• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Marco
Cronaca, News
14 Luglio 2019

Marco Panieri (segretario Pd): “La Festa all’Osservanza è stata una vera ripartenza”

Tempo di bilanci per il segretario del Partito democratico, Marco Panieri, al termine dei 17 giorni della Festa, che per la prima volta si è tenuta nel parco dell’Osservanza. «Ritengo che il risultato sia senz’altro positivo».

Molti cittadini, grazie alla festa, hanno riscoperto o addirittura scoperto l’Osservanza, ex ospedale psichiatrico, lungamente preclusa all’accesso…
«Sì, l’aver fatto la festa in quel luogo è stato sicuramente l’elemento più caratterizzante e impegnativo. Non solo dal punto di vista organizzativo ma, soprattutto, da un punto di vista culturale, reinterpretativo dell’utilizzo di questi spazi. Vi abbiamo svolto dibattiti, vi abbiamo allestito delle mostre in collaborazione con diverse associazioni. Talune dedicate al luogo stesso e al suo utilizzo passato. E quelle mostre, allestite dentro i padiglioni, hanno spinto la gente ad entrarvi, a guardarsi attorno, a interrogarsi passando davanti alle celle che avevano ospitato i degenti. Ma per qualcuno è stato anche un recupero di ricordi. Io stesso, durante lo svolgimento della festa, ho avuto modo di parlare con persone che vi avevano lavorato e, addirittura, con una persona che vi era stata ospitata».

Le iniziative politiche, invece, sono sembrate sacrificate rispetto al passato.
«Il nostro obiettivo non era di fare le “seratone” con migliaia di presenze. Tra pochi mesi si voterà per il rinnovo di governatore e Assemblea regionale, per cui abbiamo privilegiato iniziative su temi importanti, quali sanità, ambiente, sviluppo, infrastrutture e altro ancora, ma dandogli un taglio più locale, collegato alle esigenze concrete, quotidiane delle persone. C’è chi preferisce lo streaming, noi il contatto diretto con la gente. Riducendo la distanza tra chi parla e coloro che ascoltano, dando la possibilità a questi ultimi di porre domande e dire la propria. Una discontinuità che è stata capita e apprezzata».

E adesso?
«Adesso faremo i conti, pagheremo i fornitori e quant’altro c’è da pagare e vedremo quanto rimarrà in cassa per finanziare l’attività politica. Ma posso già dire che siamo in linea con quanto preventivato. E riguardo ai conti vorrei rassicurare l’assessore Frati. Mi hanno riferito che, tramite l’accesso agli atti, si è informato sulla nostra festa, magari sperando di scoprire magagne da usare poi politicamente. Ebbene, per l’occupazione dell’area noi paghiamo 20 mila euro. Anzi, mentre stiamo parlando, tale cifra è già stata versata. Spero che l’assessore sia soddisfatto e possa così tornare a fare il lavoro che gli compete».  

L’intervista completa sul “sabato sera” dell’11 luglio. 

Nella foto Marco Panieri (in fondo al centro con la camicia bianca) tra i volontari che festeggiano la buona riuscita della Festa

SEGUI ANCHE:

festa unità partico democratico partiti politica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione