• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
8
Cronaca
8 Marzo 2024

8 Marzo, l’energia delle donne: parità di genere, l’arma segreta per far crescere l’economia. Storie e interviste

Tra le migliaia di pagine e obiettivi del pacchetto di riforme e investimenti del Pnrr c’è la certificazione per la parità di genere delle aziende. Un «bollino» introdotto dal Governo Draghi con la legge 162 del 2021 per chi applica politiche inclusive e non discriminatorie. E non è certo un caso. La Banca d’Italia stima che se l’occupazione femminile raggiungesse il 60% (oggi in Italia siamo poco più su del 50%) il Pil crescerebbe di 7 punti. Non solo. La diversità di genere ai vertici aziendali porta un impatto positivo sulle performances aziendali. Quindi un mondo del lavoro più equo fa bene all’economia e al business. Invece l’Italia non brilla a livello globale: nel 2023 ci siamo classificati al 79esimo posto su un totale di 146 Paesi sul superamento della disparità di genere. Il gap salariale vede le donne guadagnare in media il 23% in meno degli uomini. Ecco perché la certificazione di parità rientra negli obiettivi del Piano di ripresa e resilienza, forse davvero l’arma segreta per rilanciare il nostro Paese. Ecco perché l’abbiamo scelto per cominciare questo 8 Marzo: l’energia delle donne. E non solo.

Così nelle pagine del settimanale «sabato sera» di questa settimana raccontiamo l’esperienza di alcune aziende del circondario imolese che hanno ottenuto la certifica-zione di parità, in campi diversi: la cooperativa Cims, la TeaPak e la Bcc ravennate forlivese imolese. Non solo una pennellata di rosa, un pink whashing, ma sia tassello di un vero cambiamento culturale, dal lavoro alla vita di tutti i giorni dove il superamento del gender gap procede un po’ come il cavallo sulla scacchiera (o come un gambero ad esser pessimisti). Perché non si possono non ricordare anche i numeri crescenti di violenze e femminicidi; nel circondario imolese i carabinieri parlano di una denuncia al giorno o quasi per maltrattamenti e minacce. Le motivazioni parlano di fragilità degli uomini – tanti i casi che coinvolgono giovanissimi – di fronte alla forza e all’energia delle coetanee. Ragazze che «nessuno può fermare» anche in Paesi dove semplicemente giocare a calcio significa rompere barriere culturali e affermare la propria autodeterminazione «un calcio alla volta», come racconta Guglielmo Calzolari, che è andato in Pakistan con la Fondazione Milan.

L’energia che è anche leggerezza, festeggiare con i tanti appuntamenti organizzati nel circondario di Imola per la Festa della donna. E per finire un racconto, intrigante, scritto senza genere, che non è una teoria.

Lara Alpi

In foto, l’illustrazione di Claudia Conti per «sabato sera»

SEGUI ANCHE:

femminicidi Giornata internazionale della donna Imola parità di genere violenza di genere
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
8 Marzo, mimose, motori all’autodromo e corteo in piazza, tante iniziative per la Giornata della donna
Magazine
8 Marzo, mimose, motori all’autodromo e corteo in piazza, tante iniziative per la Giornata della donna
Andrea 
7 Marzo 2024
Un programma ricco di iniziative per celebrare la Giornata internazionale dei diritti delle donne tra Imola e comuni del circondario. Domani non posso...
Telegram
this is a test
Ultime notizie
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Cronaca
«Dona la spesa»: la raccolta solidale di Coop Alleanza 3.0 domani arriva anche a Imola, Castel San Pietro e Ozzano
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Solidarietà protagonista domani con «Dona la spesa», l'iniziativa di raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza 3.0 che trasforma un'attivit...
Telegram
this is a test
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Cronaca
A Imola la Croce Rossa festeggia 161 anni con un convegno sul diritto umanitario e lo screening per prevenire il tumore al seno
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Spesso nei film di guerra del passato si sentiva dire dai prigionieri «mi appello alla Convenzione di Ginevra» (immortale la battuta ripetuta più vol...
Telegram
this is a test
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Economia
Tracmec non ritira i licenziamenti, sciopero e presidio permanente ai cancelli a Mordano
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Altra giornata di sciopero e presidio dei lavoratori e lavoratrici della Tracmec. "I lavoratori sono da ieri notte in presidio permanente ai cancelli ...
Telegram
Tracmec: Regione, sindacati, Comune e Città metropolitana al Tavolo. «Ritirare o sospendere la procedura dei licenziamenti» ma l’azienda è irremovibile
this is a test
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione