• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Solaris
Cronaca, News
23 Luglio 2018

Solaris Srl passa a quattro soci, Dozza e Monterenzio si uniscono a Castel San Pietro e Ozzano

Come annunciato da tempo, Solaris Srl passa da due a quattro soci. Dozza e Monterenzio sono entrati ufficialmente nella compagine della società fino a ieri di proprietà solo dei Comuni di Castel San Pietro e Ozzano Emilia. Entrambi i nuovi soci entrano con quote del 4% e passano alla gestione di Solaris la refezione scolastica e gli alloggi Erp, due servizi che sono il core business di Solaris, che per Castello e Ozzano gestisce anche cimiteri e illuminazione pubblica.

Per quanto riguarda le altre quote, ora Ozzano è al 27,60% (prima era al 30%) mentre Castel San Pietro è passato al 64,40% (prima era al 70%), mantenendo comunque saldamente la maggioranza della società nata proprio sul Sillaro come eredità della vecchia Istituzione.

L’operazione di ampliamento della società si è conclusa con l’assemblea straordinaria dei soci tenuta giovedì, in cui è stato modificato lo statuto inserendo l’aumento del capitale sociale e l’ingresso dei due nuovi soci. Gli altri due Comuni avevano già deliberato l’ampliamento nei rispettivi Consigli Comunali. Attualmente il presidente è Giacomo Fantazzini e la direttrice Elisabetta Manca. 

Soddisfatti tutti e quattro i sindaci. Castello e Ozzano che miravano ad un’espansione in grado di portare economie di scala e sviluppo «E’ un irrobustimento della società Solaris, una crescita apprezzata da tutti e non eccessiva, dimensionata alle nostre necessità – ha detto dichiara il sindaco di Castello, Fausto Tinti -. In un’ottica metropolitana, questa operazione lega quattro comuni distribuiti su due unioni diverse, Circondario e Savena-Idice, a dimostrazione della capacità che hanno le amministrazioni intelligenti di fare percorsi virtuosi per dare risposte ai cittadini, al di là di confini amministrativi che potrebbero rappresentare limitazioni».«Dimostra la solidità della nostra società, sono convinto che la sinergia darà risultati a tutti» ha aggiunto il sindaco di Ozzano, Luca Lelli.

Per i due nuovi soci, il sindaco di Monterenzio Pier Dante Spadoni ha sottolineato  «L’auspicio che l’esperienza messa in campo dalla società su refezione scolastica e alloggi Erp vada nella direzione di rendere migliori i servizi per i cittadini». Mentre il sindaco di Dozza, Luca Albertazzi, che ha rivisto ha aggiunto deciso «Crediamo in una società che ha condizioni e dimensioni giuste per operare al meglio, erogando servizi essenziali per la cittadinanza e creando un rapporto positivo e prolifico con gli utenti e il Comune. Veniamo dall’esperienza negativa della convenzione con Acer, che ha condizioni opposte sia per dimensioni che per modalità gestionali, e questo fa sì che anche politicamente siamo soddisfatti di questa scelta strategica per il nostro territorio». I due Comuni vengono da esperienze diverse sul fronte case popolari, Monterenzio cercava una soluzione più grande dopo quella non soddisfacente di una propria in house, al contrario Dozza non si è trovata bene con la gestione della ben più grande Acer e in primavera ha dato disdetta, effettiva dal prossimo 1 agosto. (l.a.)

Nella foto Luca Lelli, Luca Albertazzi, Piar Dante Spadoni e Fausto Tinti

SEGUI ANCHE:

partecipate
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione