• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
#10yearschallenge,
News, Sport
28 Gennaio 2019

#10yearschallenge, cari tifosi vi ricordate com”era l”Imolese nel 2008/09?

La moda «social» del momento è la «10 years challenge» e anche noi di «sabato sera» abbiamo deciso di cogliere la palla al balzo. Abbiamo «fotografato» la stagione 2008/2009, confrontandola con il momento attuale delle nostre principali squadre. C’è chi è rimasto più o meno sullo stesso livello di allora, chi sta molto meglio e chi, addirittura, non c’è più… Tra queste non poteva certo mancare l”Imolese.

Dieci anni fa, caro tifoso rossoblù, stavi mandando giù l’ennesimo rospo di quegli anni, visto che il 2009 ti aveva «regalato» due delle peggiori perle (l’altra arriverà perdendo qualche anno dopo con il Sant’Antonio) di quel periodo di buio medioevo calcistico che era l’Imolese nell’Eccellenza di allora, diretta da Pietro Assennato in campo e da Mauro Lelli fuori. Un’Imolese che aveva aperto il 2009 perdendo in casa con Dozzese e Sasso Marconi, ma anche e soprattutto dal fatto di aver mostrato a tutti come quella che doveva essere una buona squadra era in realtà una pessima compagine, povera di tutto. Caro tifoso dell’Imolese, un orrore tirò l’altro, visto che esattamente 10 anni fa, ti chiedevi come potesse quella pessima Imolese diretta da Assennato perdere in casa contro il Sasso Marconi diretto da Franco Farneti.

Quella fu la partita d’esordio di un ex compagno di squadra di Lorenzo Spagnoli al Cervia dei «Campioni», quel Manuel Paesani che venne portato a Imola dal «direttore sportivo ombra» Alessandro Donattini, che in quell’anno dava una mano al direttore generale Mauro Lelli (per la serie, sono 10 anni ma sembra un secolo…). Uno che si faceva aiutare anche dai fidi scudieri nel portare a Imola giocatori bolliti come Facciotto, centrocampista centrale alla «Ennio Doris» che finì la sua avventura nell’Imolese a metà di una partita serale di Coppa Italia con il Forlì: boccheggiante, mandato in doccia su decisione di Menghi, che aveva cominciato la stagione di quell’Imolese per poi essere esonerato a novembre in favore di Assennato. Spagnoli che adesso è presidente dell’Imolese, Menghi che adesso è il responsabile del settore giovanile agonistico: nella speranza che il passato non ritorni (sia dentro che fuori dal campo), caro tifoso dell’Imolese, non resta che goderti questo momento d’oro, pensando che, ogni tanto, anche la saggezza popolare fa cilecca. Perché il detto «si stava meglio quando si stava peggio» a 10 anni di distanza decisamente non si addice a te che adesso popoli la tribuna del Galli e passi spesso dal Bacchilega. (an. mir.)

L”articolo completo e le altre squadre interessate dalla «10 years challenge» su «sabato sera» del 24 gennaio.

Nella foto (Isolapress): la stagione 2008/2009 con l”allenatore Assennato

SEGUI ANCHE:

10yearschallenge 2008/2009 imolese
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Cronaca
F1 a Imola: il sabato scuole chiuse, ma alcune anche già dal venerdì per le prove libere
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Mancano meno di due settimane all'appuntamento con la F1 (16-18 maggio), ma c'è già una prima novità. Oggi il sindaco Marco Panieri ha firmato l’ordin...
Telegram
this is a test
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Sport
Calcio: l’Imolese chiude in bellezza, poker a casa dei campioni del Forlì
Davide Benericetti 
4 Maggio 2025
Si chiude in bellezza la stagione dell'Imolese che, nell'ultima giornata di campionato, sbanca il Morgagni di Forlì con il risultato di 4-2. Ad affoss...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione