• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
La
Cronaca
19 Aprile 2024

La sede della Sezione di Imola dell’Archivio di Stato a rischio chiusura, Panieri e i sindacati: «Inaccettabile»

Brutte notizie per i dipendenti e i fruitori della Sezione imolese dell’Archivio di Stato. La sede, che si trova in via Verdi, presto potrebbe chiudere, come spiegato dai sindacati Fp-Cgil Bologna e Cisl Fp Area metropolitana bolognese. «Siamo sconcertati dalla notizia annunciata dalla dirigente dell’Archivio di Stato di Bologna, da cui la sede imolese dipende – fanno sapere -. Come tutti gli uffici territoriali del ministero della Cultura, l’Archivio di Imola soffre da anni di una gravissima carenza di personale, più volte segnalata dalle organizzazioni sindacali. Presenta inoltre criticità rilevanti sia in merito alla conservazione della documentazione che in merito ai costi di gestione, essendo in affitto in una struttura privata. Pur non essendo aperto tutti i giorni raggiunge comunque numeri importanti per quanto concerne i fruitori della sede che potrebbero sicuramente crescere ancora con un organico più consistente e con nuove assunzioni. L’incremento del personale permetterebbe inoltre di ampliare l’orario di apertura dell’archivio e di incrementare l’offerta didattica alle scuole. Imola è uno dei principali centri culturali, economici e turistici della Città metropolitana e della Regione e non è ammissibile risolvere la questione chiudendo l’Archivio senza cercare una soluzione alternativa». I sindacati chiedono quindi «uno sforzo congiunto della dirigente dell’Archivio di Stato di Bologna e delle istituzioni affinché si crei un tavolo di lavoro comune, a cui le parti sociali sono pronte a dare il proprio contributo, per cercare nuovi spazi e soluzioni che sappiano rispondere alle esigenze dei cittadini – spiegano -. Chiediamo anche un impegno concreto alla Direzione generale degli Archivi per scongiurare la chiusura e rinnovare la sede imolese nella progettualità e nella capacità di offrire servizi al pubblico».

Per i sindaco Panieri «la notizia è semplicemente inaccettabile. Non vi è stata alcuna interlocuzione preventiva da parte dei responsabili e nessuna condivisione delle ragioni che hanno portato ad una tale valutazione. Da parte nostra ci sarebbe stata la massima disponibilità a trovare una soluzione condivisa. Inoltre, l’Archivio di Stato include documentazione preziosa e fortemente significativa per l’identità e la storia della nostra Città, con inestimabile valore storico, artistico e culturale. Non accetteremo qualsiasi ipotesi di trasferimento degli stessi al di fuori di Imola stessa. Quei materiali appartengono alla città, agli imolesi, a tutti noi, raccontano e custodiscono la nostra storia e per noi la presenza sul territorio è un valore irrinunciabile – ha continuato -. Mi stupisco con rammarico della superficialità con la quale è stata trattata una tematica così importante, ma sono certo che sapremo attivare le interlocuzioni necessarie per una soluzione condivisa con i professionisti che gestiscono questo servizio. Auspico che anche tutte le forze politiche della nostra città, indipendente dall’orientamento politico, lavorino in concerto per trovare una soluzione nell’interesse di Imola, a partire anche da Roma. Abbiamo scritto al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e alla Direzione Generale Archivi del Ministero per chiedere un incontro su questo tema, coinvolgendo anche l’assessore regionale alla Cultura Mauro Felicori. Inoltre, ho contattato il senatore Daniele Manca, affinché possa attivarsi nelle opportune sedi istituzionali».

r.cr.

Foto dal sito web della sezione di Imola dell’Archivio di Stato

SEGUI ANCHE:

archivio di stato Cronaca sabato sera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione