• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
La
Cronaca, News
17 Agosto 2022

La scomparsa del prof Andrea Bandini, i funerali e il cordoglio del sindaco Panieri, della Pallamano e dell”Andrea Costa basket

L”ultimo saluto ad Andrea Bandini, storico insegnante di ragioneria, uomo di sport e di passione politica, è stato fissato per venerdì 19, alle ore 15.15 partendo dalla camera mortuaria di Imola per la chiesa di Croce in Campo, poi al cimitero di Piratello. Bandini se ne è andato oggi a 91 anni compiuti da poco, il 6 agosto scorso.

Appresa la notizia, sono arrivate tante testimonianze di cordoglio. Primi fra tutti i messaggi dei “suoi” sport, pallamano e pallacanestro.

La Pallamano Romagna l”ha ricordato come “pioniere della Pallamano Imola 1973, la storica Hc Imola. Nonchè memoria storica dello sport e della socialità della città di Imola. Una enorme perdita per il nostro territorio”.

L”Andrea Costa Imola Basket annota: “Oggi è una giornata triste per tutta la città di Imola e in particolar modo per l”Andrea Costa. All”età di 91 anni, ci ha lasciato nella notte Andrea Bandini, storico fondatore del club biancorosso. Nell”estate del 1967, fu proprio lui, insieme a Franco Marabini, Gianni Mita, Rino Ramenghi e Carlo Sembianti, a dar vita alla nostra amata realtà sportiva. Se ancora oggi possiamo emozionarci per un canestro o festeggiare per una vittoria dell”Andrea Costa, lo dobbiamo al prof Andrea Bandini. Andrea aveva appena festeggiato il suo compleanno il 6 agosto ed è volato in cielo poche ore fa lasciando un enorme vuoto in tutti noi. L”Andrea Costa Imola, a partire dalla famiglia Domenicali, esprime le proprie sentite condoglianze e si unisce al dolore dei parenti di Andrea. Siamo certi che continuerà a seguire i biancorossi e a sostenerci anche da lassù”.

Il sindaco di Imola, Marco Panieri ha espresso la vicinanza alla famiglia anche a nome della città: “Ho appreso con profondo dolore della scomparsa del Prof. Andrea Bandini, un appassionato docente della nostra terra che ha dedicato lunga parte della propria vita e delle proprie energie alla nostra comunità, in particolare nell’ambito educativo e sportivo. È celebre e resterà nella nostra memoria collettiva con grande affetto per la passione e la preparazione con cui ha insegnato in importanti istituti scolastici del territorio ed anche per gli incredibili risultati raggiunti in ambito sportivo legati al basket e soprattutto alla pallamano con la HC Imola, che portò a importanti livelli nazionali e internazionali. Oggi la comunità Imolese saluta con riconoscenza un cittadino a cui, per il suo impegno, deve una parte significativa della propria identità”. (r.cr)

Foto dalla copertina Fb di Andrea Bandini

Telegram

2 risposte a “La scomparsa del prof Andrea Bandini, i funerali e il cordoglio del sindaco Panieri, della Pallamano e dell”Andrea Costa basket”

  1. Piero Cavina ha detto:
    Agosto 20, 2022 alle 4:14 pm

    Un vero professore a tutto campo che ci ha aiutato ad avere fiducia in noi stessi, facendoci capire l’importanza di partecipare e dell’affermazione di una politica volta alla realizzazione di sempre maggiori traguardi di giustizia sociale. Sempre nei ns ricordi. Piero Cavina VB 1974

    Rispondi
  2. Mauro Loreri ha detto:
    Agosto 17, 2022 alle 4:48 pm

    a scuola e non solo, il ns maestro, penso, !!!
    Non era x noi(poi capisco se non tutti l’hanno vissuta così, è normale, ognuno ha le proprie percezioni e sensibilità)quasi più un professore, un amico, ma che doveva svolgere un compito: insegnarci. Ci ha insegnato a studiare, a dar una mano ai deboli, ad essere “sanamente” pazzerelli!! Quella pazzia che ti fa sentire vivo, frizzante, come i bimbi piccoli quando son biricchini che ci fan tanto ridere e impazzire di gioia.
    Ciao Bando! Grazie di tutto!!! Mauro Loreti VB

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione