• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Economia, News
11 Giugno 2018

Il design d”arredamento dell”azienda ozzanese Paolo Castelli sbarca a Dubai

C’è chi del design made in Italy è ormai portabandiera come l’azienda Paolo Castelli, marchio ormai conosciuto a livello internazionale per l’arredamento di lusso, tra alto artigianato e produzione industriale, così come la progettazione e realizzazione di allestimenti su misura e chiavi in mano. Tra i tanti prestigiosi lavori, ad esempio, ci sono gli allestimenti realizzati per il Padiglione Italia a Expo 2015, per Fico a Bologna, il nuovo polo didattico dedicato alla moda italiana (Fashion Research Italy) a Bologna, gli interni delle stazioni per le Nuove funivie Monte Bianco. Ora la Paolo Castelli sbarca a Dubai, dove da inizio luglio sarà operativo il suo primo ufficio di rappresentanza negli Emirati arabi.

L”obiettivo è entrare nei mercati mediorientali dalla porta principale, in particolare gli Emirati, anche in previsione dell’importante appuntamento con l’Expo di Dubai 2020. Le stime prevedono oltre 5 miliardi di dollari di investimenti nei prossimi due anni nel solo settore dell’ospitalità. «Siamo attivi su diversi progetti internazionali – spiega l’amministratore delegato, Paolo Castelli – tra i più significativi dell’hôtellerie di lusso e alta gamma. Con un occhio a Expo Dubai 2020 siamo pronti a entrare, con un approccio professionale, strutturato e sicuro, in un mercato che spazia dai progetti pubblici alle residenze private, dal settore dell’ospitality ai residence di lusso».

Castelli è arrivato a Dubai anche grazie ai rapporti sviluppati negli ultimi anni con istituzioni e personaggi di spicco locali. Rapporti che hanno dato all’azienda ozzanese la possibilità di realizzare progetti importanti come l’ambasciata degli Emirati arabi uniti a Roma, la villa privata dell’ambasciatore degli Emirati a il Cairo e di essere coinvolta come capofila nel progetto di un complesso alberghiero di lusso ad Algeri, sviluppato da una joint venture a partecipazione emiratina.

L’azienda non punta però solo all’estero, come dimostra un’importante novità in ambito nazionale. La Paolo Castelli è stata infatti di recente accreditata dal ministero dell’Istruzione e dal Consiglio nazionale architetti come ente formativo per l’aggiornamento professionale rivolto agli architetti iscritti a tutti gli ordini nazionali. Il calendario 2018 prevede tre incontri formativi il 21 giugno, 20 settembre e 14 dicembre. La parte teorica si svolgerà nella sede di via I Maggio a Ozzano, dove si trova anche il nuovo Materials Design Lab, luogo dedicato all’esplorazione dei materiali più innovativi provenienti da tutto il mondo. Per informazioni e iscrizioni: formazione@paolocastellispa.com

lo.mi.

L”articolo completo su «sabato sera» del 7 giugno.

Nella foto (di Mattia Aquila): la sala formazione all”interno della sede ozzanese di via I Maggio

SEGUI ANCHE:

arredamento di lusso design dubai emirati arabi paolo castelli
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione