• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Le
Magazine, News
8 Maggio 2018

Le scenografie oculari, l”arte di Alessandra Morgante

Residente a Imola da vent”anni ma originaria di Catania, la quarantenne Alessandra Morgante è una scenografa e make up artist che sta dando vita ad un interessantissimo modo di unire le due passioni e professioni: le scenografie oculari, un aforma d”arte immaginifica, curatissima e affascinante. In pratica, con un aerografo e con i pennelli crea un trucco attorno ai suoi occhi, un trucco che in realtà è una scenografia, fatta di personaggi, luoghi, ombre e luci, che diventano anche tridimensionali con l”applicazione di piccolissimi oggetti di carta, a loro volta dipinti, incollati con il mastice. L”opera d”arte – perché di questo si tratta – viene poi fotografata diventando così permanente, fissa in fotografie-pannelli pronti per l”esposizione.

«È una passione da cui non riesco a staccarmi – racconta Alessandra -. Mi piace il fatto di sperimentare, perché permette di trovare un tuo linguaggio. E così unisco la mia passione per il teatro a quella per il make up. La pelle, poi, è una superficie viva, reagisce al colore, subisce continui cambiamenti in corso d”opera. Siccome occorre tempo per realizzare il tutto, e a volte le applicazioni sull”occhio sono anche un po” invasive, gli occhi lacrimano creando nuove sfumature e facendo cambiare i colori, l”iride diventa lucida, i capillari si evidenziano… Tutto questo si vede bene nelle foto, che non vengono mai ritoccate, sono naturali».

Nel 2014, Alessandra ha realizzato Il teatrino delle stelle, un progetto dedicato al teatro e alla sua magia. Ogni lavoro è stato fotografato da Pietro Annichiarico. Al momento sta lavorando su Nostrumare, con le fotografie di Maria Martina Mannino e Agostino Fuso. «È un viaggio dedicato ai miti e alle leggende del Mediterraneo – spiega -, ma è anche un omaggio alla mia terra e a tutte le storie che nel mare trovano il loro percorso e a volte, purtroppo, la loro fine». Il lavoro sarà esposto a fine giugno nello studio di Alessandra, in occasione di Imola in musica, e l”artista metterà anche in scena delle performance per il pubblico.

Ma da dove nasce la passione per il teatro nei suoi tanti aspetti? «A Catania ho frequentato il liceo artistico e poi l”Accademia delle Belle Arti dove mi sono laureata in scenografia teatrale con una tesi sull”Odin Teatret – racconta -. Dopodiché ho lavorato dieci anni a Bologna, nella moda. Vivo a Imola da vent”anni, ho seguito mio fratello e mi son trovata bene, è una posizione centralissima. E sempre da vent”anni seguo compagnie teatrali, ho fatto anche laboratori, ad esempio qui a Imola con il Tilt. Nel 2011 ho frequentato l”art make up school a Bologna per imparare trucco teatrale e cinematografico, quello degli effetti speciali». (s.f.)

L”articolo completo è sul “sabato sera” di giovedì 3 maggio

Nelle foto (rispettivamente di Maria Martina Mannino e Agostino Fuso) immagini delle scenografie oculari di Alessandra Morgante

SEGUI ANCHE:

Arte occhio scenografia teatro trucco
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione