• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Coronavirus,
Sport
22 Maggio 2020

Coronavirus, da domani torna anche il mercato ambulante non alimentare in Pedagna

Domani, sabato 23 maggio, riapre anche il mercato ambulante non alimentare del sabato pomeriggio nel quartiere Pedagna. Dopo l’avvio giovedì scorso di quello delle piazze e delle strade del centro storico e della sezione alimentare sempre in Pedagna il 9 maggio scorso, ora si completa l’offerta dei mercati ambulanti in città.  Per la cronaca, inoltre, il mercato di Cose Antiche non si svolgerà sabato 23 maggio. Trattandosi di vendita di beni usati, alla luce del protocollo della Regione Emilia Romagna sullo svolgimento in sicurezza degli esercizi di commercio al dettaglio e su aree pubbliche, l’Amministrazione ha deciso di non effettuare quella che sarebbe stato l’ultimo appuntamento prima della pausa estiva.

Il mercato in Pedagna, invece, si svolge nel parcheggio adiacente alla via Donizetti, dalle ore 15 alle ore 19 (non si svolge nei mesi di luglio e agosto). In totale sono assegnati i posteggi a 3 bancarelle alimentari ed a 7 non alimentari. Come stabilito nell’apposito ordinanza, l’apertura avviene tenendo conto di una serie di condizioni, in ottemperanza alle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 previste dalla specifico protocollo della Regione Emilia Romagna per lo svolgimento in sicurezza del commercio su aree pubbliche.

Per gli operatori del settore non alimentare le condizioni definite nell’ordinanza sono: in tutte le aree mercatali ed in tutte le fasi del mercato (montaggio, carico e scarico merce, vendita, smontaggio) dovrà essere mantenuto il distanziamento interpersonale di almeno 1 metro tra operatori e tra clienti ( in attesa di essere serviti); dovrà essere impedito il passaggio attraverso eventuali spazi vuoti tra un banco e l’altro; dovranno essere disponibili per la clientela, sistemi per la disinfezione delle mani in ogni banco e comunque, accanto ai sistemi di pagamento; è obbligatorio l’uso di mascherine da parte degli operatori e dei frequentatori; è obbligatorio l’uso di guanti da parte degli operatori oppure l’igienizzazione frequente delle mani; è sospesa la vendita di beni usati; in caso di vendita di abbigliamento dovranno essere messe a disposizione della clientela guanti monouso da utilizzare obbligatoriamente per scegliere e toccare la merce; sarà assicurato il  posizionamento di appositi cartelli da parte di ogni banco/operatore atti ad indicare la direzione del flusso delle persone in modo univoco, in modo che possa esserci un percorso unico davanti al proprio posteggio; ciascun operatore dovrà impegnarsi nel disciplinare e gestire le eventuali code create dalla sua clientela, nonché nel richiamare la clientela al rispetto delle distanze di sicurezza; la merce posta in vendita dovrà essere mantenuta costantemente in ordine evitando un’esposizione della stessa alla rinfusa.

Da parte sua, il Comune garantirà il posizionamento di apposita cartellonistica tesa all’informazione sui comportamenti corretti in italiano e in  inglese all’ingresso di ogni corsia e la presenza della polizia municipale durante lo svolgimento del mercato per il controllo del corretto funzionamento del medesimo alla luce delle disposizioni emanate. (da.be.)

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione