Cultura e Spettacoli

Baccanale: annullate le iniziative di oggi in piazza. Domani al centro le verdure e domenica c’è il Ringraziamento

Baccanale: annullate le iniziative di oggi in piazza. Domani al centro le verdure e domenica c’è il Ringraziamento

Annullate o rinviate a data da destinarsi a causa del maltempo le attività previste oggi, venerdì 3 novembre, in piazza Matteotti nell’ambito del Baccanale, e non visitabile nemmeno la mostra “Gusto! Gli italiani a tavola. 1970-2050”, allestita nel Museo Checco Costa dell’autodromo, che si potrà tornare ad ammirare dal 6 novembre.

La rassegna enogastronomica che a Imola sta portando sapori e saperi a tema “mediterraneo” riempirà nuovamente piazza Matteotti domani, quando dalle 16 si susseguiranno showcooking e laboratori con al centro le verdure. Alle 18, spazio all’incontro “Oltre il contorno: tutte le potenzialità dei vegetali” con la giornalista Eleonora Cozzella e lo storico dell’alimentazione Massimo Montanari, con Marino Niola (antropologo, giornalista e divulgatore scientifico) e Jessica Rosvall (co-fondatrice dell’Aiw, Association for integration of woman), mentre alle 20 si farà musica grazie al dj set Duemila Partyhits e non mancheranno “street food & beverage con Fattoria Romagnola, Società Agricola Di tutto un po’, Dalla Vecchia Andrea, Poderi delle Rocche, Azienda Agricola La Bordona. Bruciati dell’Associazione Marronai Alidosiani e Vin brulé di Gildo Cavulli, Comitato Doc Colli di Imola e Imola Drink.

Domenica 5 novembre, invece, è la Giornata del Ringraziamento imolese di Coldiretti Bologna. Durante tutta la giornata, Mercato di Campagna Amica sarà presente con vendita e degustazione di prodotti del territorio. Ci sarà anche street food agricolo. Alle ore 9.30 è prevista la Santa Messa presso la Chiesa del Suffragio celebrata dal vescovo Mosciatti, seguita dalla benedizione delle macchine agricole di oggi e di ieri e da un aperitivo con degustazione di crostini al friggione di cipolla bianca di Medicina. Dalle 15 ci saranno i laboratori “La storia delle verdure del nostro territorio” e “Laboratorio di cucina: la piadina romagnola incontra le verdure del mediterraneo” a cura della Fattoria didattica Romagnola. (r.c.)

Piazza Matteotti durante lo scorso weekend (foto Isolapress)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

RERAiuto

SCARICA L’APP GRATUITA DI SABATO SERA

ABBONATI AL SABATO SERA

Seguici su Facebook