• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Via
Cronaca, News
14 Dicembre 2018

Via libera dal Comune per i lavori al PalaGenius progettati dal Gruppo imolese pattinaggio

L’Amministrazione Sangiorgi ha dato l’ok definitivo per cambiare il look all’area del PalaGenius, l’impianto di proprietà del Comune in concessione all’Asd Gruppo imolese pattinaggio fino al 2023 (un contratto rinnovabile per altri nove anni). La delibera con il permesso per costruire è stata approvata dal Consiglio comunale il 20 novembre e parla della realizzazione di una cucina, bagno, spogliatoi e dispensa per manifestazioni e usi temporanei in capo all’associazione sportiva, attiva dal 1978 e con oltre 120 tesserati. «Per ora abbiamo parlato solo con l’assessore allo Sport Maurizio Lelli – dice il presidente, Marino Dal Monte – che ci ha confermato che i lavori si faranno. Il progetto l’avevamo consegnato più di un anno fa alla precedente Giunta Manca…» sottolinea.

Nel dettaglio, l’impianto di via Benedetto Croce, nel quartiere Campanella, vedrà nascere ex novo una struttura in acciaio sul lato della ferrovia, con all’interno una cucina (58,50 metri quadri), una dispensa (14,62 metri quadri), uno spogliatoio (9,12 metri quadri) e un bagno dedicato. Infine un pergolato in legno attiguo di 29 metri quadri chiuso con pannelli che «fungerà da rimessa per gli attrezzi come il trattorino che abbiamo per tagliare l’erba». Il tutto accanto all’anello in asfalto di 320 metri e largo sette, utilizzato per gare ed allenamenti, che circonda il pallone pressostatico. I lavori per la nuova cucina dovranno partire entro un anno e concludersi al massimo fra tre. «Saranno effettuati dalla Nuova Gma di Casalfiumanese – afferma Dal Monte –  e ci costeranno attorno ai 40 mila euro». L’intenzione della società sportiva sarebbe quella di partire il prima possibile «tempo atmosferico permettendo».

Lo scopo finale delle nuove strutture è poter sfruttare meglio la potenziale polifunzionalità dell’impianto, scelta comune ad altre strutture sportive o centri sociali, per poter integrare le risorse. Il figlio Danilo, direttore di gara e organizzatore degli eventi societari, aggiunge: «La realizzazione di una cucina ci permetterà di non avere più problemi nella preparazione dei pasti durante le nostre manifestazioni, dal momento che ora ci tocca fare tutto all’aperto. Sedie e tavoli, invece, rimarranno all’interno del pallone». Al momento Dal Monte non ha ancora visionato i dettagli della delibera approvata ma è un po’ preoccupato per un particolare, ovvero l’indicazione che l’agibilità della nuova struttura «è subordinata all’inizio dei lavori per il rifacimento dei servizi igienici e degli spogliatoi, oggi ospitati in box prefabbricati». Forse un banale inghippo che si chiarirà una volta incontrati i tecnici.  «Bisogna vedere se ci verrà chiesto di procedere anche con la seconda parte e quanto tempo avremo per farlo – dice il presidente preoccupato -. Questi interventi sono molto più costosi e non me la sento di investire ancora denaro di tasca mia».

Un altro problema, non ancora risolto, sono gli atti vandalici molto frequenti nella zona. «Nella parte verso la ferrovia troviamo spesso tagli nel pallone o scritte – racconta Danilo Dal Monte -. Abbiamo subìto anche furti di bibite, mentre alcuni si sono divertiti a scaricare gli estintori all’interno, nella pista coperta». Anche per questo motivo l’area dove sorgerà la nuova struttura della cucina verrà recintata con pannelli metallici alti 2 metri e 40 provvisti di porte d’accesso. «Stiamo pensando anche di installare un sistema d’allarme. Girando l’Italia con i nostri atleti abbiamo notato come i parchi pubblici siano recintati e aperti solo in certi orari. Ci piacerebbe che anche l’area del PalaGenius fosse così». (d.b.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 13 dicembre.

Nella foto: l”interno del PalaGenius

SEGUI ANCHE:

giunta 5stelle lavori pala genius
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione