• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Toponomastica
Cronaca, News
26 Marzo 2019

Toponomastica a Ozzano Emilia, tra le novità in arrivo una via dedicata a Freddie Mercury

A Ozzano Emilia a breve arriverà anche la via Freddie Mercury. La Giunta ha deciso di dedicare anche al cantante e artista dei Queen una delle nuove strade o rotonde che saranno costruite a breve e per le quali occorreva trovare una denominazione. Per la precisione, la Giunta comunale ha deciso che la strada di nuova realizzazione legata allo stabilimento in costruzione da parte di Cmre (Ima) nella zona industriale si chiamerà via Europa e la rotonda con la quale terminerà sarà dedicata ad Altiero Spinelli.

La strada all’interno del comparto residenziale vicino al palazzo municipale, invece, che per un tratto correrà parallela a via dell’Ambiente, verrà intitolata ad Eleftherios Zarpas mentre la roton-da di congiungimento si chiamerà Guido Rossa. Infine, a Freddie Mercury sarà dedicata la strada che da via Nardi arriverà fino alla rotonda sulla via Emilia in località Tolara. Questi ultimi due progetti urbanistici fanno capo alla De’ Toschi, immobiliare del gruppo Banca di Bologna, che ha rilevato Sucina Srl dopo il fallimento e i relativi impegni; in particolare il progetto esecutivo di via Freddie Mercury è stato approvato a dicembre, i lavori devono partire entro maggio.

«La scelta di via Europa – spiega il sindaco Luca Lelli – ha un doppio significato: in primo luogo in questo periodo di forti contrasti dove i movimenti antieuropeisti manifestano in vari paesi europei, abbiamo voluto dare un segnale forte di unità e sostegno all’Unione europea e in secondo luogo abbiamo voluto dare continuità alla toponomastica della zona industriale che si rifà a nomi di città e regioni». Invece Guido Rossa, sindacalista ucciso dalle Brigate rosse a Genova nel 1979 e insignito della medaglia d’oro al valore civile, è «un esempio da seguire per la forza dimostrata nella difesa della democrazia e delle istituzioni».

Più vicina al territorio la scelta di dedicare una strada Eleftherios Zarpas, nato ad Atene nel 1952 e morto a Ozzano nel 1997. «Per la nostra collettività Zarpas ha rappresentato molto» racconta Lelli. Nel suo paese ha vissuto, in età giovanile, la tragica vicenda dei colonnelli greci. Giunto a Ozzano si è impegnato in politica con la sinistra. «E’ stato segretario dell’Unione comunale del Pds – ricorda Lelli -, consigliere comunale e assessore con delega a Partecipazione e trasparenza. La sua prematura scomparsa non gli ha consentito di proseguire la sua carriera politica che, sono certo, l’avrebbe portato ad impegnarsi nella tutela del no-stro territorio e a raggiungere alti traguardi».

Infine, l’ultima intitolazione, quella più curiosa e originale, a Freddie Mercury. In Italia Bohemian Rhapsody, il film candidato all’Oscar sui Queen e sulla vita del loro storico frontman è stato il film più visto. «Non c’è bisogno di spiegare chi sia stato e cosa ha rappresentato – conclude Lelli – uno degli artisti più influenti di tutti i tempi e un uomo capace di scelte estreme. Siamo forse il secondo Comune, in Italia, che rende omaggio a questo grande artista». (r.cr.)

SEGUI ANCHE:

intitolazioni nomi strade
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Cronaca
Lavori per il nido e telecamere per Toscanella, il Comune investe così l’avanzo 2024
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Il Consiglio comunale di Dozza ha approvato il rendiconto della gestione di esercizio amministrativa per l’annualità 2024.  Il bilancio  si è chiuso c...
Telegram
this is a test
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Cronaca
Due giorni di Croce Rossa a Imola: conflitti e diritto umanitario; screening gratuito contro il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione