La
Cronaca
4 Settembre 2025

La Comunità energetica di Medicina si «accende» con il nuovo pergolato fotovoltaico al Centro commerciale Medicì

Taglio del nastro ieri mattina, al Centro Commerciale Medicì, per il nuovo pergolato fotovoltaico da 20 kW connesso a una colonnina di ricarica per veicoli elettrici da 22 kW AC, realizzato dal Comune e affidato in gestione a Solar Info Community srl SB. L’impianto rappresenta il primo tassello della Certis Medicina, la Comunità Energetica tra Imprese e Solidali, promossa dal Centro per le Comunità Solari, in collaborazione con il Consorzio Medicì e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale. Il nuovo Community Charger amplia il servizio già attivo dal 2017, offrendo ricariche a prezzo calmierato per gli automobilisti elettrici della Comunità Solare. L’energia elettrica erogata 100% rinnovabile nel 2024 dalle 2 colonnine sino ad ora presenti sul territorio è pari a 86.837 kWh nell’ anno precedente e ha visto una riduzione di CO2 pari a 99.117 kg e che dalla prima colonnina installata ne visto più di 2.000.000 km percorsi.

«Per supportare ogni cambiamento oltre al ruolo delle Amministrazioni è sempre necessario il coinvolgimento dei cittadini – commenta il sindaco Matteo Montanari -. Grazie alla Comunità Solare di Medicina per il ruolo fondamentale che hanno svolto in questi anni perché la partecipazione delle persone fosse un valore aggiunto nello sviluppo di ogni progetto» Per l’assessore Massimo Bonetti «il pergolato fotovoltaico è un segno concreto dell’importanza che le comunità energetiche hanno nella transizione energetica delle nostre comunità. Un investimento fatto dall’Amministrazione comunale che vuole essere di stimolo a tutti, aziende e cittadini, a produrre e consumare energia in condivisione».

r.cr.

 

Foto dell’inaugurazione 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili