• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Agenda
Magazine
16 Febbraio 2025

Agenda della settimana: Ambra Angiolini allo Stignani, «Pirati» in teatro a Medicina e Lucarelli a Mordano

domenica 16 febbraio

Bubano – Festa invernale alla Cittadella

Per la Festa invernale, presso la Cittadella, in via Lume 1889, si pranza e si cena, dalle 18.30, con menu a base di pesce o carne, in serata musica con Maria Grazia Pasi, ospiti Daniele ed Elia Tarantini. Info: 331 3382041. Prenotazioni: WhatsApp 353 4791722.

Dozza – Laboratorio per bambini

Laboratorio «Il castello arlecchino» per bambini dai 5 anni. Ore 15, presso il museo della Rocca sforzesca. Costo 7 euro. Prenotazione obbligatoria: 0542 678240, rocca@comune.dozza.bo.it.

Imola – Favole all’Osservanza

Per la rassegna Favole all’Osservanza, spettacolo «Rosaluna e i lupi». Ore 17, teatro dell’Osservanza, via Venturini 18. Biglietto 5 euro, acquistabile su www.vivaticket.com o nei giorni di spettacolo presso il teatro dalle 15.30 alle 17. Info: 0542 602600.

Imola – Laboratorio «Spuntino a palazzo»

Per Giocamuseo, laboratorio «Spuntino a palazzo» per scoprire e creare i manicaretti che avrebbero ordinato conti e contesse, per bambini da 3 a 6 anni. Ore 16.30, palazzo Tozzoni, viale Rivalta 93 . Costo 4 euro. Prenotazione on line entro il giorno precedente, i moduli di iscrizione sono su imolamusei.it. Info: 0542 602609.

Medicina – Teatro al Magazzino Verde

Spettacolo «Jim e il pirata» di Pandemonium Teatro, per bambini da 6 a 10 anni. Ore 16.30, Magazzino Verde, via dell’Osservanza – parco delle Mondine. Biglietto 6 euro, ridotto 5 (1-14 anni e soci Coop Reno), acquisto su www.medicinateatro.it o nei giorni di spettacolo da mezz’ora prima dell’inizio.

Ozzano Emilia – Carnevale in piazza Allende

Carnevale ozzanese dalle 14 in piazza Allende con giostre, truccabimbi, gastronomia, concorso di gruppi e maschere più belli (iscrizione a comunicazione@prolocozzano.it).

San Martino in Pedriolo – Spettacolo dialettale

Per la rassegna «Dmenga a teater», alle 15 presso la sala civica la compagnia Doppio Gioco di Faenza nello spettacolo «U’s marida mingò». Ingresso a offerta libera.

Toscanella – Libro di Andrea Pagani

Presentazione del libro di Andrea Pagani «Oaristys. Colloquio segreto in forma poetica 2016-2023» (ed. Tempo al Libro). Ore 17, biblioteca comunale, piazza della Libertà 3. Info: 0542 673564 o biblioteca@comune.dozza.bo.it.

 

lunedì 17 febbraio

Imola – «Eleganti per sempre»

Per Miscellanea, rassegna culturale organizzata da Auser Imola, incontro con Simonetta Mingazzini a tema «Eleganti per sempre». Ore 14.30-16, sede del Cidra, via F.lli Bandiera 23. Info: 0542 24107.

Imola – Spettacolo con Valerio Mastandrea

In scena il monologo «Migliore» con Valerio Mastandrea, scritto da Mattia Torre. Ore 21 (replica martedì 18 stesso orario), teatro Stignani, via Verdi 1. Biglietti da 35 a 20 euro in vendita su Vivaticket e presso la biglietteria del teatro . Info: 0542 602600.

Imola – Spettacolo in dialetto

Spettacolo «In famaja», commedia con la Compagnia Gloria Pezzoli di Bentivoglio. Ore 20.45, teatro Don Fiorentini, viale Marconi 31/a. Biglietto 9 euro, acquistabile presso la biglietteria del teatro nelle sere della rassegna o in prevendita tramite il sito www.donfiorentini.it.

 

martedì 18 febbraio

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca

«Arcobaleno dei valori: condivisione», attività per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.

Castel San Pietro – Difendiamoci dalle truffe!

Incontro pubblico «Difendiamoci dalle truffe!» con la sindaca Francesca Marchetti, il comandante dei Carabinieri di Imola Domenico Lavigna, i luogotenente dei Carabinieri Pierluigi Raimondo e Vito Lazazzara, il comandante della Polizia locale Leonardo Marocchi. Ore 18.30, centro civico, viale Broccoli 41.

 

mercoledì 19 febbraio

Castel San Pietro – Come e perché tradurre?

Per il Festival dei Linguaggi, incontro a tema «Come e perché tradurre?» con Antonio Castronuovo, Fatjona Lamçe, Margherita Orsi, Jessy Simonini e Mattia Visani. Ore 20.30, libreria Atlantide, via Mazzini 93. Ingresso gratuito.

Imola – Ambra Angiolini allo Stignani

In scena lo spettacolo «Oliva Denaro» dal romanzo omonimo di Viola Ardone, con Ambra Angiolini. Repliche fino al 23 febbraio, feriali ore 21, sabato ore 15.30 e 21, domenica ore 15.30, teatro comunale Stignani, via Verdi 1. Biglietti da 30 a 12 euro, acquistabili su www.vivaticket.com o presso la biglietteria del teatro. Info: 0542 602600, www.teatrostignani.it.

Imola – Laboratori «Dispari»

Presentazione del progetto «Dispari», organizzato dall’Associazione PerLeDonne che prevede laboratori gratuiti per studentesse e studenti dell’Università di Bologna dove operatrici del Centro Antiviolenza affronteranno temi di discriminazione di genere, sessualità, consenso e affettività, violenza di genere, linguaggio e diritti. Ore 10, sede dell’Università di Bologna, via Garibaldi 24.

Imola – Si gioca a Mah-Jong

Tutti i mercoledì si gioca a Mah-Jong. Ore 20.30, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Partecipazione gratuita. E’ necessaria la tessera Ancescao (si può fare in serata). Info: 347 5650151.

Imola – Uso e abuso dei social network

Incontro a tema «Vita da smartphone. Stiamo uccidendo l’intelligenza dei nostri ragazzi? L’uso e l’abuso dei social network» con Marco Moglie, giornalista e sociologo esperto in comunicazione e mass-media, e con la psicologa Alice Tabellini. Ore 18, palazzo Sersanti, piazza Matteotti 8. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. L’incontro si terrà anche giovedì 27 febbraio alle 10, stesso luogo.

 

giovedì 20 febbraio

Castel San Pietro – Bimbi in Ludoteca

«Io disegno, tu indovini», attività per bambini da 0 a 6 anni. Ore 17-18, Ludoteca Spassatempo, via Caduti di Cefalonia 259. Per gli iscritti alla Ludoteca (quota annuale 25 euro). Info: 348 2680403.

Imola – Laboratorio per bambini

Laboratorio «Caccia ai segreti delle etichette» per imparare a leggere le etichette dei prodotti confezionati e scoprire cosa c’è davvero dentro quello che mangiamo, per bambini da 8 a 11 anni. Ore 16.45-18.30, sede del Ceas, via Pirandello 12. Attività gratuita con prenotazione obbligatoria: tel. 0542 602183 (martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18) oppure email ceas@nuovocircondarioimolese.it.

Imola – Novità Legge di Bilancio

Incontro dedicato alle imprese e ai liberi professionisti per conoscere le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, al termine aperitivo. Ore 17.30, Casa delle Imprese di Confartigianato, viale Amendola 56/d. Ingresso gratuito, consigliata la prenotazione all’email g.golfari@assimprese.bo.it o al numero verde 800 533060.

Imola – Spettacolo «Sisifo felice»

La compagnia teatrale L’intenzione del volo in scena con lo spettacolo «Sisifo felice». Ore 21, teatro cinema Pedagna, via Vivaldi 70. Biglietto 10 euro. Info e prenotazioni: email info@lintenzionedelvolo.it, tel/whatsapp 338 9270623. Si sconsiglia la visione ai minori di 14 anni.

Imola – Volume «50 anni di urbanistica»

Presentazione del volume «50 anni di urbanistica. Pianificazione del territorio nel Circondario Imolese» con gli autori Franco Capra e Piergiorgio Mongioj (Editrice La Mandragora) che ne parlano con Valerio Baroncini (Il Resto del Carlino) e Claudio Caprara (Il Post). Ore 18, Sala Grande di palazzo Sersanti, piazza Matteotti 8. Ingresso libero.

 

venerdì 21 febbraio

Imola – «I formidabili anni» di Venturi

Presentazione dell’ultimo libro di Vittorio Venturi «I formidabili anni» (ed. La Mandragora) con Fabrizia Fiumi e Donato Venturi. Ore 17.30, biblioteca comunale, via Emilia 80. A tutti gli intervenuti sarà offerta una copia del libro.

Imola – Ambra Angiolini allo Stignani

In scena lo spettacolo «Oliva Denaro» dal romanzo omonimo di Viola Ardone, con Ambra Angiolini. Repliche fino al 23 febbraio, feriali ore 21, sabato ore 15.30 e 21, domenica ore 15.30, teatro comunale Stignani, via Verdi 1. Biglietti da 30 a 12 euro, acquistabili su www.vivaticket.com o presso la biglietteria del teatro. Info: 0542 602600, www.teatrostignani.it.

Imola – Incontro con Giovanni Vinci

Per Miscellanea, rassegna culturale organizzata da Auser Imola, incontro con Giovanni Vinci a tema «I Colombi di Don Filippo Bandini, parroco di Campiuno, inosservanti alle osservanze del generalissimo Cadorna». Ore 14.30-16, centro sociale Tiro a Segno, via Tiro a Segno 2. Info: 0542 24107.

Mordano – Lucarelli, la lingua del noir

Per il Festival dei Linguaggi, incontro a tema «La lingua del noir» con Carlo Lucarelli. Ore 18, palazzo Liverani, via Ombrosa. Ingresso gratuito.

 

sabato 22 febbraio

Borgo Tossignano – Lom a Merz

Per il Lom a Merz, in piazza Unità d’Italia dalle 18.30 stand gastronomico con polenta al ragù, piadina con salsiccia, ficattola, vin brulè, alle 20 accensione del falò, alle 20.30 musica con Archam, durante la serata dimostrazioni dei mestieri d’una volta ed esposizione e vendita di prodotti locali.

Bubano – Serata country

Per la Festa invernale, presso la Cittadella, in via Lume 1889, cena a base di pesce o carne dalle 18.30 e serata country. Info: 331 3382041. Prenotazioni: WhatsApp 353 4791722.

Castel San Pietro – Risate al Cassero

Spettacolo con Alexandra Filotei «9 ore sotto casa». Ore 21, teatro Cassero, via Matteotti 2. Biglietto 14 euro, ridotto 12. Info e prenotazioni: 0542 43273 o 353 4045498 (dalle 18 alle 20), teatrocasserocspt@libero.it.

Dozza – Mostra «Lacrime di pietra»

Inaugurazione mostra collettiva di pittura figurativa «Lacrime di pietra» a cura di Erica Calardo, con trenta artisti che dialogano con le statue del cimitero monumentale della Certosa di Bologna tra fauni e leoni, personificazioni, allegorie, melograni e fiori. Ore 16, presso il Museo della Rocca Sforzesca. Ingresso libero, prenotazione consigliata scrivendo a rocca@comune.dozza.bo.it. La mostra sarà allestita fino al 30 marzo.

Fontanelice – Commedia brillante

In scena la commedia brillante «Una fameja…quasi nurmela» con la Filodrammatica di Ortodonico. Ore 21, Archivio Museo Mengoni, piazza Roma 23. Ingresso a offerta libera, si consiglia la prenotazione al 366 5946877.

Imola – Commedia all’Osservanza

Per la rassegna Cars Filodrammatiche, commedia brillante «Spirito allegro» di Christian Bertozzi con la Filodrammatica Alidosiana Castel del Rio. Ore 21, teatro dell’Osservanza, via Venturini 18. Biglietto 10 euro, in prevendita presso l’Agenzia Viaggi Santerno, in via Galeati 5, tel. 0542 33200.

Imola – Concerto per Tonino Gottarelli

Per ricordare anniversario dalla scomparsa di Tonino Gottarelli concerto di ocarina dal titolo «Arte e musica» con il maestro Michele Carnevali. Ore 17, sala Fondazione Gottarelli, via Caterina Sforza 13. Ingresso a offerta libera.

Imola – Concorso canoro

Concorso canoro «Una voce per Giacomo» con esibizione dei finalisti presentati da Monia Prati, premiazione dei vincitori nelle varie categorie, in conclusione Weldonn & Big T e dj set. Ore 21, centro sociale La Stalla, via Serraglio 20/b. Ingresso a offerta libera. Prenotazione posti sala 331 1062826.

Imola – Letture per bambini

Per Mamma Lingua, letture di libri e racconti in lingue africane per famiglie con bambini dai 2 anni. Ore 10.30-11.30, Casa Piani, via Emilia 88. Prenotazione obbligatoria telefonando allo 0542 602630.

Imola – Libri a La Tozzona

Per Libri al Centro, presentazione del libro «Meno male che Silvio c’era» con l’autore Luca Bottura. Ore 15.30, centro sociale La Tozzona, via Punta 24.

Medicina – Incontro, medicinesi d’Africa

La rassegna «Tre vite del Novecento medicinese», incontro «Medicinesi d’Africa» dedicato alle figure di mons. Francesco Saverio Bini, don Giovanni Cattani e Maria Rosa Grandi, con Padre Eliseo Tacchella, ddon Marcello Galletti e Matteo Marabini. Ore 16, Sala del Consiglio, via Libertà 103. Ingresso gratuito.

 

domenica 23 febbraio

Borgo Tossignano – Spettacolo alla sala polivalente

Spettacolo «Na questio’ delicheda» con la Filodrammatica di Casola Canina. Ore 16.30, sala polivalente, via Padre Zoffoli 1. Ingresso a offerta libera

Bubano – Festa invernale alla Cittadella

Per la Festa invernale, presso la Cittadella, in via Lume 1889, si pranza e si cena, dalle 18.30, con menu a base di pesce o carne, in serata musica con Matteo Tarantino e Martina Ricci. Info: 331 3382041. Prenotazioni: WhatsApp 353 4791722.

Castel San Pietro – Carnevale in centro

Si festeggia il Carnevale in centro storico a partire dalle 14.30 con sfiulata in maschera, musica e divertimento per tutti.

Imola – Domenica a Palazzo

Per la rassegna «Domenica a Palazzo», Lorenzo Lorenzini, storico dell’arte e direttore della Pinacoteca di Cento, parlerà di «Fate luce!» ossia dell’oro dei mobili del Settecento, dei colori tenui delle stanze ottocentesche, dei cristalli della tavola apparecchiata. Ore 17, palazzo Tozzoni, via Garibaldi 18. Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti. Info: 0542 602609.

Imola – Ricordo dei partigiani

Per l’80° anniversario della Liberazione, alle 10.30 incontro a Osteriola in via San Vitale presso la Lapide ai Partigiani per ricordare i partigiani e gli antifascisti Lino Afflitti, Otello Cardelli, Candido Contoli, Zelino Frascari, Armando Gardi, Enea Suzzi e Angelo Volta, alla presenza di Gabrio Salieri, presidente Anpi Imola, Marco Panieri, sindaco di Imola, Stefano Sangiorgi, sindaco di Massa Lombarda, Andrea Sangiorgi, sindaco di Conselice, e del partigiano Vittorio Gardi.

Medicina – Pranzo sociale Anp

Tradizionale pranzo sociale Anpi a base di pesce (anche menu alternativo di carne) per il finanziamento delle iniziative previste sul territorio. Ore 12, centro feste Cà Nova, via San Carlo 1331. Costo 30 euro, bambini da 5 a 12 anni 15 euro. Info e prenotazione (obbligatoria): 338 3724199 o 353 4380898.

SEGUI ANCHE:

Agenda settimana eventi
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Sport
Loreti e Balbo: Virtus con «notevolissime difficoltà» se Fiumi non chiude l’annata
Paolo 
8 Maggio 2025
L’uscita dalla Virtus dell’attuale presidente dell’Assemblea dei soci, Davide Fiumi, potrebbe non essere economicamente indolore. Lo si intuisce dal c...
Telegram
this is a test
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Magazine
I film da vedere: in sala i Thunderbolts con Florence Pugh e i corti candidati ai Nastri d’Argento
Stefania Freddi 
8 Maggio 2025
IMOLA CENTRALE (via Emilia 212) MALAMORE di Francesca Schirru (drammatico) con Simone Susinna, Giulia Schiavo Orari: venerdì 9, sabato 10, lunedì 12 e...
Telegram
this is a test
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Magazine
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» di Margherita Ferri vince il David di Donatello su TikTok
Davide Benericetti 
8 Maggio 2025
«Il ragazzo dai pantaloni rosa» della regista imolese Margherita Ferri domina la prima edizione dei David di Donatello su TikTok, aggiudicandosi due d...
Telegram
this is a test
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Cronaca
Un imolese al Conclave: Pokemon, i preti swag e «I love Jesus»
Lara Alpi 
8 Maggio 2025
Ore 16 del 7 maggio 2025 e sono contento, piazza San Pietro ieri era proprio come speravo, cioè impossibile da capire, varia, frammentata, piena di vo...
Telegram
this is a test
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Cronaca, Sabato Sera +
VIDEO – Presentato il Gp 2025, de Pascale: «Il futuro della F1 a Imola? Non è un problema di soldi»
Andrea 
7 Maggio 2025
Durante la presentazione del GP dell’Emilia-Romagna e del Made in Italy, in programma dal 16 al 18 maggio, le istituzioni hanno ribadito la volontà di...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Cronaca
Incendio in una stalla a Varignana, al suo interno circa 400 bovini
Davide Benericetti 
28 Aprile 2025
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 13.30, in una stalla in via San Giovanni, nella frazione di Varignana, poco lontano...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione