Castel San Pietro e Casalfiumanese danno vita a «In.Comune», la prima Comunità energetica pubblica nel circondario
I Consigli comunali di Castel San Pietro e Casalfiumanese hanno approvato la costituzione della Comunità energetica rinnovabile (Cer) «In.Comune» e il relativo statuto. Si tratta della prima Cer pubblica che nasce nel territorio del Circondario e di una delle prime in Emilia Romagna.
Come modello organizzativo, i due Comuni fondatori hanno scelto quello della «fondazione di partecipazione», poiché risulta il più efficace e funzionale agli obiettivi delle Amministrazioni. Lo statuto precisa che la fondazione ha «l’obiettivo principale di fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai suoi membri o alle aree locali in cui opera, promuovendo l’installazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile e la riduzione dei costi energetici». A questa fondazione viene affidata, attraverso il coinvolgimento di stakeholder pubblici e privati, l’organizzazione non solo della condivisione dell’energia elettrica rinnovabile prodotta dalle unità di produzione da essa stessa detenute (oppure nella sua disponibilità e sotto il suo controllo), bensì di tutte le attività strumentali, accessorie e connesse ritenute necessarie per conseguire i propri obiettivi. Il fondo di dotazione iniziale è pari a 50mila euro, ed è assicurato tramite un conferimento iniziale di 48.600 euro da parte del Comune di Castel San Pietro e 1.400 euro da parte di quello di Casalfiumanese. Una volta costituita, la fondazione potrà partecipare a bandi e finanziamenti come quello appena pubblicato dalla Regione.
r.cr.