• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Il
Pubbliredazionale
28 Giugno 2024

Il Presidente e il Pirata, Campioni dell’Emilia-Romagna, Campioni di vita

Il Presidente e il Pirata, due romagnoli sulla bicicletta, due strade destinate ad incrociarsi e a consacrarli in autentici successi, quelli che solo i campioni sono in grado di raggiungere. Domenica prossima, 30 giugno, eccezionalmente il Tour de France passerà dalla Romagna, passerà da quelle strade per ricordare il grande campione e passerà anche da Imola, sede storica della Mercatone Uno, squadra di Marco Pantani, e da Toscanella di Dozza, sede dello storico, primo ed ancora attuale punto vendita di mobili e arredi, Mercatone Germanvox.

Entrambi, il Presidente Cenni e il Pirata Pantani, protagonisti di un pezzo memorabile di storia italiana, si sono incontrati sul finire degli anni ‘90 e hanno legato per diverso tempo le proprie esistenze a doppio filo esaltando le imprese di Marco e l’impresa di Cenni, imprese che hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia dello sport. Nel 1997 Marco con la maglia Mercatone Uno torna, infatti, ai vertici del grande ciclismo, pronto a vivere i giorni più fascinosi e radiosi della sua favola bella. E purtroppo breve. Il Presidente Cenni, lungimirante imprenditore e grande appassionato di ciclismo qual era, già verso la metà degli anni ‘60, ha fondato la squadra Germanvox Wega, costellata di campioni del calibro di Ole Ritter, che lo ha portato al raggiungimento del record dell’ora nel 1968. Più di vent’anni dopo, ha deciso di credere in un ragazzo che, come lui, era partito dal basso, che con la forza di chi è protagonista della propria vita stava scalando tutte le vette, e lo ha portato nel suo nuovo team creato insieme all’amico, nonché storico gregario di Fausto Coppi, Luciano Pezzi. Ed ecco concretizzarsi il sogno: la famosa firma del contratto con Marco, che ha ancora bisogno delle stampelle per camminare, con quel ferro che spunta dalla tibia per tener saldo l’osso. Insieme lo hanno sostenuto e supportato, dal recupero dell’incidente di Torino fino ai memorabili successi. Ben più di uno sponsor, anche una vicinanza costante e sicura che ha dato forza al Pirata nei momenti più difficili, credendo sempre nell’uomo e nel suo immenso talento. Un fuoriclasse assoluto, un personaggio che è rimasto nel cuore della gente, di migliaia e migliaia di persone, e non solo degli appassionati di ciclismo. È storia nota, Pantani con il suo carisma e le sue vittorie fermava l’Italia intera. Un legame indissolubile che ancora oggi, qualche giorno prima del passaggio del Tour de France, vinto dal Pirata nel 1998 insieme al Giro d’Italia con la mitica doppietta, li vede associati nella memoria collettiva. La biglia sull’autostrada e il memoriale dedicato sono ormai la porta della città di Imola, un richiamo immediato alle epiche imprese.

SEGUI ANCHE:

adv advertising
Telegram

Una replica a “Il Presidente e il Pirata, Campioni dell’Emilia-Romagna, Campioni di vita”

  1. Mauro Montagner ha detto:
    Giugno 28, 2024 alle 6:10 pm

    Ho consumato anni della mia vita seguendo da molto vicino questi Grandi Uomini . Un ricordo indelebile. Grandi Romano Luciano e Marco
    Mauro M.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Sabato Sera +
VIDEO – Stazione di Imola, Priolo: «Gli spazi rinnovati incentivano l’uso del treno, obiettivo regionale»
Rumy Garcia 
6 Maggio 2025
«Questa stazione ha 4.500 passeggeri al giorno, il 12% in più rispetto al 2022. È evidente che i cittadini stanno prediligendo questo mezzo di traspor...
Telegram
this is a test
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Cronaca
Nel centro di Castel Guelfo prosegue il maxi cantiere di Hera per una rete idrica più efficiente, fine dei lavori entro l’anno
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Non si ferma a Castel Guelfo il maxi cantiere di Hera sulla rete idrica, la cui conclusione è prevista entro l'anno. I lavori, da 900 mila euro, inter...
Telegram
this is a test
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Cronaca
A Imola ritorna il Job Day, aziende e studenti si incontrano all’Università e al mercato
Davide Benericetti 
6 Maggio 2025
Presentare l’offerta formativa della sede imolese dell'Unibo, favorire l’incontro tra studenti e laureati dell'Università di Bologna (in particolare d...
Telegram
this is a test
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Magazine
Margherita Ferri candidata al David Giovani, due nomination per “Il ragazzo dai pantaloni rosa”
Lara Alpi 
5 Maggio 2025
La regista imolese Margherita Ferri è candidata al David Giovani con il “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Mercoledì calcherà il red carpet della 70ª ed...
Telegram
this is a test
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Cronaca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Imola sorride, nel bilancio 2024 un avanzo da quasi 4 milioni di euro
Davide Benericetti 
5 Maggio 2025
Approvato il Bilancio 2024 della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola. L'esercizio si è chiuso con un avanzo lordo di esercizio pari a circa 3,9 mil...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione