• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Maltempo,
4 Maggio 2023

Maltempo, Bonaccini a Imola: “Subito conta dei danni”. Panieri: “Circa 270 sfollati”. Le strade ancora chiuse

In queste ore sta iniziando il rendiconto dei danni dell’ondata di maltempo di questi giorni. In mattinata, la Regione ha inviato alla Presidenza del Consiglio dei ministri la richiesta urgente per poter accedere ad un primo stanziamento di fondi nel minor tempo possibile. E’ quanto annunciato dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, nel corso delle due riunioni di questa mattina – la prima a Faenza e la seconda a Imola –, in cui ha incontrato i sindaci  insieme alla vicepresidente Irene Priolo e alla direttrice dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile, Rita Nicolini. Per ora cifre concrete non ce ne sono. “Faremo rapidamente il rendiconto completo dei danni. Nessuno verrà lasciato solo” ha detto Bonaccini. E nel tardo pomeriggio la notizia che il Consiglio dei ministri ha accolto la richiesta della Regione deliberando lo stato d’emergenza.

Nel frattempo il sindaco Marco Panieri ha fatto il punto della situazione su Imola. «Ci sono una trentina di persone sfollate e ricollocate negli alberghi Donatello e Molino Rosso. A queste ne vanno aggiunte altre 240 che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni e sono ospitate da familiari, amici o parenti. Inizialmente 50 persone avevano espresso la volontà di rimanere all’interno delle loro case. Il vigili del fuoco li hanno rassicurati e col passare del tempo, anche loro hanno abbandonato le abitazioni». La buona notizia è che domani riaprono le scuole nelle frazioni di San Prospero, Sasso Morelli e Sesto Imolese.

Nel frattempo ci sono ancora molte strade ancora chiuse per l’acqua o frane e piccoli smottamenti. Questo l’elenco aggiornato delle provinciali diffuso nel pomeriggio dalla Prefettura: nella nostra zona sono interdette al transito, e lo saranno per giorni, la via Idice (nei comuni di San Lazzaro di Savena, Ozzano Emilia, Monterenzio e Monghidoro), la Casolana (Fontanelice), ancora allagate e chiuse la Sant’Antonio (Medicina ed Imola) e la Cardinala (Imola); transitabile solo in emergenza o da veicoli di soccorso la via Gesso (Fontanelice e Casalfiumanese). (r.cr.)

Nelle foto i sindaci del circondario imolese la riunione con il presidente della Regione Stefano Bonaccini

Telegram

Una replica a “Maltempo, Bonaccini a Imola: “Subito conta dei danni”. Panieri: “Circa 270 sfollati”. Le strade ancora chiuse”

  1. legambiente ImolaMedicina ha detto:
    Maggio 4, 2023 alle 9:01 pm

    Chissà se il “gotha” cemento-istituzionale si fa un esame di coscienza sulle cause mai affrontate o continuerà con le cure inutili e di facciata, per non parlare sulle milionate di euro investite su attività di nicchia anzichè sulle problematiche idrogeologiche del territorio!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Sabato Sera +
VIDEO – Il sindaco Marco Panieri: «Il Gran Premio a Imola è qualcosa di unico»
Paolo 
7 Maggio 2025
È stato presentato oggi all’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” di Imola il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025 di F.1, in programma ...
Telegram
this is a test
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Magazine
Trento Film Festival, il «Premio Città di Imola 2025» assegnato ad «Altrove» di Gabriele Canu
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Assegnato al Trento Film Festival  il «Premio Città di Imola 2025», il riconoscimento indetto dalla sezione imolese del Cai, grazie al sostegno del Co...
Telegram
this is a test
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Cronaca
Nuova stagione di prosa al teatro Stignani, gli abbonati possono scegliere il posto per la replica in più del martedì
Davide Benericetti 
7 Maggio 2025
Come già annunciato durante la presentazione della prossima stagione di prosa del teatro Stignani, il Comune ha deciso di aggiungere il turno del mart...
Telegram
this is a test
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Sport
Calcio, le strade tra l’Imolese e Gianni D’Amore si separano
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Nessuna sorpresa, come poi già scritto nero su bianco sul settimanale cartaceo. Le strade tra l'Imolese e mister Gianni D'Amore si separano in modo co...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione