• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Alta
Cronaca
12 Ottobre 2024

Alta velocità, Rfi disegna nuovi tracciati, Città metropolitana e Comuni: «Non sono stati condivisi»

Si continua a discutere sul progetto di Quadruplicamento ferroviario della linea Alta velocità e Alta capacità Bologna-Castel Bolognese. Sul sito del Dibattito Pubblico è stato pubblicato un Documento integrativo di analisi e approfondimento dei corridoi, ovvero dei famosi tracciati sui quali dovranno essere posati i binari, nel quale Rfi (Rete ferroviaria italiana) che disegna nuove ipotesi.

La prima parte è invariata in affiancamento alla linea esistente da Bologna fino all’Idice, poi da Ozzano a Castel San Pietro, fino all’attraversamento dell’autostrada A14, sono considerati come «egualmente funzionali» tre possibili varianti (chiamate sfiocchi) poi nei comuni di Dozza, Imola e Solarolo si sviluppa a Nord dell’autostrada A14. Il tutto sempre in sopraelevata, cioè viadotti. Scartata, per criticità su espropri e demolizioni e complessità realizzativa, l’affiancamento alla linea storica. Anche il corridoio interrato o parzialmente interrato «è da considerarsi non percorribile» si legge nel documento.

La fuga in avanti di Rfi è stata accolta con disappunto dagli Enti locali che da quattro mesi stanno lavorando insieme alla Regione per condividere le progettualità con Rfi accogliendo anche le perplessità dei cittadini.

Città Metropolitana, Provincia di Ravenna e i Comuni coinvolti, Bologna, San Lazzaro, Ozzano, Imola, Castel San Pietro, Dozza, Castel Bolognese e Solarolo hanno sintetizzato tutto il loro disappunto in una nota congiuta: «Si apprende che, sul sito del Dibattito Pubblico sono stati pubblicati ulteriori tracciati sviluppati da parte di Rfi, che sono stati presentati agli Enti locali, i quali però non li hanno condivisi, e che dunque rappresentano ancora una posizione unilaterale».

«I tracciati presentati – rincarano la dose gli enti locali – non approfondiscono sufficientemente le peculiarità dei territori attraversati e non soddisfano le necessità di un progetto sostenibile per il suo impatto ambientale e inserimento urbanistico». In particolare «non sono arrivate ancora risposte soddisfacenti su come la ferrovia affronta i due nodi ferroviari di Bologna e Imola», per non parlare delle «ragioni effettive di un tracciato sviluppato tutto in elevazione».

Gli Enti locali rivendicano di essere «al lavoro per produrre un documento articolato di osservazioni puntuali su quanto pubblicato, che nei prossimi giorni sarà inviato a Rfi».

red.cr.

Il Documento integrativo

Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Alta velocità, nuova variante al tracciato e più tempo, ma le novità non convincono. I sindaci: «Un tavolo con la Regione»
Cronaca
Alta velocità, nuova variante al tracciato e più tempo, ma le novità non convincono. I sindaci: «Un tavolo con la Regione»
Lara Alpi 
12 Giugno 2024
La buona notizia è che è stata accolta la richiesta del sindaco di Imola di spostare il termine delle osservazioni dal 7 luglio al 9 agosto. Poi a sor...
Telegram
Quadruplicamento linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese, Panieri: «Periodo delle osservazioni, chiesto un rinvio del termine»Quadruplicamento linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese, lettera dei sindaci a Rfi e Regione: «Evitare scelte frettolose»Quadruplicamento linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese, raccolte 600 firme per sospendere l’iter. Il Comune di Imola: «Valutare quarta alternativa»
this is a test
Ultime notizie
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Cronaca
Un imolese al Conclave, “la via dolorosa” dell’ambasciatore del popolo palestinese, Papa Leone ci parla di Pace
Lara Alpi 
9 Maggio 2025
Scrivo la mattina 9 maggio, ieri c’erano troppi pensieri per la testa, era impossibile ordinarli. Già dalla mattina la situazione era tra l’ironico e ...
Telegram
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
this is a test
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Magazine
I consigli del weekend: Imola fiorisce, Sassoleone scala la cuccagna, Mordano cammina gustando
Stefania Freddi 
9 Maggio 2025
Spettacoli, danza, musica, shopping fino a tarda sera, e tante iniziative. È «Imola, il centro fiorisce a maggio - È festa per gli acquisti», appuntam...
Telegram
this is a test
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Cronaca
Auto in fiamme nel parcheggio di via Guerrazzi
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
Auto in fiamme nella serata di ieri all’interno del parcheggio di via Guerrazzi. Stando a quanto emerso, il rogo ha coinvolto una Ford Fiesta alimenta...
Telegram
this is a test
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione