• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Motociclisti
Sport
11 Aprile 2018

Motociclisti senza etichetta: quando la moto è vita

Nell’immaginario comune i motociclisti sono tipi atletici, sportivi, impavidi. Ma motociclismo non è solo sport e professione, è soprattutto passione. Una passione che non conosce limiti e supera gli ostacoli. Perchè la moto è vita.

Il mondo del motociclismo è pieno di piccoli esempi di come questa passione possa superare le difficoltà ed essere parte di una rinascita. Lo dimostra, ad esempio, la storia di Maximilian Sontacchi, motociclista vittima di un incidente proprio sulle due ruote che lo ha costretto su una sedia a rotelle. Un episodio drammatico che però non gli ha tolto nè la passione per la moto, nè la voglia di continuare ad assaporare quella libertà che le due ruote sanno regalare ai veri appassionati. Nonostante il grande ostacolo della disabilità e contrastando giorno per giorno le difficoltà cui è costretto, Max è tornato in moto ed ha fondato il proprio team, il Bura Racing team, con cui scendere in pista e competere tanto contro altri motociclisti disabili quanto contro piloti normodotati di tutta Europa. Il team sostiene anche altri piloti con disabilità che vogliono tornare sulle due ruote nonostante l’ostacolo fisico con un progetto solidale che si chiama “Ri-mettiamoci in moto”.

Di acrobazie, salti, adrenalina è invece fatto lo spettacolo dei DaBoot, team ma anche famiglia di motociclisti che con la moto fa faville. Uno spettacolo non solo spettacolare, ma che ha anche scopo terapico. Il team infatti promuove una vera e propria mototerapia, progetto nato nel 2012 che consiste nel condividere la passione e l’adrenalina con ragazzi disabili, per trasmettere il senso di libertà e la gioia del mondo di cui fanno parte, quello delle moto, appunto, coinvolgendo i ragazzi con disabilità e facendoli diventare, per qualche istante, dei veri riders. Un progetto del tutto simile a quello di Mattia Cattapan e il suo Kart Cross, dal nome Crossabili, che mira a dare la possibilità anche ai disabili di essere protagonisti di sport a motore.

Innumerevoli sono poi i gruppi e i motoclub che fra gli scopi associativi, oltre alla passione per la moto e lo stare insieme condividendo le tante sfumature di una medesima grande passione, inseriscono fini benefici e solidali. Un esempio su tutti è quello del Distinguished Gentleman’s Ride, non solo un raduno ma una vera marcia motociclistica mondiale che si svolge ogni anno a settembre per sensibilizzare e raccogliere fondi per la ricerca sul cancro alla prostata e la prevenzione del suicidio maschile. Un evento  che ogni anno coinvolge centinaia di città di tutto il mondo e che a Bologna è abbracciato e portato avanti dal motoclub Modern Classic che raccoglie appassionati di moto classiche e cafe racer (ma per l’evento mondiale e benefico sono invitati tutti i tipi di moto e motociclisti! Nel 2017 hanno preso parte alla marcia mondiale sulle due ruote oltre settantamila bikers!!). Parteciperà ufficialmente anche il motoclub Chapter Harley di Bologna.

Piccoli grandi esempi di un motociclismo senza etichette, senza confini, che sarà protagonista il prossimo 21 aprile a Bologna!

L’EVENTO: Motociclisti senza etichette-Life is a morotcycle. Un’occasione per immergersi letteralmente in questo diverso e ricco mondo del motociclismo e per conoscere dal vivo le realtà qui raccontate è rappresentato dall’evento Motociclisti senza etichette-Life is a motorcycle che va in scena il prossimo sabato 21 aprile dalle 17 al centro Meridiana di Casalecchio di Reno.

Un pomeriggio di motociclismo oltre gli standard e gli stereotipi, un motoraduno aperto a tutti ma davvero tutti i motociclisti e le moto che dalle 17.30 potranno sistemarsi nella nuova piazza del centro commerciale e godere, insieme, di tanti ospiti, musica, esibizioni e mostra di moto.

Per partecipare con la propria moto è obbligatorio mandare la richiesta di iscrizione alla mail bluiris@bluiris.it entro e non oltre il 19 aprile. Tutti i motociclisti con moto al seguito avranno diritto ad un buono per un apericena per la sera stessa. L’intero evento ha, inevitabilmente, uno scopo solidale: gli incassi saranno interamente devoluti ad una associazione del mondo solidale dei bikers.

Il programma. Alle 17.30 welcome bikers; alle 17.45 presentazione progetto Crossabili con Mattia Cattapan del Kart Cross; alle 18.15 presentazione progetto Mototerapia dei DaBoot con Alvaro Dal Farra; alle 18.30 presentazione del progetto Ri-mettiamoci in moto del Bura Racing Team con Maximilian Sontacchi;alle 19 presentazione del motoraduno Distinguished Gentleman’s Ride; alle 19.20 consegna donazione e apericena per gli iscritti; alle 20.30 concerto del gruppo Anthera; alle 21 saluti, rombi e abbracci!

mi.mo.

SEGUI ANCHE:

motocuriosità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione