• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
In
Cronaca, News
7 Marzo 2019

In camper con un arco e decine di frecce, denunciato un 59enne. Controllati dalla polizia negozi etnici e l”area ex Cogne

Controllati dei negozi etnici del centro storico di Imola sui quali erano arrivate varie segnalazioni di disturbo e verifica degli edifici vuoti presenti nella zona ex Cogne ritenuti luogo di bivacco di persone senza fissa dimora. Sono due degli interventi messi in atto ieri dalla polizia di Imola insieme ai nuclei di prevenzione crimine di Bologna. Un”intensificazione dei servizi richiesta dal questore di Bologna in ossequio all”indicazione giunta dal Comitato provinciale per l”ordine e la sicurezza. “L”obiettivo è intervenire soprattutto dove sono arrivate delle segnalazioni dai residenti per portare maggiore tranquillità e sicurezza” dicono dal Commissariato.

Ma la scoperta più eclatante è avvenuta durante la parte dei servizi anticrimine relativi al traffico, i controlli su veicoli e persone lungo le principali direttrici, Emilia, Selice e zona autostrada. In particolare, nei pressi dell”ospedale è stato fermato un camper il cui conducente, un 59enne di Massa Lombarda, inizialmente ha cercato di sottrarsi alla paletta della polizia, poi si è mostrato particolarmente nervoso. Il motivo è emerso durante la perquisizione del mezzo: gli agenti hanno trovato nascosto sotto il materasso un arco mimetico e un portafrecce con 4 frecce dalla punta in ferro, in altri cassetti, invece, c”erano altre 24 frecce sempre con la punta in ferro autocostruite e 6 con la punta a lame taglienti, una che si apriva al contatto con il bersaglio e 2 con doppia lama tagliente, altre 20 con punta acuminata. L”uomo non ha un porto d”armi e non ha saputo giustificarne il possesso (ha detto di tenerle per quando esce nei boschi…). Tutto è stato quindi posto sotto sequestro e il 59enne denunciato per porto di armi atte a offendere.

Ritornando, invece, alla verifica nei negozi etnici, si tratta di due esercizi commerciali che si trovano in via Selice, a poca distanza l”uno dall”altro. Entrambi sono gestiti da donne, una 44enne di origine nigeriana e una 48enne camerunense. Si tratta di bazaar che vendono anche generi alimentari. Sugli scaffali sono stati trovati prodotti alimentari confezionati ma scaduti mentre i frigoriferi del retrobottega erano stipati di carne e prodotti freschi senza che le titolari sapessero indicarne la provenienza. La polizia, coadiuvata dalla polizia municipale competente per le attività amministrative, ha fatto intervenire la Sanità pubblica dell”Ausl che ha sigillato i frigoriferi in attesa di ulteriori controlli e interdetto la vendita dei prodotti. Nel frattempo le due attività possono rimanere aperte. La municipale le sanzionerà con una multa per i prodotti scaduti. Mentre le forze dell”ordine controllavano uno dei due negozi, da registrare l”arrivo di un 44enne in sella ad una bici in evidente stato di ebbrezza che è stato per l”appunto denunciato (la guida in stato di ebbrezza vale anche per la bicicletta).

Infine, da notare che nello stabile dell”area ex Cogne sono stati trovati vari materassi e l”indicazione di bivacchi anche se non era presente nessuno. Comunque un”ulteriore conferma che viene utilizzato per dormire, dopo l”operazione analoga di controllo in quell”area attorno alla stazione ferroviaria messa in atto dai carabinieri il giorno prima che ha portato alla segnalazione di un 52enne per spaccio.

Dalla polizia dicono: “L”intenzione è ritornare a controllare, sia nell”ex Cogne sia nei negozi”. 

Nelle foto polizia e agenti della municipale durante il controllo in uno dei due negozi di via Selice

SEGUI ANCHE:

Cronaca nera
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione