• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Stazione
Cronaca, Politica
25 Febbraio 2022

Stazione ecologica Montericco, dialogo complicato. Panieri: «Fatto un passo avanti»

«Abbiamo fatto un passo avanti: siamo partiti dai cartelli “no discarica” e ora parliamo di un’isola ecologica». Il sindaco di Imola, Marco Panieri, porta a casa almeno un punto al termine della lunga serata di ieri dedicata al progetto dell’isola ecologica Montericco e punto riuso. Un confronto con i cittadini a tratti complicato alla ricerca del dialogo con il quartiere Pedagna dopo le firme (2.200) raccolte dal comitato contrario all’impianto. Senza dimenticare l’accelerazione per partecipare ai bandi del Pnrr (l’impianto costerà 1,8 milioni ed è in capo al ConAmi) che ha prodotto una certa confusione favorendo critiche e polemiche, rilanciate anche ieri sera.

Panieri e l’assessora all’Ambiente, Elisa Spada, supportati dall’architetto Piancastelli, hanno dettagliato le caratteristiche del progetto «che è diverso da quello iniziale del 2015». Perchè in sette anni molte cose sono cambiate. Quindi nessun taglio di cassonetti, nè un self service aperto 24h su 24 bensì un «impianto gestito da operatori e con orari di chiusura, un’area ecologica che sarà a servizio dei residenti e solo per i prodotti che ognuno produce nella quotidianità».

«Martedì in Giunta formalizzeremo quanto detto questa sera mentre le tipologie di rifiuti da conferire sarà tema dei prossimi incontri pubblici di confronto e condivisione, ne faremo sei» ha rimarcato il sindaco a chi sollevava dubbi per la possibile presenza di materiali inquinanti o pericolosi. Massima attenzione per l’inserimento paesaggistico e aggiustamenti per disinnescare i timori su viabilità e traffico (si stima un impatto di due camion in più al giorno), dato che lo spazio individuato dall’Amministrazione è accanto alla vecchia centrale di cogenerazione Hera in Pedagna, all’angolo tra via Montericco e via San Benedetto.

«Il progetto è molto bello ma è sbagliata la collocazione» hanno rilanciato alcuni residenti della zona. «”Di fianco a casa mia no” capisco – ha concluso Panieri – ma purtroppo questo accadrà anche se trovassimo un altro sito qualcuno di fianco ci abiterà…» (l.a.)

Il link al video integrale https://www.youtube.com/watch?v=avuH6mlLDY0

Nella foto tante gente all’incontro di ieri sera sulla nuova isola ecologica Montericco nella tensostruttura del centro sociale La Tozzona in Pedagna (Isolapress)

SEGUI ANCHE:

Ambiente isola ecologica raccolta differenziata
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione