• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Scoprire
Sport
11 Maggio 2020

Scoprire la Motor Valley.. da casa: conferenze, visite e curiosità online dal 14 al 17 maggio

Si riaccendono i motori, con il Motor Valley Fest digitale. 

Dal 14 al 17 maggio si consumerà l’edizione digitale, per ovvi motivi di distanziamento, del Motor Valley Fest, con un ricco palinsesto di eventi per tutti con i protagonisti delle quattro e due ruote. Un programma davvero ricco e vario a cura di Regione Emilia Romagna – APT Servizi, Comune di Modena, Comune di Maranello, Associazione Motor Valley Development, Meneghini & Associati, e con il supporto di numerose realtà.

Di seguito il programma dettagliato.

mi.mo

I LIVE STREAMING DAI MUSEI DELLA MOTOR VALLEY 

Il 16 e 17 maggio attraverso dirette Facebook sarà possibile visitare i templi delle case automobilistiche emiliano- romagnole. “Viaggio al Museo” sarà un vero e proprio live streaming per scoprire a fondo i Musei aziendali della Motor Valley in compagnia dei loro curatori e di guide specializzate. Sette musei dei più celebri brand della Terra dei Motori emiliano romagnola (Dallara Academy, MUDETEC – Museo delle Tecnologie Automobili Lamborghini, Museo Enzo Ferrari di Modena e Museo Ferrari di Maranello, Museo Ducati, Museo Horacio Pagani, Maserati Innovation Lab) apriranno le loro porte con altrettanti live streaming. Gli spettatori avranno l’opportunità, nel corso delle dirette, di rivolgere domande in tempo reale ai curatori o alle guide. La virtual experience consentirà agli spettatori di soddisfare la loro curiosità varcando la soglia della Dallara Academy, con la sua “rampa espositiva” che ospita le celebri Miura, X1/9, le Indycar e la “Dallara Stradale”; del MUDETEC con le prime visionarie creazioni del genio di Ferruccio Lamborghini come la Miura e la Countach; il Museo Enzo Ferrari con i suoi due simulatori semiprofessionali e un’esposizione dei propulsori che hanno fatto la storia del Cavallino Rampante; e ancora, il Museo Ferrari di Maranello che, con la sua sezione dedicata al mondo delle competizioni, celebra oltre 90 anni della Scuderia di Formula1. Il Museo Ducati, che ospita modelli esemplari quali Monster, la 916 ideata dal compianto designer motociclistico Massimo Tamburini o la leggendaria 750 SS; il Museo Horacio Pagani dove si ripercorre invece la storia del suo fondatore, ideatore di modelli unici, dalla Zonda all’ultima Huayra senza dimenticare l’esclusiva Zonda Aether, la Zonda più quotata di sempre; infine il Maserati Innovation Lab, dove si progettano le auto del Tridente, ospita al suo interno i due simulatori, lo statico e dinamico, che consentono di vivere un’esperienza unica.

Gli orari:

Sabato 16 maggio

LIVE DALLARA: 11 – 11.30

LIVE LAMBORGHINI MUDETEC: 15.30 – 16

LIVE FERRARI MEF: 17.30 – 18

Domenica 17 maggio

LIVE DUCATI: 10 – 10.30

LIVE FERRARI MARANELLO: 12.30 – 13

LIVE MASERATI: 15.30 – 16

LIVE PAGANI: 17.30 – 18

ALLA SCOPERTA DEGLI AUTODROMI

Sul sito di Motor Valley Fest digital sarà possibile andare alla scoperta degli autodromi della Motor Valley: Autodromo di Imola, Autodromo di Modena, Autodromo di Varano, Misano World Circuit Marco Simoncelli.
Sulla pista di quest’ultimo sarà possibile effettuare un appassionante viaggio virtuale, per scoprire il dietro le quinte di un teatro mondiale dei due maggiori campionati di motomondiale – MotoGP e SBK – oltre a importanti eventi dedicati alle quattro ruote. Un tributo ai quattro autodromi della Motor Valley verrà poi reso da Scuderia Tricolore e Canossa Events, che hanno realizzato video tematici e pillole legate ad alcune leggende dell’automobilismo, a partire dalla Ferrari 250 SWB e la Maserati 250S, mentre Scuderia de Adamich proporrà i video del Master Maserati e del suo 20° anniversario.

LA BELLEZZA DELLA VIA EMILIA

La Terra dei Motori emiliano romagnola “corre” lungo una via millenaria di origine romana che dà il nome, unica in questo in Italia, ad un’intera regione: la Via Emilia. Spesso proprio su questa storica strada – che taglia tutta l’Emilia Romagna collegando Piacenza a Rimini – sono stati testati e messi a punto alcuni dei bolidi più belli e desiderati della Motor Valley. Sul sito di Motor Valley Fest digital una sezione dedicata permetterà di andare alla scoperta virtuale della Via Emilia e delle sue eccellenze. Un viaggio cadenzato dalle Città d’Arte emiliano romagnole con i loro territori, che fungono da tappe. Per ognuna di esse, tante “tips interattive”: dalle suggestive salite virtuali alle cupole piacentine dipinte da Guercino e Pordenone alla visita street view della Mostra “Fellini 100 Genio Immortale” allestita a Castel Sismondo a Rimini, dai video immersivi nelle più belle opere del Verdi Festival di Parma alla possibilità di sfogliare virtualmente i codici millenari custoditi nella Biblioteca Malatestiana di Cesena, Memoria del Mondo UNESCO. E ancora, la visita interattiva ai monumenti UNESCO della città di Modena e alla millenaria Abbazia di Nonantola, le foto a 360 gradi dei mosaici di Ravenna, anch’essi Patrimonio UNESCO; passando per le lezioni di cinema della Cineteca di Bologna, i videoracconti di alcuni dei più amati Cammini per Viandanti e Pellegrini dell’Emilia Romagna e la visita alla mostra “Ferrara Ebraica” allestita all’interno del MEIS, il Museo Nazionale dell’Ebraismo di Ferrara. E poi ancora food, storia e natura.

FOOD VALLEY DELL’EMILIA ROMAGNA

Tantissime le esperienze di gusto che il territorio della Motor Valley proporrà direttamente on line per scoprire l’eccellenza enogastronomica, l’arte, la cultura e i paesaggi del territorio. Un patrimonio che ha attirato, lo scorso anno, oltre 2 milioni di visitatori (cui il 46% italiani e il 54% stranieri), con un giro d’affari di 320 milioni di euro. Piacere Modena proporrà dei video dedicati all’enogastronomia modenese. “Modena in un panino” comprenderà video ricette con protagonista Daniele Reponi, il non-chef dei panini della “Prova del Cuoco” di RAI 1. Gli Chef di Modena a Tavola mixeranno motori e tipicità gastronomiche in un racconto emozionante: “I menu dei Motori”. Piacere Modena racconterà attraverso un video il legame storico-culturale che il territorio ha con il mondo dei motori e dell’enogastronomia. Ci sarà MuSa (Museo della Salumeria Villani) di Castelnuovo Rangone. Uno spazio espositivo che rende omaggio all’arte salumiera ed alle eccellenze gastronomiche del territorio.

ARTE E CULTURA ONLINE

LE GALLERIE ESTENSI

Le Gallerie Estensi esporranno una selezione digitale degli storici periodici “La Scuderia Ferrari” (annate 1935-36) e “Alfa Corse” (1939). A corredo delle riviste anche dei video, visibili dal 14 al 17 maggio, dell’Istituto Luce sulle celebri corse raccontate nelle riviste. Un ulteriore video guiderà il visitatore alla scoperta dei periodici e del loro apparato fotografico e grafico.

LA FAMIGLIA SCHEDONI: DA 140 ANNI ARTIGIANI DEL CUOIO

Una storia tutta modenese quella della famiglia Schedoni, icona dell’artigianato automotive, che produce vere opere d’arte in cuoio, interamente realizzate a mano, per le Super Car delle più prestigiose case automobilistiche. In occasione di Motor Valley Fest digital un video racconterà l’eccellenza dell’artigianalità che ha reso il pellettiere di Modena uno dei più famosi e apprezzati dai marchi del lusso dell’automotive mondiale.

“PAOLINO E I SUOI AMICI – I FORMIGINESI DELLA FORMULA 1”

In occasione del Motor Valley Fest dal 14 al 17 maggio sarà possibile fermarsi “virtualmente” a Formigine, città di molti meccanici della Formula 1, per conoscere attraverso la mostra “Paolino e i suoi amici – i formiginesi della Formula 1” i protagonisti del “dietro alle quinte” di una scuderia.

I VIDEO ON DEMAND DELLA MOTOR VALLEY

Saranno disponibili sul sito www.motorvalleyfest.it esclusivi video on-demand realizzati dalle redazioni motoristiche italiane. La Motor Valley prende vita attraverso oltre 20 video dedicati ad aziende, personaggi, autodromi e musei che fanno grande la Terra dei Motori. Una produzione esclusiva realizzata da APT Servizi Emilia Romagna, in collaborazione con l’associazione Motor Valley Development, accessibile gratuitamente sulla piattaforma digitale dell’evento dal 14 maggio, ma anche sul canale YouTube della Motor Valley per conoscere lo stato dell’arte di chi crea, pilota e preserva l’eccellenza del motorismo italiano.

Made in Motor Valley è la Webserie internazionale per far conoscere da vicino le eccellenze della Terra dei Motori incontrando chi le auto e le moto le costruisce, le progetta e le disegna in prima persona. Le prime 4 puntate sono dedicate a Dallara, Lamborghini, Maserati e Pagani.

SEGUI ANCHE:

MotorImola Motorvalley
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata ai danni di una sala slot in via Maestri del...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione