• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Primo
Cronaca, News
17 Settembre 2018

Primo giorno di scuola, valzer di presidi e tante reggenze negli istituti del circondario

Ancora una volta quello che partirà lunedì 17 settembre sarà un anno scolastico caratterizzato dalle reggenze, sia a Imola (dove saranno interessati ben tre Com-prensivi su sei e anche il polo liceale), sia a Castel San Pietro e nella vallata del Santerno. In sostanza, avere un reggente significa poter contare su un preside che dovrà dirigere contemporaneamente più istituti, quindi di fatto sarà meno presente. Dall’altra parte, per fortuna, in molti casi sono stati confermati gli stessi «sostituti» che erano già stati mandati negli anni passati.

Partendo da Imola, la reggenza più impegnativa sarà sicuramente quella del polo liceale (Rambaldi, Valeriani e Alessandro da Imola), che toccherà a Gian Maria Ghetti, già dirigente dell’istituto Scarabelli (agraria e analisti). Come si ricorderà, nel 2015 il dirigente titolare, Lamberto Montanari, è stato eletto nel Consiglio superiore della Pubblica istruzione. In tutto i membri, che resteranno in carica fino al 2020, sono 36, dei quali 18 nominati dal ministro e altrettanti eletti tra docenti, personale Ata e dirigenti, che forniscono un supporto tecnico-scientifico al Governo per le questioni della scuola e pareri non vincolanti.

Nel settembre del 2016 Montanari aveva deciso di chiedere un anno di distacco dai licei per occuparsi esclusivamente di questa carica a Roma, mentre l’anno successivo aveva preferito rientrare a scuola, mantenendo il doppio ruolo di preside e all’interno del Consiglio superiore della Pubblica istruzione. Da questo settembre, invece, tornerà ad occuparsi soltanto del suo incarico a Roma. «La mia è anche una scelta di protesta nei confronti di tutte quelle norme e circolari che stanno progressivamente cancellando la legge 107 (Buona scuola) e che non lasciano ai dirigenti gli strumenti necessari per amministrare una scuola. Per questo resterò in distacco dai licei imolesi per i prossimi due anni, fino al 2020».

Passando ai Comprensivi, al 2 (infanzia e primaria Carducci, media Innocenzo) lascia Ernestina Spiotta che passa a dirigere il Paolini Cassiano dopo il pensio-namento di Enrico Michelini e mantiene anche la reggenza per il secondo anno consecutivo del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti. Al suo posto, invece, arriverà come reggente Adele D’Angelo, già preside del Comprensivo 5. Al Comprensivo 4 (elementari Pulicari, Campanella e Pelloni-Tabanelli, media Valsalva), invece, per il terzo anno resterà come reggente Carmela Santopaolo, preside al Comprensivo di Medicina, mentre al Comprensivo 1 (elementari di Sasso Morelli e Sesto Imolese, media di Sesto Imolese più le elementari di Bubano e Mordano e la media di Mordano) arriva Serafina Patrizia Scerra, titolare al Comprensivo 13 di Bologna.

Spostandosi a Castel San Pietro, la situazione non è più rosea. La buona notizia è che Vincenzo Manganaro, dopo due anni come reggente, diventerà preside titola-re all’alberghiero Scappi, un istituto superiore che, solo nella sede sul Sillaro, conta 1.600 alunni. Oltre a questo, Manganaro sarà anche reggente del Comprensivo di Castello (materna Grandi e primaria Serotti a Osteria Grande e media Pizzigotti nel capoluogo) che «perde» Laura Santoriello passata al Comprensivo Gherardi di Lugo. Anche la direzione didattica castellana (materna Ercolani, Rodari e San Martino in Pedriolo, primaria Albertazzi, Sassatelli e don Milani) sarà gestita da un reggente, ossia Roberto Gallingani, già dirigente del Comprensivo di Castenaso. (gi.gi.) 

L’articolo completo è su «sabato sera» del 13 settembre

Nella foto: Lamberto Montanari

SEGUI ANCHE:

istruzione
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione