Posts by tag: imolese

Sport 15 Maggio 2023

Calcio: Imolese, un altro punto in meno, la retrocessione è ufficiale

Adesso l’Imolese è ufficialmente retrocessa in serie D. Oggi c’erano in ballo due reclami, uno della Procura Federale, che sosteneva il fatto che fossero pochi i 2 punti di penalizzazione assegnati la prima volta. Reclamo parzialmente accolto, e così all’Imolese ne vengono tolti 3. Il secondo reclamo era dell’Imolese sulla seconda tranche, quindi gli altri 4, che però è stato respinto. Per concludere saranno 7 totali e la squadra rossoblù scende a quota 29 in classifica, troppo lontana dalla Vis Pesaro per poter disputare i play-out. Addio. (r.s.)

Foto Isolapress

Calcio: Imolese, un altro punto in meno, la retrocessione è ufficiale
Cronaca 12 Aprile 2023

Imolese Primavera, esonerato Mezzetti il nuovo mister è Gianni D’Amore

É Gianni D’Amore il nuovo tecnico dell’Imolese Primavera, scelto dai rossoblù dopo l’esonero di Lorenzo Mezzetti. Fatale il brutto ko per 3-1 sul campo dello Spezia. Con D’Amore, che in passato ha guidato anche Vis Pesaro e Victor San Marino, è arrivato il vice Giampaolo Ceramicola. (r.cr.)

Nella foto: Gianni D’Amore e Giampaolo Ceramicola sulla panchina della Victor San Marino

Imolese Primavera, esonerato Mezzetti il nuovo mister è Gianni D’Amore
Sport 21 Marzo 2023

Imolese Primavera, esordio da dimenticare al Viareggio

Esordio da dimenticare per l’Imolese Primavera al Torneo di Viareggio. Al «Boni» di Fossone (Carrara) finisce 4-0 per la Rappresentativa di serie D. Un match deciso di fatto nella prima mezz’ora con la squadra di Mezzetti che va sotto di tre gol (16′ Barbera, 26′ Castellini e 30′ Cupani) e non riesce più a rientrare in partita. Nella ripresa ci pensa poi Bonetti (75′) ad arrotondare il risultato.

Adesso l’Imolese tornerà in campo giovedì 23 marzo (ore 15), sempre a Fossone, per la seconda partita del girone, contro i nigeriani del Ladegbuwa che all’esordio hanno superato 2-1 i brasiliani dello Sport Recife. (r.s)

Nella foto: l’Imolese in campo al Viareggio contro la Rappresentativa di serie D

Imolese Primavera, esordio da dimenticare al Viareggio
Sport 21 Marzo 2023

Calcio, basket, volley e pallamano: il «su e giù» della settimana

Calcio Imolese I primi 20 minuti del secondo tempo a Olbia (lo spezzone di calcio più bello visto quest’anno in rossoblù), l’infrasettimanale con l’Ancona e la concretezza a Montevarchi hanno portato 9 punti in 8 giorni. Il segno meno va alla prestazione dell’ultimo sabato in Toscana. La partita l’hanno fatta i padroni di casa ultimi in classifica e l’Imolese ha subito troppo.

Volley Clai – Non è da tutti i giorni per un’alzatrice andare in doppia cifra, ma Sofia Cavalli ci riesce grazie anche a 3 battute e 2 muri vincenti. La cosa più bella sono però due difese fondamentali nel finale di secondo set. Per una volta non c’è bisogno della miglior Benedetta Rizzo per vincere.

Basket Flying Balls Ozzano – Può una «carpa» domare le tigri? No, ma a Cervia Manuel Carpani (facile intuire quale sia il suo soprannome) all’esordio con i biancorossi, è andato contro natura, trascinando i suoi al successo con 20 punti, 4 rimbalzi e 2 palle recuperate. Matita blu, invece, per Marco Barattini. A pesare le 4 palle perse, ma da un giocatore come lui ci aspetta più di 7 punti (1/3 dal campo).

Basket Andrea Costa – Ormai c’è ben poco da salvare di questa squadra, se non la fase difensiva. Ma poi, se hai la seconda difesa casalinga del girone e in casa perdi cinque volte, a che serve tutto ciò? Con Piacenza un canestro ogni tre tiri e non è stata la peggiore prestazione balistica della stagione. Mettere insieme tante «mani quadre» è stata una bella impresa e i risultati si vedono.

Pallamano Romagna – Nonostante una difesa come quella di Conversano, Ivan Antic (6 su azione) trova spesso il modo di colpire. Metà delle reti portano la sua firma e nella ripresa non cala d’intensità. Ci mancava solo il grave infortunio a Victor Alonso a complicare la già tortuosa sfida che porta alla salvezza. Proprio adesso che il Romagna poteva trovare punti e morale prima della volata.

Nella foto (Isolapress): Bensaja, match winner nel match tra Imolese e Olbia

Calcio, basket, volley e pallamano: il «su e giù» della settimana
Sport 20 Marzo 2023

Imolese Primavera al Torneo di Viareggio, da domani si fa sul serio. L’esordio con la Rappresentativa di serie D

Domani, martedì 21 marzo, ore 15, campo sportivo «Boni» di Fossone (Carrara), contro la Rappresentativa di serie D. Sarà questo l’esordio della formazione Primavera dell’Imolese alla 73^ edizione del torneo di Viareggio, dove la società rossoblù parteciperà per la prima volta nella sua storia. I ragazzi di mister Lorenzo Mezzetti proseguiranno poi la loro avventura giovedì 23 marzo contro i nigeriani del Ladegbuwa (di nuovo a Fossone, ore 15), per poi chiudere il girone eliminatorio sabato 25 a Viareggio (campo sportivo «Martini», sempre alle 15) contro i brasiliani dello Sport Recife. (r.s.)

Nella foto: la Primavera dell’Imolese

Imolese Primavera al Torneo di Viareggio, da domani si fa sul serio. L’esordio con la Rappresentativa di serie D
Sport 11 Marzo 2023

L’Imolese ribalta a Olbia con 20 minuti da sogno

Una vittoria che ridà speranze all’Imolese. Un bel 2-1 maturato nel secondo tempo con gli ingressi di D’Auria e Annan. Nei primi 45’ i rossoblù erano andati sotto 1-0, ma i primi 20 minuti della ripresa sono stati devastanti, con l’Imolese più bella dell’anno ad attaccare con continuità e concretezza, mandando in gol Faggi e D’Auria e creando altre occasioni a ripetizione. Adesso l’Imolese non sarebbe più retrocessa diretta, avendo accorciato proprio sull’Olbia a 6 punti e rendendo possibili i play-out, proprio coi sardi. Il tutto al netto delle possibili penalizzazioni, ovviamente.

Il punto. Non si può dire che non ci siano novità di formazione. Con Bensaja e Simeri squalificati, Antonioli schiera dal primo minuto Tulli e fa esordire lo svedese Lindholm Corner al centro dell’attacco. Poche diversità invece tra la porta e la difesa, con la formazione confermata dalla sfida con la Fermana, quindi Rossi e la linea a 4 con Maddaloni, Camilleri, De Vito e Agyemang da destra a sinistra, assieme al centrocampo a 3 con Bertaso regista, affiancato da Zanon e Faggi. A prima vista stupisce la bocciatura di D’Auria, si vedrà.

La partita. C’è vento e nel primo tempo soffia in maniera trasversale al campo e a favore dell’Imolese. Rossi abbraccia un pallone facile, De Feo scivola da solo in un contropiede insidioso, Faggi si becca il primo cartellino. Al 9’ De Feo va in gol, ma si alza la bandierina. Poi all’11’ invece segna l’Olbia con Dessena. Ragatzu crossa da destra, la difesa dorme e, dopo un mezzo contrasto, si infila il giocatore sardo e batte Rossi, raccogliendo una palla incustodita in mezzo all’area. Al 14’ l’Imolese prova a rimediare: Tulli crossa da destra, ma il tuffo di testa di Zanon termina alto da buona posizione. Un altro tiro di Tulli al 24’ dal limite dell’area vola in cielo, ma i rossoblù sembrano discretamente vivi. Anche la punizione di De Feo al 25’ da posizione assai favorevole schizza verso l’alto. Ancora Imolese al 32’, con un’azione personale di Zanon che tira da fuori area, sbagliando lo specchio di poco alla destra di Sposito.

La ripresa. Dentro D’Auria al posto di Corner, dentro Annan per Agyemang. Abbassa i centimetri Antonioli e schiera attaccanti più guizzanti. Subito al 46’ Annan, che spara fortissimo sul primo palo, ma Sposito è pronto. Ancora Imolese al 48’, con D’Auria che si smarca dentro l’area e tira a botta sicura, trovando però ancora la parata dell’estremo difensore sardo. E l’Olbia si distende in contropiede diventando assai pericolosa. Ma l’Imolese c’è e al 52’ Faggi raccoglie un bel traversone di De Feo dalla destra e in spaccata infila Sposito. Ancora rossoblù, con De Feo scatenato: il suo cross sul secondo palo viene deviato dalla testa di D’Auria, che spedisce fuori di poco. E l’Imolese raddoppia al 59’: dai e vai tra D’Auria e Faggi, che lo assiste col tacco e la rete dello stesso D’Auria. Non c’è dubbio: i cambi operati ad inizio ripresa hanno rivoltato la squadra come un guanto e al 68’ Antonioli fa un’altra mossa, inserendo il difensore Serpe per il regista Bertaso. E a questo punto la partita torna a cambiare, facendo alzare il baricentro all’Olbia. Ancora cambio all’83’ con Scremin che dà fiato a De Vito. I sardi attaccano, ma all’84’ Rossi va in presa sicura, mentre all’86’ libera coi pugni. Nei 6’ di recupero entra Fort per Maddaloni. Rischio grosso al 95’, con Brignani che devia di testa e spedisce a lato di poco. Mentre Ragatzu al 96’ ci prova di controbalzo, ma ancora fuori. L’Imolese ha ritrovato la vittoria. (p.z.)

Olbia – Imolese 1-2 (1-0)

Imolese (4-3-1-2): Rossi; Maddaloni (92’ Fort), Camilleri, De Vito (83’ Scremin), Agyemang (46’ Annan); Zanon, Bertaso (68’ Serpe), Faggi; De Feo; Tulli, Lindholm (46’ D’Auria). All. Antonioli.

Gol: 11’ Dessena (O), 52’ Faggi (I), 59’ D’Auria (I).

Ammoniti Imolese: Faggi, Bertaso, Rossi.

L’Imolese ribalta a Olbia con 20 minuti da sogno
Sport 23 Febbraio 2023

Torneo di Viareggio: Imolese, girone senza «big»

Ultima squadra ad essere estratta, quasi come fosse un segno del destino per una debuttante assoluta. La pallina dell’Imolese è stata sollevata per 32esima nel sorteggio dei gironi della 73ª edizione del Torneo di Viareggio, finendo nel girone 8 assieme alla Rappresentativa di serie D (testa di serie del girone), ai brasiliani dello Sport Recife e ai nigeriani del Ladegbuwa Fc. Le tre gare del girone eliminatorio verranno disputate martedì 21, giovedì 23 e sabato 25 marzo, con le prime due classificate che accederanno agli ottavi di finale. (r.s.)

Nella foto: la Primavera dell’Imolese in campo

Torneo di Viareggio: Imolese, girone senza «big»
Sport 22 Febbraio 2023

La Primavera dell’Imolese al Torneo di Viareggio

Sarà una prima volta storica. La formazione Primavera dell’Imolese parteciperà alla 73ª edizione del Torneo di Viareggio – Coppa Carnevale, la più prestigiosa competizione internazionale giovanile del nostro paese. Una presenza davvero significativa in un contesto così importante, giusto riconoscimento per una formazione che nella passata stagione ha ottenuto la promozione nel campionato Primavera 2 e che quest’anno sta difendendo con i denti la categoria.

«Siamo davvero orgogliosi dell’invito ad un torneo prestigioso come la Coppa Carnevale – spiega il responsabile del settore giovanile rossoblù, Francesco Sintini -. Abbiamo deciso di cogliere al volo l’occasione che ci è capitata, anche perché solitamente è una competizione alla quale le società di serie C non prendono parte». Ricordiamo che il torneo si svolgerà dal 20 marzo al 3 aprile e che domani, giovedì 23 febbraio, alle ore 11 verrà effettuato il sorteggio dei gironi eliminatori.

La Primavera dell’Imolese al Torneo di Viareggio
Sport 19 Febbraio 2023

Imolese, sconfitta numero 18 e spada di Damocle sulla testa

Cos’è peggio, la 18esima sconfitta o la spada che penzola dal soffitto con i probabili punti di penalizzazione in arrivo? Si dice che possano essere più di 2, addirittura 4, ma in attesa delle decisioni federali, neppure il ritorno di Antonioli ha regalato un sorriso, dopo i mesi pessimi con Anastasi. E dire che l’Imolese era andata in vantaggio con Simeri, per poi incassare 2 reti in 4 minuti, a fine primo tempo. E adesso mancano solo 10 partite, iniziando da domenica 26 febbraio contro il Gubbio (ore 14.30).

Il punto. Dunque è tornato Antonioli e si ritrova senza Rossi (squalificato) e Cerretti (rotto). In porta c’è Molla, nella linea difensiva, assieme ai nuovi pilastri Camilleri e Maddaloni, ci sono i terzini Zanon e Agyemang; A centrocampo ritorna Zanini, con Bensaja e Faggi: in avanti De Feoe D’Auria suggeritori dietro a Simeri.

La partita. Tre buoni interventi di Molla nei primi 15 minuti: uscite alte per prevenire pericoli maggiori, mentre in avanti l’Imolese si vede a sprazzi, soprattutto con la fantasia di D’Auria. Al 22’ arriva la rete rossoblù: Faggi recupera palla su Della Latta, serve D’Auria sulla sinistra, il quale imbuca nel mezzo per lo spunto da cobra di Simeri, che con la punta del piede anticipa i difensori toscani. Al 24’ ancora Simeri molto pericoloso con un tiro-cross che D’Auria non raccoglie per un soffio. Al 28’ però c’è la mini riscossa della Carrarese, col tocco di Bozhanaj che termina sul palo. Un legno arriva anche al 37’, con la traversa colpita da Capello. La pressione gialloblù aumenta. E infatti al 41’, su azione di calcio d’angolo, arriva il pareggio di testa con Della Latta. Poi al 45’ addirittura il 2-1 con Capello che di piatto raccoglie alla perfezione il cross dalla sinistra di Cicconi. Subito dopo c’è l’occasione finale del primo tempo per Simeri, che per poco non anticipa il portiere e subisce anche uno scontro durissimo.

La ripresa. Subito dentro Bani per Bensaja, che a naso potrebbe anche non avere toccato la palla nel primo tempo. Succede poco nel primo quarto d’ora, con un discreto predominio rossoblù e due soli tiri dalla distanza di Agyemang e D’Auria, senza pericoli per Breza. Poi al 62’ ci riprova Capello, ma stavolta Maddaloni chiude bene, al contrario di come aveva fatto nel primo tempo. Al 66’ l’Imolese va vicinissima al pareggio, ancora con Simeri, che si lancia verso la porta e tira una botta in corsa, col pallone che si infrange all’esatto incrocio dei pali. Non è che succeda più di tanto, però all’80’ Molla para un tiro insidioso in due tempi. Nel frattempo sono entrati Eguelfi, Tulli, Annan e Paponi, al posto di Agyemang, De Feo, D’Auria e Faggi. (p.z.)

Carrarese – Imolese 2-1 (2-1)

Imolese (4-3-2-1): Molla; Zanon, Camilleri, Maddaloni, Agyemang (74’ Eguelfi); Zanin,  Bensaja (46’ Bani), Faggi (82’ Paponi); De Feo (64’ Tulli), D’Auria (82’ Annan); Simeri. All. Antonioli.

Gol: 22’ Simeri (I), 41’ Della Latta (C), 45’ Capello (C).

Ammoniti Imolese: D’Auria, Bani, Paponi, Annan.

Imolese, sconfitta numero 18 e spada di Damocle sulla testa
Sport 13 Febbraio 2023

Imolese, ufficiale il ritorno in panchina di Antonioli

A quasi tre mesi dall’esonero Mauro Antonioli torna sulla panchina dell’Imolese. La notizia era nell’aria ma pochi minuti fa è arrivata l’ufficialità da parte della società rossoblù. Il tecnico ex Ravenna subentra così a Giuseppe Anastasi, che a novembre aveva preso il suo posto, e a Francesco Sintini che domenica aveva invece guidato la squadra contro il Cesena.

«Imolese calcio 1919 comunica di aver affidato la guida tecnica a mister Antonioli coadiuvato da mister Piccoli con l’incarico di allenatore in seconda – si legge nel comunicato stampa -. A mister Sintini va il nostro più sincero e sentito ringraziamento per essersi reso immediatamente disponibile con il grande senso di appartenenza ai nostri colori. Rimarrà comunque all’interno dei ranghi tecnici occupandosi del nostro settore giovanile. A mister Antonioli l’augurio di buon lavoro». (r.s.)

Nella foto (Isolapress): Mauro Antonioli

Imolese, ufficiale il ritorno in panchina di Antonioli

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA