• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
RestArt
Magazine, News
7 Settembre 2020

RestArt e la prima scultura permanente fatta con materiali di scarto nel giardino di Cassiano e Alberghetti

L’associazione culturale imolese Noi Giovani ha scelto l’area esterna degli Istituti scolastici Cassiano da Imola, Ipia Alberghetti e della palestra Cavina (ingressi da viale Dante e via Boccaccio) come location per l’ottava edizione del RestArt Urban Festival in programma da venerdì 11 a domenica 13 settembre. Già da sabato scorso, però, il cortile esterno dell’Istituto Superiore Cassiano è diventato un cantiere creativo. Street artist e collettivi di artisti provenienti da tutta Europa trasformeranno poi quest’area in un museo a cielo aperto, realizzando murales su alcune facciate degli Istituti e della palestra.

Per la prima volta in Italia nell’area verde interna a due Istituti scolastici, inoltre, sorgerà una scultura permanente realizzata interamente con materiali di scarto da un artista internazionale. A crearla sarà lo street artist portoghese Artur Bordalo (classe 1987), famoso in tutto il mondo come Bordalo II, per aver creato sculture raffiguranti animali fantastici realizzati con rifiuti e materiali di scarto. A Imola, Bordalo II darà una nuova vita ai rifiuti realizzando un koala, animale iconico vicino al rischio di estinzione.

Il tema scelto come filo conduttore della manifestazione è la sostenibilità ambientale. «Mai come quest’anno, a causa dell’emergenza Coronavirus, abbiamo capito quanto la nostra salute sia strettamente legata al benessere dell’ambiente in cui viviamo. E allo stesso tempo abbiamo capito quanto la formazione dei giovani attraverso la scuola sia essenziale per costruire un futuro sostenibile. Siamo partiti da questi due concetti per mandare, attraverso l’edizione 2020 del festival RestArt, un messaggio di speranza, che allo stesso tempo vuole essere un monito culturale: non possiamo ignorare il valore dell’ambiente ma anzi dobbiamo agire ogni giorno con comportamenti virtuosi e sostenibili e nell’ottica di un’economia circolare per costruire il nostro futuro e quello delle nuove generazioni», afferma il presidente di Noi Giovani Vincenzo Rossi. (da.be.)

Nella foto (di Luca Patuelli): da sinistra il rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, Fabio Gardenghi; il dirigente scolastico dell’Istituto Superiore Cassiano da Imola, Ernestina Spiotta; il vicesindaco della Città Metropolitana di Bologna, Fausto Tinti; il presidente dell’Associazione «Noi Giovani», Vincenzo Rossi; il direttore artistico di RestArt, Cesare Bettini; la responsabile progetti per Ipia Alberghetti, Daniela Giovannini ed il vicepresidente di Avis Imola, Gianfranco Marabini 

 

SEGUI ANCHE:

restart sabato sera urban festival
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Cronaca
Moretti Big e Dowlphin hanno vinto la Carrera dei Piccoli. Le classifiche
Lara Alpi 
13 Maggio 2025
Sono i Moretti Big – per la categoria Elementari - e i Dowlphin – per quella Medie - i due team vincitori della Carrera dei Piccoli, che si è disputat...
Telegram
this is a test
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Sabato Sera +
VIDEO – L’assessore Gambi presenta Goal: «Protagonisti i cittadini che amano leggere in compagnia»
Rumy Garcia 
13 Maggio 2025
La Biblioteca comunale di Imola, con oltre 20 partner del territorio, ha presentato il progetto Goal - Leggere guardando al futuro, pensato per promuo...
Telegram
this is a test
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Cronaca
Ultraleggero precipita in un campo, 43enne di Castel San Pietro al Bufalini
Davide Benericetti 
12 Maggio 2025
Paura per un 43enne castellano, ferito nello schianto di un ultraleggero, precipitato ieri a San Pietro in Casale in un terreno agricolo dopo essere d...
Telegram
this is a test
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
Come ogni anno il Comune di Imola ha emanato l’ordinanza per la prevenzione e il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori e, in particola...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione