• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Una
Cronaca
17 Dicembre 2022

Una domenica di doni solidali a Imola con le scatole di Natale e i Babbi Natale in moto

La solidarietà vi aspetta. Anche per queste festività ritorna l’iniziativa Scatole di Natale. Un gesto che costa poco a chi lo compie, ma che può far felici tante persone, famiglie, bambini che altrimenti non riceverebbero doni per Natale.

Bambini, famiglie, scuole, enti, associazioni, gruppi di amici o colleghi si sono mobilitati gli scorsi anni per questa gara di solidarietà che anche quest’anno viene promossa dal Comitato di Imola di Croce Rossa Italiana e dalla Fondazione Matteo Bagnaresi (aula Alessia e Chiara). Chi vorrà partecipare a questo gesto è invitato a preparare una o più scatole nelle quali porre una cosa calda, una cosa golosa, un passatempo, un prodotto di bellezza e un biglietto gentile. La regola è che si mettano in ogni scatola (la misura ideale è quella delle scatole da scarpe) prodotti utili, nuovi o in ottimo stato: una cosa calda come guanti, sciarpa, cappellino, copertina, calze calde e, per i bambini più piccoli, magari una felpa o una tutina, non piumini o giacche, non indumenti infeltriti. E poi una cosa golosa (dolcetti, caramelle, cioccolatini, biscotti confezionati e non deperibili a breve, non liofilizzati e non prodotti da cucinare); un passatempo (matite colorate, libro, parole crociate, sudoku, rivista, block notes, per i bimbi un giochino) e, infine, un prodotto di bellezza (crema, sapone, deodorante, sapone da barba, bagnoschiuma, shampoo, profumo, tutto nuovo e non aperto).

Come ogni regalo che si rispetti, la scatola dovrà contenere anche un bigliettino con un gentile messaggio augurale rivolto a chi la riceverà. Verrà poi confezionata e incartata in stile natalizio, con nastro o fiocco. Si dovrà apporre all’esterno un biglietto con l’indicazione che specifichi a chi è destinato il dono: nonna o nonno, uomo o donna, ragazzo o ragazza, bimbo o bimba, bebè (indicando una fascia di età indicativa).

Le scatole potranno essere consegnate fino a domenica 18 dicembre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 19 nel salone a piano terra della sede Cri in via Meloni 4 a Imola.  Le scatole verranno distribuite nell’imminenza del Natale nella sede Cri, da lunedì 19 a venerdì 23 dicembre dalle 9 alle 19, ai cittadini bisognosi e alle persone quest’anno ancor più provate dalla pandemia, a coloro che un regalo non se lo possono permettere o non lo riceverebbero. Come gli scorsi anni le scatole verranno consegnate anche grazie alle segnalazioni e al contributo di numerose associazioni, parrocchie, Comuni che a loro volta si faranno carico della distribuzione.

Per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al centralino CRI, 0542.34035.

Sempre il 18 dicembre i Motoclub di Imola: Santerno, Imola e Mc Racing Imolese organizzano, con il patrocinio del Comune di Imola, un evento a favore di No Sprechi Onlus. Un nutrito gruppo di motociclisti, vestiti da Babbo Natale, si raduneranno alle 10,30 in Autodromo, Piazza Ayrton Senna. Entreranno in autodromo per una parata di 2 giri di pista e in seguito si dirigeranno in Piazza Matteotti, dove consegneranno i doni destinati ai bambini delle famiglie seguite da No Sprechi. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare, portando giochi nuovi o usati, possibilmente confezionati o libri per bambini: in Piazza Matteotti ci saranno i volontari di No Sprechi Onlus per la raccolta, dalle 10 alle 12. (r.cr.)

Nella foto della Cri i pacchi per un Natale solidale

SEGUI ANCHE:

cri doni Natale
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione