• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Un
Cronaca, News
24 Maggio 2018

Un giardino per la legalità. “I mafiosi non riconoscono lo Stato e non pagano le tasse..” – VIDEO

Ieri una mattinata per parlare di legalità e mafia con studenti e autorità si è conclusa nel giardino antistante il Teatro Osservanza dove è stata scoperta una targa a ricordo dei gemellini Giuseppe e Salvatore Asta e della loro mamma Barbara Rizzo, vittime innocenti di mafia. Un”iniziativa organizzata dalla commissaria straordinaria di Imola, Adriana Cogode.

All’iniziativa erano presenti due seconde dell’Itis Alberghetti, due quarte dell’istituto Luca Ghini, una quinta ed una terza del Paolini, una quarta del Cassiano, due quinte del ginnasio Rambaldi e una seconda del liceo scienze umane Alessandro da Imola. 

Margherita Asta, oggi impegnata con l”associazione Libera, ha partecipato alla cerimonia di intitolazione del giardino ai suoi famigliari. Con lei anche Lucio Guarino, direttore del consorzio “Sviluppo e Legalità” di San Giuseppe Jato, che raccoglie diverse cooperative nate sui terreni confiscati alla mafia soprattutto nella zona di Palermo. Ai ragazzi Guarino ha raccontato come ancora oggi il territorio sia “fortemente condizionato dai corleonesi che, ad esempio, non chiedono il pizzo alle imprese locali ma a quelle che non lo sono sì”, perché “il fine ultimo delle organizzazioni criminali mafiose siciliane non è l”arricchimento, che è un effetto intermedio, bensì il governo dei territori, dato che loro non riconoscono lo Stato, non a caso Ninetta Bagarella, moglie di Totò Riina, fino ad un mese fa si è sempre rifiutata di pagare i tributi al Comune anche se cifre di poco conto…”. 

“Dietro la battaglia contro la mafia c’è la battaglia per la libertà e la democrazia” perché “la criminalità organizzata: uccide l”economia onesta, come afferma don Ciotti, e uccide la speranza nel futuro” ha detto la commissaria Cogode. 

Presenti anche Giovanni Schiavone, dirigente dell”Ufficio scolastico provinciale di Bologna e don Giuseppe Giacomelli, figlio del giudice Alberto Giacomelli, ucciso dalla mafia.

Giuseppe e Salvatore Asta (sei anni) e la loro mamma Barbara Rizzo (trent’anni), furono uccisi a Pizzolungo (Trapani) il 2 aprile 1985, dall”esplosione di un”auto-bomba posizionata dalla criminalità organizzata per uccidere il magistrato Carlo Palermo. (l.a)

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Cronaca
Cantiere di Hera sulla Selice, da lunedì chiusure notturne e modifiche alla viabilità
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Da lunedì 5 a giovedì 8 maggio cantiere di Heratech sulla Selice, nel tratto compreso tra la rotonda con via della Resistenza e l'incrocio con via del...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Magazine
Agenda della settimana: dall’enogastronomia alle feste, dal teatro agli incontri per riflettere
Stefania Freddi 
4 Maggio 2025
domenica 4 maggio Castel Guelfo - Incontro con Neri Marcorè Incontro con Neri Marcorè.  Ore 20.30, chiostro di palazzo Malvezzi Hercolani, via Gramsci...
Telegram
this is a test
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Economia
Il consorzio Cila Ciicai parla sempre più imolese, acquisita la Fratelli Ballanti Srl
Davide Benericetti 
3 Maggio 2025
Parla sempre più imolese la Cila Ciicai, il consorzio costituito nel 2023 dalla fusione del Ciicai di Ravenna e del Cila di Faenza, realtà leader nel ...
Telegram
this is a test
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Cronaca
Presero a pugni un senzatetto in stazione a Imola, la polizia identifica i due aggressori
Davide Benericetti 
2 Maggio 2025
Prendono a calci e pugni un senzatetto che dormiva nella stazione ferroviaria di Imola, gli rubano il telefono e poi si danno alla fuga. Ad incastrarl...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Cronaca
Incidente sulla Montanara a Borgo Tossignano, giovane motociclista ricoverato al Maggiore
Davide Benericetti 
22 Aprile 2025
Incidente stradale, questa mattina, sulla Montanara (via Mazzini) a Borgo Tossignano. Secondo la ricostruzione della polizia locale, intorno alle 9, u...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione