• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Anna
Cronaca, Elezioni, News
2 Marzo 2018

Anna Pariani lascia il Pd per votare LeU, attacca Manca e annuncia di ””essere stata prosciolta dalle contestazioni sui rimborsi da consigliera regionale””. Risponde Raccagna

Anna Pariani, che oggi ha comunicato di aver appreso dal suo avvocato di essere stata prosciolta dalle contestazioni sui rimborsi da consigliera regionale del 2012, aspirante candidata sindaca coi democratici per le prossime amministrative, ha deciso di lasciare il Pd e votare domenica Liberi e Uguali.

“Ho deciso di restituire la mia tessera al Partito democratico – scrive in una lettera al sabato sera in edicola dove potete leggere la versione integrale -. Il 4 marzo voterò per il movimento Liberi e Uguali di Pietro Grasso. Il motivo? Non trovo più nel Pd quella visione larga e plurale, inclusiva, capace di far nascere idee nuove, perché al suo interno non c’è più dibattito, ma un capo che dispone e dei tifosi che applaudono. La formazione delle liste ne è stata la plastica rappresentazione”.

Diretto anche l”attacco ai candidati locali. “Poi ci sono i candidati e le candidate. E io ho deciso di votare per sostenere l’unico candidato che conosce bene il nostro territorio e che ha una vera possibilità di sedere in Parlamento. Questo candidato non è Daniele Manca, poiché sappiamo tutti che, secondo la legge, è ineleggibile: infatti non è stato candidato dal Pd nel collegio uninominale proprio per questo. Potrà sedere in Parlamento solo se la Giunta per le elezioni del Senato eviterà di prendere atto della sua ineleggibilità, ma in questo clima mi sembra molto improbabile. Quindi si vota Manca ma si eleggono Bellanova e Carbone, mentre nei collegi uninominali eleggeremo persone degnissime, il cui riferimento è Bologna. Per me l’unico probabile eletto del territorio è Vasco Errani ”da Massa Lombarda”, una persona che conosce molto bene Imola e che gli imolesi conoscono; una persona che conosce le sue imprese, le associazioni ed il volontariato, che può rappresentare la qualità del governo delle nostre terre, che a Imola è stato tante volte ed è sempre tornato. Naturalmente anche Paola Lanzon, ma sappiamo che non ha possibilità di essere eletta. Voterò Liberi e Uguali ed è una decisione del momento. Penso che dal 5 marzo ci sia bisogno di chi lavori per unire di nuovo il centrosinistra, sia nazionalmente sia, soprattutto, ad Imola, in vista delle elezioni amministrative a fine maggio. Occorre un terreno civico in cui ritrovarsi per proseguire un’esperienza di governo positiva, ma che ha bisogno di cambiamenti profondi nella partecipazione dei cittadini e nella gestione dei poteri della città”.

Risponde all”ex militante del Partito democratico l”attuale segretario Marco Raccagna (la cui versione integrale è possibile leggerla sul sabato sera in edicola): “Fuori dal Pd, a sinistra, non c’è la vera sinistra, quella del cuore. Non c’è più riformismo, che per poter avere qualche concretezza si deve al contrario candidare a governare il Paese. Ci sono invece scelte diverse da quella del Pd. Scelte la cui legittimità e buona fede non modifica il fatto che alle elezioni del 4 marzo ogni voto non dato al Pd favorirà oggettivamente la vittoria dell’estremismo della destra italiana o del populismo dei pentastellati. Per tutti questi motivi non posso giustificare le ragioni che hanno portato Anna Pariani a lasciare il Partito democratico. Lo dico a maggior ragione conoscendo Anna da moltissimi anni e avendo avuto rispetto del suo lungo percorso politico, sia quando ci sono stati gli alti e sia quando come in questi ultimi anni i bassi sono stati di più. A nome di tutto il Pd ringrazio Anna per quanto fatto, ma la sua non è solo una scelta incoerente, ma una decisione che culturalmente proprio non ci sta e le motivazioni che porta lo rendono evidente, facendo balenare il dubbio, sia nei contenuti che nella tempistica, che siamo come a volte accade di fronte ad una scelta sì legittima, ma che ha più a che fare con la tattica e le aspirazioni personali che con la politica e le cose da fare per il Paese e il nostro territorio.
Per ultimo, rigetto con nettezza il veleno delle parole con cui Anna attacca la candidatura di Daniele Manca. Una candidatura che, lo ricordo, non è avvenuta in solitudine, ma in numerose Direzioni del partito e con appoggio unanime del Pd imolese. Daniele, peraltro, al contrario di altri, non si è mai dimesso da un incarico politico od istituzionale per raggiungerne un altro di maggior prestigio e remunerazione. E non lo ha fatto nemmeno questa volta. Al punto che ha lasciato la carica di sindaco di Imola all’ultimo giorno utile proprio per mettere la città davanti alle legittime aspirazioni personali e del suo partito e in questo modo contraddicendo l’antica norma sulla ineleggibilità dei sindaci degli anni ’50. Norma che nessuno invocherà una volta eletto, in quanto culturalmente anacronistica e con vari casi già giudicati positivamente in passato”.

r.c.

SEGUI ANCHE:

politica
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione