• Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
  • Comuni
    • Imola
    • Castel San Pietro Terme
    • Medicina
    • Dozza
    • Castel Guelfo
    • Mordano
    • Casalfiumanese
    • Borgo Tossignano
    • Fontanelice
    • Castel del Rio
    • Ozzano dell’Emilia
  • EDIZIONE DIGITALE
  • ABBONAMENTI
    Google Play App Store

L’INFORMAZIONE DI IMOLA E CIRCONDARIO

Redazione
Abbonamenti
Inserzioni dei lettori
Scrivi alla redazione
Pubblicità
  • Cronaca
  • Economia
  • Sport
  • Magazine
  • Sabato Sera +
    • Cronaca
    • Economia
    • Sport
    • Magazine
    • Sabato Sera +
Emergenza
Sport
5 Marzo 2022

Emergenza Ucraina, bambini e adulti accolti nel Cas di Casalfiumanese, anche a Castello continuano gli arrivi. I link utili per tutti

Ieri sera sono arrivate una trentina di persone in fuga dall’Ucraina nel territorio, quattordici (8 minori e 6 adulti) sono state sistemate nel Cas di Casalfiumanese gestito dal consorzio Solco, che fa parte della rete nazionale dei centri di accoglienza straordinaria gestiti dalle prefetture, mentre le altre sono a Castel San Pietro. “Sono 16 le persone giunte nel territorio di Castel San Pietro che si sono già registrate, altre 12 arriveranno nelle prossime ore (4 mamme e 8 bambini) e un’altra ventina è attesa in questi giorni” precisa il sindaco castellano Fausto Tinti che ieri sera ha convocato nella sala del Consiglio Comunale il coordinamento del Centro operativo comunale (Coc) di protezione civile per organizzare le attività di accoglienza dei profughi e valutare il modo migliore per fornire aiuti e supporto durante la loro presenza nel territorio comunale.  

Il territorio intanto si sta organizzando per le varie esigenze che comportano una vera accoglienza, che deve tener conto anche dei coloro che stanno arrivando direttamente sul nostro territorio per essere ospitati presso parenti o amici senza passare da centri di accoglienza, e sono tanti. 

Da un lato c’è il tema dell’assistenza sanitaria. I cittadini ucraini che arrivano sono invitati a recarsi entro due giorni (48 h) al Padiglione 12 dell’ex Lolli nell’ospedale vecchio a Imola dal lunedì al sabato dalle 9 alle 12.30 per effettuare, gratuitamente e senza prenotazione, lo screening del SarsCov2 tramite tampone molecolare, indipendentemente dallo stato vaccinale. In quell’occasione gli operatori del Dipartimento di Sanità pubblica verificheranno eventuali altri bisogni sanitari. Per accedere alle cure sanitarie, inoltre, dovranno richiedere la tessera codice Stp rilasciata dagli Sportelli Anagrafe sanitaria dell’Ausl. “Resta fermo che le cure in emergenza e urgenti sono comunque garantite – precisano dall’Azienda sanitaria – tramite chiamata al 118 o accesso diretto al Pronto soccorso”.Un altro punto importante sono i ragazzi in età scolare.

I Comuni si stanno organizzando anche per l’inserimento nelle scuole. Ma non vanno dimenticati anche i ragazzi che abitano nel territorio e sono di origine ucraina o russa e ora si trovano a doversi confrontare con qualcosa di assurdo come una guerra. A Imola d oggi sono 38 gli studenti di nazionalità ucraina che frequentano le scuole imolesi e 6 quelli di nazionalità russa, dicono dal Comune. Per loro e per tutti gli studenti che evidenziano difficoltà “il servizio Diritto allo studio del Comune si è reso disponibile verso le scuole ad attivare percorsi di ascolto, confronto e supporto – fa sapere il vice sindaco ed assessore alla Scuola Fabrizio Castellari -. Gli eventuali interventi saranno attivati là dove richiesti dalle scuole e costruiti insieme a loro”. Le richieste sia d’intervento nelle classi che di accesso allo sportello per gli studenti delle scuole superiori vanno inviate all’email: sportello.psicoeducativo@comune.imola.bo.it 

In generale sui siti dei singoli Comuni sono stati pubblicati link e info a tutti i servizi attivati.

Questo un primo elenco in aggiornamento:

per Imolahttps://www.comune.imola.bo.it/in-evidenza/emergenza-ucraina-imola-si-mobilita
per Castel San Pietro  https://www.comune.castelsanpietroterme.bo.it/notizia/emergenza-ucraina-raccolta-fondi-regione-er
per Ozzano Emilia http://www.comune.ozzano.bo.it/notizie/emergenza-ucraina-aiuti-economici-ricerca-alloggi-e-mail-dedicata 

Nella foto la fiaccolata per la Pace organizzata da Castel San Pietro (dalla pagina Fb del Comune)

SEGUI ANCHE:

pace
Telegram

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Massimo 1000 numero di caratteri ancora disponibili

Articoli correlati
Ultime notizie
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Cronaca
Da domani è in vigore l’ordinanza antizanzare del Comune di Imola, ecco cosa prevede
Davide Benericetti 
11 Maggio 2025
EMANATA L’ORDINANZA PER LA PREVENZIONE E IL CONTROLLO DELLE MALATTIE TRASMESSE DA INSETTI VETTORI E, IN PARTICOLARE, DI ZANZARA TIGRE E ZANZARA COMUNE...
Telegram
this is a test
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Magazine
Agenda della settimana: tra enogastronomia, incontri d’arte e narrativa, spiccano i «dunque» di Alessandro Bergonzoni
Stefania Freddi 
11 Maggio 2025
domenica 11 maggio Borgo Tossignano - Festa del Tortellino Per la Festa del Tortellino, al campo sportivo alle 12 e alle 18.30 apertura dello stand ga...
Telegram
this is a test
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Cronaca
VIDEO – Ecg e holter in farmacia, Mazzolani dell’Ausl spiega la sperimentazione che partirà da lunedì
Lara Alpi 
11 Maggio 2025
La Farmacia dei servizi prende ulteriormente corpo lunedì 12 maggio con la sperimentazione che coinvolgerà 17 punti nel circondario: a Imola (e frazio...
Telegram
this is a test
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Magazine
Premio Andersen 2025, «Il Mosaico» è la miglior libreria per ragazzi
Davide Benericetti 
10 Maggio 2025
Importante riconoscimento per la Cooperativa Il Mosaico, vincittrice del Premio Andersen 2025 nella categoria «Miglior libreria per ragazzi». «Per ess...
Telegram
this is a test
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Cronaca
Quasi cento ragazzi in gara a Castel San Pietro per la Carrera dei Piccoli
Lara Alpi 
10 Maggio 2025
Sono 95 i ragazzi e le ragazze iscritti alla Carrera dei Piccoli che si corre domani domenica 11 maggio nel centro storico di Castel San Pietro Terme....
Telegram
this is a test
Telegram
Leggi l'ultima edizione
Edizione di Imola
coogle_play
app_store
Le notizie più lette
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Cronaca
Armato di coltello rapina una sala slot a Medicina, arrestato un uomo di 30 anni
Davide Benericetti 
9 Maggio 2025
È finito in carcere l'uomo di 30 anni arrestato ieri dai carabinieri con l'accusa di rapina a mano armata all'interno di una sala slot in via Maestri ...
Telegram
this is a test
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Sport
A Imola una mostra «leggendaria» per celebrare i 75 anni della F1
Davide Benericetti 
1 Maggio 2025
Il Gp di F1 si avvicina e a Imola è stata inaugurata una mostra per celebrare i 75 anni del Circus, dedicata ai campioni che hanno scritto la storia d...
Telegram
this is a test
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Sport
Grave incidente per Mirco Vendemmia: «Vertebra fratturata e commozione cerebrale, ma è cosciente»
Andrea 
2 Maggio 2025
Mirco Vendemmia, rider di Borgo Tossignano e campione italiano in carica di Enduro MTB, è rimasto vittima di un grave incidente durante un allenamento...
Telegram
this is a test
Seguici su Facebook
Castel San Pietro
Edizione di Castel San Pietro
coogle_play
app_store

  per iOs e Android

TUTTI GLI EVENTI E I CINEMA DEL TERRITORIO OVUNQUE TU SIA!

L'INFORMAZIONE WEB DEL TERRITORIO IMOLESE

Google Play App Store
Il nostro network

Corso Bacchilega coop. di giornalisti
Codice Fiscale, partita IVA e n. iscrizione al
Registro Imprese di Bologna 01531471207
Viale Zappi 56/c, Imola
Tel. 0542.31555 - Fax. 0542.31240
Email info@bacchilegaeditore.it

Redazione Abbonamenti Privacy Cookie Policy Note Legali Gerenza Pubblicità Inserzioni dei lettori Scrivi alla redazione