• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Ecobonus
Pubbliredazionale
4 Febbraio 2021

Ecobonus 110%, i lavori possono essere a costo zero. OBS Italia si propone come general contractor e per la cessione del credito d’imposta

C’è molto interesse sulle opportunità offerte dall’Ecobonus previsto nel Decreto Rilancio. Si tratta di una detrazione del 110% sulle spese effettuate sostenute per lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica per abitazioni di privati e condomini. Un’occasione unica ma, allo stesso tempo, molto complessa dal punto di vista dell’accesso al credito e dei procedimenti burocratici. OBS Italia, con la sua divisione Energia, si propone come general contractor nell’ambito dell’Ecobonus. Ne parliamo con Roberto Colucci, Responsabile amministrativo.

Cominciamo facendo il punto della situazione su questi incentivi, quali novità ha introdotto il Decreto Rilancio?
“Gli incentivi sono stati prorogati al 31/12/2022 ma solo per chi ha iniziato i lavori, ed entro giugno 2022 siano statirealizzati almeno 2 SAL (Stato avanzamento lavori) su 3. Avendo così gli ultimi 6 mesi per ultimare le opere”.

Esattamente chi ha accesso a questo bonus?
“I lavori ammessi sono quelli per abitazioni private e condomini. Per accedere al credito va fatto almeno uno dei due cosiddetti ‘lavori trainanti’, ovvero la copertura dell’edificio con cappotto termico, almeno per il 25% della superfi cie, o la sostituzione del vecchio impianto di riscaldamento con nuovi impianti più performanti o pompedi calore. Fatto uno di questi interventi si possono inserire nelle spese del bonus altri interventi quali, ad esempio: impianti fotovoltaici, sistemi di domotica, colonnine di ricarica per veicoli elettrici…”.

Per quel che riguarda i controlli cos’è cambiato?
“Bisogna fare attenzione a chi si affidano i lavori. I controlli verranno fatti sulla base di un 5% dei lavori eseguiti e, di questo 5%, un 10% anche con ispezioni in loco. Ciò vuol dire che il proprietario, in una prima fase del controllo, dovrà fornire tutti i documenti, quindi la parte cartacea. A questa io consiglio di affiancare una parte fotografica, con la quale riportare tutti gli stati di avanzamento e i prodotti specifi ci che si installano. Successivamente si viene avvertiti, con Raccomandata o Pec, con 30 giorni di preavviso, che dei tecnici si recheranno in casa o in condominio per verificare i lavori”.

Nella giungla burocratica italiana è facile sbagliarsi, il rischio è quello di dover restituire allo Stato l’intera somma, oltre a sanzioni, giusto?
“Sì, per questo è importante affi darsi a ditte e a professionisti seri perché i controlli ci saranno e potranno portare a sanzioni. Noi di OBS Italia ci proponiamo come General contractor, proprio per agevolare i privati in questo percorso nel quale non è sempre semplice districarsi”.

Cosa significa General contractor?
“Il General Contractor è quella figura che si propone per gestire, quale unico referente, l’intero processo di realizzazione dell’opera. Questo perché alle competenze tradizionali, legate all’esecuzione dei lavori, il generale contractor associa anche competenze diverse, come quelle di ambito commerciale o economico-finanziario. Nel caso dell’ecobonus un soggetto in grado di seguire l’intero iter lavorativo e burocratico può fare la differenza, per stare nei tempi, per districarsi nella documentazione da allestire e per avere certezza di ottenere l bonus. Quindi su OBS Italia confluiscono tutti gli aspetti documentali e fiscali da parte degli altri fornitori e noi ci incarichiamo di svolgere le pratiche necessarie per acquisire poi il credito del cliente evitando così allo stesso di cercare un intermediario, ad esempio banche o assicurazioni, a cui è necessario presentare tutti i documenti di tutte le imprese che hanno svolto i lavori. OBS Italia svolge questo lavoro di ricerca e controllo per conto del cliente, sollevandolo dalle incombenze burocratiche e garantendogli la gestione di tutti i fornitori avendo un unico interlocutore con cui confrontarsi nei vari stadi di avanzamento dei lavori.”

Quindi OBS Italia si propone anche per la cessione del credito, in questo caso di cosa si tratta?
“Abbiamo stretto un accordo con alcune ESCO e società di intermediazione finanziaria, i quali si sono affidati a noi come general contractor sul territorio. Se il cliente vuole può cedere il credito d’imposta ottenuto in cambio di uno sconto immediato in fattura”.

A quanto può ammontare questo sconto?
“Può raggiungere anche l’intero costo sostenuto per i lavori. In pratica c’è la possibilità di realizzare tutti gli interventi previsti senza spendere nulla”.

Se una persona è interessata a questa opportunità come può fare?
“La cosa migliore è contattarci prima possibile. Senza impegno valuteremo come poter intervenire”.

Infine incontriamo Stefano Spagnesi, Amministratore OBS Italia, a cui chiediamo come, anche nell’ambito dell’Ecobonus, l’azienda si stia approcciando al tema dell’ambiente.
“Quello dell’energia e della sostenibilità ambientale è un tema al quale rivolgiamo particolare attenzione. Proprio riferendoci all’Ecobonus, con i potenziali clienti abbiamo sempre un approccio molto chiaro, non si aderisce a questa iniziativa per una mera speculazione finanziaria, ma il fine deve sempre essere quello di migliorare il nostro impatto sull’ambiente e risparmiare energia. Da anni siamo impegnati nella sostituzione delle vecchie tecnologie di illuminazione con quelle a LED e nella domotica, sia a livello residenziale che produttivo. Con soluzioni di domotica possiamo creare ambienti sempre più intelligenti ed effi cienti a livello energetico. Per concludere possiamo dire che, ecobonus a parte, ci sono tante possibilità per risparmiare sui costi dell’energia creando, al contempo, un mondo migliore e più sostenibile”.

OBS Italia, con sedi a Imola, Bologna e Cecina (Li), si propone come partner per tutti gli aspetti tecnologici e innovativi per privati, attività commercialie produttive di ogni dimensione. In OBS Italia operano quattro divisioni: reti, unified communication, impianti speciali, energia. Per tutte le sue attività OBS Italia utilizza i migliori prodotti sul mercato e vanta le certificazioni più importanti.obsitalia.itcommerciale@obsitalia.it – tel. 800946929

Stefano Spagnesi e Roberto Colucci di OBS Italia

SEGUI ANCHE:

ads advertising
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione