VIDEO – Povertà a Imola, Bruno Timoncini (Caritas): “Tanti chiedono aiuto pur avendo un lavoro”
Nel 2024 sono stati 704 i nuclei familiari che si sono rivolti alla Caritas di Imola, segnando un calo del 16% rispetto all’anno precedente. Un dato che riflette il rientro dall’emergenza alluvione, ma che nasconde nuove criticità. A crescere, infatti, sono le richieste d’aiuto da parte di persone con un lavoro, ma con redditi troppo bassi per sostenere le spese familiari.
Nel nuovo Report sulla povertà, l’ente diocesano denuncia l’espansione del fenomeno del “lavoro povero” e della povertà alimentare, con l’accesso alla spesa che diventa difficile anche per chi ha un’occupazione. Preoccupano inoltre le difficoltà logistiche legate all’emporio solidale No Sprechi e l’aumento dei disagi psicologici, per i quali è in cantiere un ambulatorio di psicoterapia “diffuso”.
«La Caritas nasce dalla compassione – ricorda il vicedirettore Bruno Timoncini – ed è compito della comunità non dimenticare la carità».
red.cr.