Giornata degli internati italiani: un medaglia del Presidente ad un imolese
Vincenzo Sforza ha ricevuto la Medaglia d’onore del Presidente della Repubblica in memoria del padre Mario, uno degli internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la Seconda Guerra mondiale.
Sforza, accompagnato dal presidente del Consiglio comunale di Imola Roberto Visani, ha partecipato in Prefettura alla cerimonia di consegna in occasione della Giornata degli internati italiani istituita con la legge 13 gennaio 2025 n. 6, prevista il 20 settembre di ogni anno.
A presiedere la cerimonia il Prefetto di Bologna, Enrico Ricci, che ha consegnato dodici medaglie d’onore alla memoria, riservate a cittadini italiani militari deportati ed internati nei lager nazisti fra i quali l’imolese Mario Sforza internato a Stalag III B Fürstengerg dal 12 settembre 1943 all’8 maggio 1945.
«Per molti anni i militari italiani internati sono stati dimenticati – ha detto Visani -. Questa medaglia consegnata al nostro concittadino, in memoria del padre , ci ricorda la resistenza morale e il sacrificio di quanti rifiutarono di entrare nelle forze armate tedesche o della Repubblica sociale fascista».
red.cro.
Da sinistra: il prefetto Ricci, Vincenzo Sforza e il presidente Visani