• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
«Imola
Cronaca, Magazine, News
20 Giugno 2018

«Imola di Mercoledì», questa sera il primo appuntamento dell”evento nel cuore della città

Parte questa sera la diciassettesima edizione di «Imola di Mercoledì», l”evento che ogni anno riempie il centro storico di visitatori e che vedrà un programma ricco di musica, spettacoli, mostre, visite guidate e numerose esibizioni proprio nel cuore della città, oltre all”immancabile possibilità di fare shopping tra le vetrine illuminate al calar della sera. In questa edizione il centro storico è stato virtualmente diviso in quattro quadranti dall’intersezione tra la via Emilia e le vie Appia/Mazzini, rinominate per l’occasione vie del Fuoco, dell’Aria, dell’Acqua e della Terra. Ogni zona propone iniziative a tema un po’ per tutti i gusti, sia per gli adulti che per i più piccoli, a partire dalle tre Novità 2018: lo Shopping for You che premia chi fa acquisti durante «Imola di Mercoledì», i Set per scattare simpatici Selfie da soli o in compagnia (e da condividere) e la tessera Cocktail Experience. 

Il programma di questa prima serata prevede tante esibizioni: Ginnastica Ritmica (a cura de Il Cigno Asd) in piazza Matteotti, Kung fu a Porta Montanara, la palestra XBENE e la Ciclistica Santerno si esibiranno invece in piazza Gramsci. La musica sarà protagonista sia in piazza Abate Ferri con il concerto a cura dalla Banda di Rimini presso il piazzale della Chiesa del Carmine con il gruppo “Calderano-Zappi” Tango Project. Si torna indietro nel tempo in piazza Conciliazione con la rievocazione storica “Bellissimi barbari nella tenda del re” dove si respirerà la cultura gallese del IV sec a.C. con musiche, danze e accampamenti a cura dell’Associazione Teuta Nertobacos.

Brindisi e degustazioni in via Mazzini con VINIMOLA a cura del Bar Centrale e l’AIES (Accademia Internazionale Enogastronomi Sommeliers) e a Porta Montanara presso INENOTECA con degustazione gratuita di vino e birra friulani. Tra le proposte eno-gastronomiche le degustazioni presso la Formaggeria Cavallotti (Vicolo Inferno), la “Cenetta in Piazzetta”, allestimento e proposte culinarie a cura de Il Minestraio, Caffè del Grillo e allestimenti di Verdarte (Giardino Alberghetti) e gli stand degli agricoltori del territorio per l’acquisto di frutta e prodotti a km 0 a cura di Coldiretti (in Piazza Matteotti) e CIA (Via Emilia Ovest).

Per i bimbi ogni sera tante animazioni e occasioni di divertimento: tra le altre, “La tenda delle favole” aspetta tutti i bimbi in piazza Matteotti. Stasera a Casa Piani, aperta eccezionalmente per l’occasione, si terrà lo spettacolo per tutti “Il carretto delle storie: Cappuccetto rosso”, favola opportunamente rivista e “scorretta”. Tutte le sere animazioni e laboratori per bambini presso lo “spazio bimbi” in via Selice a cura di Top of the Hops, giochi gonfiabili per bambini in piazza Matteotti e in Porta Montanara. Leo la mascotte regalerà palloncini presso l’Infopoint della manifestazione in piazza Matteotti e da qui partirà anche il trenino lillipuziano. Per i bimbi più sportivi l’occasione di cimentarsi o assistere a diverse pratiche sportive: tutte le sere prove di scherma in via Emilia Est, mentre in piazza Gramsci questa sera ci sarà anche una prova delle bici da corsa a cura della Ciclistica Santerno Fabbi.

In centro tornano anche tante Associazioni di volontariato come l’Associazione San Cassiano per il commercio equo solidale, il Canile di Imola – Cooperativa CoALA che sarà presente con un proprio stand informativo, l’Associazione contro le violenze femminili PerLeDonne, l’Avis, l’Avod e tante altre. Non mancheranno, infine, le occasioni culturali e di conoscenza del territorio, con le visite guidate gratuite che partiranno sempre presso l’Infopoint in piazza Matteotti alle ore 20.45.  Questa sera «La Via Emilia: una strada lunga 2200 anni», a cura del Touring Club Imolese.

Per informazioni ed aggiornamenti è possibile visitare il sito www.imoladimercoledi.it o visitare la pagina Facebook (FB: Confcommercio Ascom Imola)

r.c.

Nella foto (dal sito di Imola di Mercoledì): una passata edizione dell”evento

SEGUI ANCHE:

centro storico mercoledì prima serata
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione