Posts by tag: aspiag

Imola 12 Maggio 2022

Despar presenta il bilancio: “Imola e circondario centrali per i nostri investimenti'. In arrivo Sushiko e Arcaplanet

Aspiag Service, società concessionaria del marchio Despar in Triveneto, Emilia Romagna e Lombardia, ha presentato i risultati del 2021: il fatturato complessivo al pubblico ha raggiunto i 2,474 miliardi di euro (+1,7%), dato che in Emilia Romagna si è attestato sui 337 milioni di euro.

A fronte di investimenti annui complessivi per 108 milioni, nella nostra regione sono stati spesi 14 milioni per l’ulteriore sviluppo della rete vendita, che conta oggi un totale di 82 esercizi, comprese le 5 nuove aperture (13 in totale nel biennio 2020-2021) effettuate lo scorso anno a Imola e nelle province di Reggio Emilia, Rimini e Ravenna.

«Imola e il suo circondario – sottolinea Alessandro Urban, direttore regionale per l’Emilia Romagna – rappresentano la centralità dell’Emilia Romagna nei nostri piani di investimento: dopo il centro logistico di Castel San Pietro, l’Interspar di via Marconi a Imola si arricchirà di due partner (Sushiko e Arcaplanet) che completeranno il nuovo parco commerciale. Inoltre, il punto vendita di Imola inaugurato da qualche mese rappresenta un buon esempio di filiera corta, avendo coinvolto piccoli produttori locali, che sono così potuti entrare nella Gdo e di conseguenza in molte case». (lo.mi.)

Nella foto: Alessandro Urban, direttore regionale di Aspiag Service per l’Emilia Romagna; sullo sfondo, il centro logistico di Castel San Pietro

Despar presenta il bilancio: “Imola e circondario centrali per i nostri investimenti'. In arrivo Sushiko e Arcaplanet
Economia 27 Ottobre 2021

Castel San Pietro, inaugurato il centro direzionale e logistico Despar in zona Ca’ Bianca

Aspiag Service, concessionaria del marchio Despar per il Triveneto, l’Emilia Romagna e la Lombardia, ha inaugurato oggi, alla presenza delle istituzioni locali, il nuovo hub logistico nella zona industriale Ca’ Bianca a Castel San Pietro.

Un magazzino posizionato in un punto strategico a pochi metri dal centro logistico Decathlon e Alce Nero, dotato di una superficie coperta di circa 18.600 metri quadri, con 53 bocche di carico e 25.500 posti pallet, più 1.700 metri quadri di uffici disposti su tre piani, dove complessivamente dallo scorso giugno lavorano già oltre 50 persone. 

Per Aspiag Service si tratta di un investimento da 33 milioni di euro, che mira a rafforzare il ruolo del gruppo in Emilia Romagna, area in cui nel 2020 ha raggiunto un fatturato di 310 milioni di euro, destinato ad arrivare a quota 400 milioni. Entro la prima metà di novembre, inoltre, è prevista l’apertura del nuovo Interspar da 2.500 metri quadri in viale Marconi a Imola. (lo.mi.) 

Nella foto: il centro direzionale e logistico Despar in zona Ca’ Bianca

Castel San Pietro, inaugurato il centro direzionale e logistico Despar in zona Ca’ Bianca
Economia 22 Settembre 2021

L’assessore regionale Vincenzo Colla in visita all’hub logistico metropolitano di Castel San Pietro

L’assessore allo Sviluppo economico dell’Emilia Romagna Vincenzo Colla ha visitato ieri, 21 settembre, l’hub logistico metropolitano San Carlo, dove sono insediati Hines Italy, Aspiag Service del gruppo Despar e Decathlon. Ad accompagnarlo c’erano il sindaco di Castel San Pietro, Fausto Tinti, e il presidente del Consiglio di amministrazione di Arcese Trasporti, Matteo Arcese. Con loro anche la consigliera regionale Pd, Francesca Marchetti, e i due dirigenti del Comune castellano, Barbara Emiliani (servizi amministrativi al territorio) e Angelo Premi (area tecnica).

A Castel San Pietro Arcese Trasporti ha inaugurato il suo sito negli anni 2000 come centro logistico ricambi Italia per l’allora Ford Motor Company. Oggi il gruppo, che conta circa 2.800 dipendenti nel mondo e un fatturato pre Covid di quasi 700 milioni di euro, ha 4 attività principali a Castel San Pietro: il magazzino ricambi Italia Ford, il magazzino Italia Viessmann, il magazzino ricambi area Emilia Romagna e Toscana per Company Service, rivenditore marchi Stellantis, e la piattaforma di raccolta e distribuzione di Arcese Trasporti. «Il gruppo Arcese – sottolinea il primo cittadino – è un esempio di logistica di qualità, perché portatore di un progetto di grande valore economico e sociale, attuato nel rispetto dei principi della sostenibilità ambientale e sociale e, dunque, del contratto nazionale di lavoro». (lo.mi.) 

Nella foto: la visita dell’assessore regionale Colla al deposito logistico di Decathlon a Castel San Pietro

L’assessore regionale Vincenzo Colla in visita all’hub logistico metropolitano di Castel San Pietro

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA