• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Basket
News, Sport
27 Maggio 2018

Basket Under 15, l”International Imola tra le migliori squadre d”Italia alle finali di Roseto

«Arrivare alle finali nazionali è stato un gran risultato, adesso ci vorrà anche un po’ di fortuna, soprattutto nel girone, dove sarebbe meglio evitare Stella Azzurra, Olimpia Milano e Reyer Venezia, che sono le più forti». Così Marco Nestori, coach della squadra Under 15 dell’International, si era espresso prima del sorteggio dei gironi per i tricolori di Roseto, che si giocheranno la prossima settimana (da domani a mercoledì 30 maggio il girone).

Detto e fatto, così all’International sono toccate proprio le tre squadre da evitare (ai quarti passano solo le prime due). Saranno cosi Armani Milano e Stella Azzurra Roma (prime classificate all’interzona) oltre a Reyer Venezia (seconda come Imola) a comporre il girone C insieme ai biancorossi che non potevano augurarsi compagnia peggiore per il loro secondo appuntamento con le finali nazionali. «Sono certo – aggiunge coach Nestori – che ce la giocheremo contro tutti perché i miei sono ragazzi di carattere, poi può anche succedere che si esca subito». Comunque vada sarà un successo, anzi lo è già stato, perché questa sarà la seconda volta di una squadra imolese alle finali nazionali. «Questo risultato – spiega coach Nestori – è più importante di quello di nove anni fa, perché oggi anche club piccoli (che hanno la prima squadra in serie B o C) investono parecchi soldi e non si affidano solo a ragazzi del posto, come capita da noi».

Alle finali nazionali del 2014, ma solo quelle della Under 18 Elite (e non nazionali) arrivò la squadra allenata da Stefano Colombo dei vari Maccaferri, Martini, Folli, Benghi e Sedioli. Dopo aver vinto il titolo regionale e poi superato l’interzona di San Severino, l’International andò alle finali nazionali di Grado, dove si piazzò al quinto posto, eliminata nei quarti dalla Virtus Padova. «Questo è davvero un grande risultato – fa sapere il direttore responsabile dell’International, Fulvio Zavagli – ma oltre che della società, il merito è dei ragazzi che vanno in campo e di un tecnico e uno staff all’altezza della situazione, che hanno compiuto un gran lavoro».

La squadra imolese arriva a Roseto dopo una stagione regolare chiusa al secondo posto (15 vittorie su 18) di un girone assai competitivo come quello emiliano romagnolo. Poi c’è stato l’interzona di Rieti, che la squadra imolese ha chiuso (grazie alla classifica avulsa) al secondo posto alle spalle di Empoli, ma davanti a Bari e Biella. «Le finali nazionali – aggiunge il numero uno del club di via Kolbe – sono il valore aggiunto di una stagione di grande valore. Adesso purtroppo gli incroci ci hanno penalizzato, ma questa è una squadra che ha fatto grandi battaglie ed avrà lo stimolo di andare avanti col solito grande impegno. Ci troveremo di fronte ai romani della Stella Azzurra, club che come tanti altri può investire molto più di noi nel settore giovanile, che da poco ha ceduto al Real Madrid il regista pugliese Matteo Spagnolo per una cifra intorno ai 180 mila euro. A Roseto andremo con una squadra non troppo profonda, ma con sette, otto ragazzi bravi e capaci e che soprattutto non si arrendono mai».

Di un gruppo che ha nei vari Poloni, Di Antonio, Bertini e Baroncini i giocatori più importanti e futuribili e dove milita anche Riccardo Cavina (primogenito del coach dell’Andrea Costa, ma anche promettente giocatore di golf), la stella della squadra è Tommaso Marangoni. Nato a Imola il 21 marzo 2003 il playguardia biancorosso, è nipote di Alessandro Tarafino (la madre è sorella del 14 volte tricolore di pallamano, ora allenatore del Conversano che si sta giocando la finale scudetto) e in stagione ha segnato 23,6 punti a partita, guadagnandosi la convocazione in tutte le rappresentative regionali e nazionali di categoria. «Ho sempre saputo – conclude Nestori – che questo era un buon gruppo, ed il cammino fatto durante la stagione, oltre alle prestazioni di Rieti, me lo hanno confermato. Ci sono più giocatori in grado di fare una carriera che vada oltre la serie C, mentre per Marangoni vedo un futuro assai luminoso. Purtroppo però, l’International potrebbe andargli stretta entro breve e forse un club meglio attrezzato potrebbe servirgli, come tanti anni fa capitò a Chicco Ravaglia».

p.p.

L”articolo completo e la composizione dei gironi su «sabato sera» del 24 maggio.

Nella foto: gli Under 15 dell”International festeggiano dopo l”interzona di Rieti

SEGUI ANCHE:

Basket international under 15
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione