romagnoli (opzione vegetariana disponibile) e il vino delle cantine del nostro territorio.

Per partecipare occorre prenotarsi alla pagina della Pro Loco o iscriversi il giorno stesso (presentandosi all’area iscrizioni) e scegliere l’orario di partenza preferito fino ad esaurimento posti. Il costo di partecipazione è di 25 euro per gli adulti e 16 euro per i ragazzi da 6 a 12 anni (gratis i bambini sotto i 6 anni). (r.c.)

Foto della scorsa edizione della Magnalonga

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook