• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Tenta
Cronaca, News
22 Febbraio 2019

Tenta di avvelenare il marito con una crostatina ai mirtilli, una donna di Imola ai domiciliari

Una donna si trova agli arresti domiciliari da questa mattina con l’accusa di tentato omicidio. Per la precisione è accusata di aver cercato di avvelenare il quasi ex marito con una crostatina ai mirtilli imbevuta di atropina, un potente e pericoloso alcaloide. Il provvedimento di custodia cautelare è stato messo in atto dalla polizia, su autorizzazione del gip bolognese Rita Zaccariello e richiesta della pm Antonella Scandellari.

Tutto è cominciato all’inizio dell’anno, quando l’uomo si è presentato all”ospedale di via Montericco lamentando secchezza delle fauci e spasmi ad un braccio. I sanitari hanno sospettato un avvelenamento e hanno così allertato il posto di polizia presente presso l’ospedale. La coppia, che ha poco più di 40 anni e dei figli piccoli, si sta separando, tanto che l’uomo si è già trasferito in un”altra casa nel bolognese. Agli agenti ha raccontato di essersi sentito male dopo aver dato un morso ad una crostata fatta dalla moglie, che lei gli aveva offerto quando lui era andato a trovarla poco dopo le feste natalizie. Dato che il dolce aveva un cattivo sapore, lui l’aveva solo addentato mettendosi in tasca il resto per non offenderla. Questo, secondo il dirigente del Commissariato Michele Pascarella, non solo gli ha salvato la vita ma ha permesso di poter poi appurare, con le analisi del centro antiveleni di Pavia, che nella marmellata c”era dell”atropina e in quantità definite «letali».

Secondo la polizia la moglie avrebbe agito così «perchè non accettava la fine della relazione. Anche se non è stata rilevata una situazione familiare difficile ed apparentemente si tratta di una separazione tranquilla per noi questo è il movente – ha detto Pascarella -. Non è difficile procurarsi l’atropina perché si trova in natura nelle bacche di belladonna, simili ai mirtilli, ed è letale già in piccole dosi se ingerita». L’ipotesi è che la donna abbia aggiunto l”atropina alla marmellata di mirtilli. «Non a caso aveva preparato due dolci e quando lui è uscito si è poi affrettata a gettare l’altro tra i rifiuti» continua la polizia.

La moglie, invece, sostiene al contrario di essere innocente, di aver semplicemente preparato i dolci utilizzando della marmellata acquistata in una fiera di paese. Quindi lasciando intendere che l”eventuale presenza di atropina o bacche di belladonna fossero da addebitare ad un errore di chi l’ha confezionata. Peccato che il vasetto non sia più reperibile. «E non sono stati segnalati altri casi di avvelenamento o di marmellate contaminate con atropina in tutt’Italia» puntualizzano dalla polizia. Comunque sia, «le indagini sono ancora in corso – precisa Pascarella -, ad oggi questa è la situazione». (l.a.)

Nella foto, al centro, Michele Pascarella

SEGUI ANCHE:

Cronaca nera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione