• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Liberazione,
Cronaca, News
10 Aprile 2018

Liberazione, il programma delle celebrazioni a Castello

Anche Castel San Pietro ha in programma una serie di iniziative per commemorare il 73° Anniversario della Liberazione.

Giovedì 12, alle 10.30, per ricordare l”eccidio di Pozzo Becca a Imola sarà presente anche una delegazione dell”Amministrazione castellana in via Vittorio Veneto. Sabato 14, dalle 9, il via alla Maratonina del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi dal Centro Civico di Osteria Grande attraverso il percorso nei luoghi della Memoria e lungo le vie intitolate ai Partigiani. Durante l”evento non mancheranno letture di testimonianze, in collaborazione con Iis Bartolomeo Scappi. Martedì 17 è il giorno dell”Anniversario della Liberazione della città. Alle 10 in Piazza Garibaldi verrà deposta una corona alla lapide dedicata al Secondo Corpo d”Armata Polacco. A seguire corteo in piazza XX Settembre alla Targa a ricordo delle Vittime civili castellane dei bombardamenti della II Guerra Mondiale; al Giardinetto della Montagnola per l”Opera dedicata alle Donne della Resistenza; al Viale delle Terme per il Monumento agli Alpini e, infine, alla passerella Lungosillaro ai cippi in ricordo dei Liberatori della Città. 

Sabato 21 commemorazione alla lapide dedicata al corpo d”armata polacco. Alle 12.30 alla Passerella Lungosillaro cerimonia solenne davanti al cippo dedicato ai Liberatori della Città alla presenza di membri del Governo Polacco e del Consolato Polacco a Milano. Alle 15 commemorazione dei Caduti del Gruppo di Combattimento «Friuli» al Cimitero di Casalecchio dei Conti alla presenza di rappresentanti dell’Associazione Nazionale Reduci del Gruppo di Combattimento Friuli. Domenica 22 commemorazione dei fatti d”arme avvenuti sul territorio di Castel San Pietro. Ore 8,30 alla Chiesa di Gaiana, S. Messa in suffragio delle Vittime civili della guerra; al termine deposizione di una corona alla lapide, posta all’interno della chiesa, che ricorda i Caduti nella frazione. Alle 9,30 al Santuario Madonna di Poggio, deposizione di una corona alla stele che ricorda le Vittime della guerra e, a seguire, al Cimitero di Poggio deposizione di una corona a ricordo del sacrificio del Partigiano Dino Avoni. Alle 10,45 a Varignana  commemorazione degli Sminatori caduti, con deposizione di una corona al cippo posto in via Varignana. Sempre a Varignana, dalle 9 alle 18, open-day del Centro di Documentazione “La Nostra Linea Gotica” e della mostra permanente di reperti bellici presso la ex scuola elementare.

Mercoledì 25, anniversario della Liberazione d”Italia, alle 9 cerimonia dell’Alzabandiera presso la sede del Gruppo Alpini di Castel San Pietro Terme (Via Cova 439). Alle 9,30, al Cimitero di via Viara, deposizione di una corona al Sacrario dei Caduti. Alle 10 ritrovo davanti alla lapide di Giuseppe Garibaldi nel piazzale 2 Portoni e inizio del corteo, con sosta in piazza Martiri Partigiani e in piazzale Vittorio Veneto. A seguire in piazza XX Settembre deposizione di corone ai lapidari dei Caduti e commemorazione ufficiale del Sindaco Fausto Tinti con canti patriottici degli alunni delle scuole castellane. Alle 11,30 Santa Messa in suffragio di tutti i Caduti presso la Chiesa del SS Crocifisso. Ad accompagnare la musica del Corpo Bandistico di Castel San Pietro Terme. Dalle ore 16 alle ore 23 concerto e iniziative culturali a cura delle associazioni Proloco, Uroboro, Anpi, Vari.china.

r.c.

Foto tratta dal depliant del programma del Comune di Castel San Pietro

SEGUI ANCHE:

celebrazioni liberazione programma
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione