• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Serie
Cronaca, Sport
12 Febbraio 2023

Serie C: ribaltati, Imolese-Cesena vivono «Due vite» diverse

«Due vite». La canzone che ha vinto Sanremo descrive anche i diversi orizzonti di Imolese e Cesena. La foto di copertina di questo articolo vede Prestia abbattere Simeri e sintetizza bene la partita: Cesena superiore, Imolese in cerca una identità tattica mai avuta quest’anno. Di buono per i rossoblù ci sono due gol alla difesa bianconera imbattuta da 370 minuti. Bastano per sperare nella salvezza? Seguiteci fino alla fine di questo articolo e lo scoprirete.

Il ritorno di Marco Panieri

In tribuna al Romeo Galli si è rivisto il sindaco Marco Panieri. L’ultima (e unica) volta era stato il 15 novembre 2020 nella disgraziata notte del faro spento con il Sudtirol (partita vinta a tavolino dagli altoatesini che ora sono in Serie B). Dare la colpa a lui di una sconfitta con il Cesena sarebbe però puramente cabalistico, vista la classifica delle due squadre: i romagnoli sono secondi, l’Imolese è penultima. «Due vite» diverse.

La partita

Al 12’ Simeri vince un corpo a corpo con Prestia e scappa verso la porta. Diagonale contenuto da Lewis.

Un minuto dopo risponde Albertini che da fuori chiama Rossi che devia in angolo.

Azione bicolore al 24’ con un tiro morbido di Bianchi da fuori non trattenuto da Rossi, ma a gattoni il portiere la riprende prima che la mischia diventi scabrosa.

Un minuto avanti alla mezz’ora arriva la svolta: Bianchi crossa da destra, Saber allunga la traiettoria e Corazza, con una rovesciata in faccia allo stranito Serpe, fa il suo gol numero 15 (da solo, due in più di tutta l’Imolese, almeno fin lì). Dopo sei minuti arriva il raddoppio con un traversone spizzato di testa da Prestia che firma il suo terzo gol stagionale (come De Feo, fin lì il capocannoniere dell’Imolese).

Il centravanti non è più lo spazio

Nella ripresa il Cesena inizia a pensare alla sfida di lunedì 20 febbraio al Manuzzi con la Reggiana. L’Imolese se ne accorge e con Simeri trova un gol che sembra dare speranze. Nota a margine, finalmente un attaccante vero in maglia rossoblù, dopo qualche anno in cui il centravanti era lo spazio.

Ma, come canta Mengoni a Sanremo, Imolese e Cesena vivono «Due vite» e sono diverse. Così il Cesena si ricorda di essere più forte e con Adamo galoppa sulle speranze dell’Imolese, ridisegnata a quattro ma sbilanciata. L’esterno bianconero per il terzo gol innesca il talento di Stiven Shpendi (classe 2003, seguito da un po’ di squadre famose, tipo il Sassuolo che a Imola ha mandato un suo osservatore). Dopo una galleria di errori in contropiede dei cesenati, arriva il gol del francesino Bumbu. Finita? Per il Cesena sì, per l’Imolese no. I bianconeri subiscono il secondo gol firmato da De Feo (speriamo giochi di più) e devono ringraziare Lewis che dice di no al solito Simeri. La partita finisce, il Cesena si farà una pizza guardando il posticipo del lunedì Reggiana – Gubbio, l’Imolese si deve fare un esame di coscienza per come ha sprecato tempo ed energie nella lunga parentesi di Anastasi. La salvezza è più lontana (a otto punti quella diretta auspicata dalla dirigenza), ma non è impossibile. Con Simeri e De Feo i gol si possono anche fare, e non tutte le squadre sono il Cesena. Nonostante tutto speriamo.

(Paolo Bernardi)

Imolese – Cesena 2-4

Imolese (3-4-2-1): Rossi; Serpe, Camilleri, Maddaloni (dal 36’ s.t. Paponi); Zanon (dal 17’ s.t. Eguelfi), Bani, Bensaja (dal 17’ s.t. De Feo), Agyemang (dal 1’ s.t. Annan); Zanini, Faggi (dal 1’ s.t. Tulli); Simeri.

In panchina: Adorni, Molla, Scremin, Corner, Macario, Bertaso, Ballanti.

All. Sintini.

Ammoniti Imolese:

Ammoniti Imolese: Bensaja, Rossi, Zanon, Bani, Annan.

Nella foto di Isolapress: Prestia… rovescia Simeri.

SEGUI ANCHE:

CESENA CALCIO lMOLA SPORT LIVE serie c
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione