• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
imola DISCARICA VIA PEDIANO
Cronaca, News
18 Aprile 2019

Il Consiglio di Stato boccia i ricorsi di Regione, Hera e Conami. La discarica rimane chiusa

La discarica Tre Monti rimane chiusa. Il Consiglio di Stato ha respinto i ricorsi di Regione, Hera e ConAmi contro la sentenza del Tar che a gennaio 2018 ha bocciato l’ampliamento «volumetrico in sopraelevazione» dell’impianto di via Pediano e l’autorizzazione della Regione stessa che, come previsto dal suo piano regionale dei rifiuti aumentava la capienza per ulteriori 375 mila tonnellate. I magistrati della quarta sezione li hanno ritenuti «non fondati». Chiaramente soddisfatte le associazioni Wwf, Panda Imola e Legambiente Imola e Medicina firmatarie dell’esposto vincente al Tar insieme ai cittadini Stefano Frascineti e Maria Bianconi.

La decisione risale al 20 dicembre scorso, ma è stata pubblicata solo oggi. Tra le righe si legge che è stato considerato determinante il famoso parere non favorevole del ministero dei Beni culturali, acquisito in sede di Conferenza dei servizi, per «incompatibilità» paesaggistiche con quanto scritto nel Ptpr regionale vigente in tema di salvaguardia dei sistemi crinali e collinari. I giudici scrivono: «E’ stata la stessa Regione a decidere di autovincolarsi alla richiesta del parere del Mibact (anche) per il nuovo progetto stralciato e non più formalmente riguardante un’area sottoposta a vincolo». Non solo. «La Regione, a prescindere dalla natura non vincolante del parere espresso dal Mibact, avrebbe dovuto motivare specificamente le ragioni del superamento del dissenso, non potendosi limitare, a ritenere il parere medesimo come mai reso». Non è stata considerata sufficiente la tesi della Regione che non se ne doveva semplicemente tener conto, dato che la sopraelevazione rientrava già nell’area di sedime di una discarica operativa e prevista nel Piano regionale dei rifiuti, occorreva risolvere l”incongruenza col Ptpr. Nessuna vera analisi di merito in una vicenda considerata “complessa” dagli stessi giudici, tanto che ognuno paga per sé le spese né sono previsti indennizzi.

«Ottima notizia che intendiamo come una tutela assoluta per il nostro ambiente e per la salute degli imolesi» ha commentato la sindaca Manuela Sangiorgi, che nel programma di mandato a 5 Stelle con cui è stata eletta aveva per l”appunto l”impegno per la chiusura delle Tre Monti. In ottobre ha dato mandato per la costituzione del Comune in appello e ora «ritiene di avere correttamente evidenziato profili di illegittimità accolti dal Consiglio di Stato». E alla Regione manda a dire: «Dovranno individuare in modo definitivo un piano B per la gestione dei rifiuti». 

I giudici, in verità, nella sentenza non fanno riferimento a salute o ambiente, contaminazioni da percolato o mancanza di valutazione di impatto sanitario, tanto paventati dalle associazioni stesse e dal comitato Vediamoci chiaro, che si è battuto negli ultimi anni per la chiusura definitiva della discarica. Ciò che è certo è che la discarica Tre Monti (gestita da Hera e di proprietà del ConAmi) ad oggi è chiusa (spazio per altri rifiuti non ce n’è da oltre un anno) e tale rimarrà. Viene utilizzato solo il capannone e gli spazi del Tmb per smistare i rifiuti indifferenziati urbani dei 23 comuni che fanno capo al Consorzio Ami che arrivano dai campattatori; una volta traslocati sui camion, i rifiuti vengono spediti ai termovalorizzatori o in altri impianti e discariche della regione per essere smaltiti. (l.a.)

Nella foto d”archivio la discarica Tre Monti di via Pediano in attività

SEGUI ANCHE:

Ambiente
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione