• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Sanità,
Cronaca, News
2 Agosto 2018

Sanità, all”ospedale vecchio un servizio di maggior continuità assistenziale per imolesi e mordanesi

Novità importanti per la sanità imolese e soprattutto per i cittadini. Da mercoledì 1 agosto tutti gli assistiti dei medici di famiglia di Imola e Mordano potranno accedere all’Ambulatorio di continuità assistenziale diurna presso l’ospedale vecchio di Imola (in via Caterina Sforza 3, nella palazzina di fronte al centro prelievi). Di fatto si tratta di un ampliamento del cosiddetto servizio Internucleo, attivo oramai da sette anni, nel quale i medici danno la loro disponibilità a ruotare nei turni di apertura dell’Ambulatorio. Ora possono usufruirne anche coloro il cui medico di riferimento non ha aderito all’accordo (anche se va sottolineato che sono già ben 47 su 51). «Questo servizio è integrativo e non si sostituisce al lavoro dei medici di medicina generale – sottolinea il direttore generale dell’Ausl di Imola, Andrea Rossi -, ma consente di ampliare la disponibilità anche per le piccole urgenze. Non è nemmeno un Pronto soccorso bis, ma può esserne l’alternativa in molti casi grazie alla presenza dei medici, degli infermieri e dei volontari dell’Auser».

Rossi si riferisce al fatto che, problema annoso, un numero notevole di persone continua a rivolgersi al Pronto soccorso per i casi non di emergenza, i famosi codici bianchi, allungando inutilmente le file e aggravando il lavoro dei sanitari. «Controlleremo come andrà questa attività – aggiunge Rossi – fino alla conclusione dell’accordo prevista a fine 2019. Per noi rappresenta un piccolo ulteriore passo verso la costruzione di una Casa della salute all’interno dell’ospedale vecchio».

L’accesso è gratuito e diretto (senza prenotazione). L’Ambulatorio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle 17, nei prefestivi e festivi dalle ore 8 alle 20. Durante la settimana è presente un medico di medicina generale, mentre dalle ore 8 alle 12 del sabato e dei prefestivi sono due. Il nuovo accordo prevede che nei giorni prefestivi e nei festivi, dalle ore 8 alle 20, siano i medici di continuità assistenziale (ex guardia medica) a garantire l’apertura. Tra l’altro, nei periodi di maggior bisogno, come durante il periodo della stagionale epidemia influenzale, sarà possibile garantire l’apertura di ben due ambulatori, con altrettanti medici. Agli assistiti dei pediatri di libera scelta, cioè ai bambini, l’accesso all’Ambulatorio è garantito dalle ore 12 del sabato e dei prefestivi e dalle ore 8 alle 20 di domenica e festivi, però in questo caso rimane attiva la disponibilità telefonica del pediatra dalle 8 alle 10 dei prefestivi. Infatti, gli ambulatori individuali e quelli dei gruppi dei medici di famiglia coinvolti continueranno ad operare normalmente, ma la disponibilità telefonica, prima prevista per il sabato mattina dalle ore 8 alle 10, è sostituita dalla possibilità di accedere al nuovo servizio.

Quando è bene rivolgersi a questo servizio? Nei casi in cui vi siano problemi di salute indifferibili ma non di emergenza quando gli ambulatori dei propri medici di famiglia sono chiusi. E’ possibile effettuare visite mediche e fare certificati indifferibili, prescrizioni di farmaci. In generale è utile per tutte quelle richieste che si farebbero al medico di famiglia, ma che non possono attendere l’apertura del suo ambulatorio (ad esempio le ricette per le terapie continuative se abbiamo finito i farmaci senza accorgercene). Il medico dell’Ambulatorio di continuità assistenziale può accedere alla cartella personale di tutti gli assistiti interessati.

d.b.

L”articolo completo su «sabato sera» del 2 agosto.

Nella foto: da sinistra, i medici Anna Lucia Colazzo e Danilo Pasotti, il direttore dell”Ausl Rossi e l”assessora Dhimgjini

SEGUI ANCHE:

continuità assistenziale imolesi mordanesi ospedale vecchio, servizio sanità
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione