Posts by tag: Baseball

Sport 12 Luglio 2022

Baseball in carrozzina, Montecatone e Tozzona 
hanno sperimentato la nuova attività coi pazienti

Una nuova disciplina sportiva è stata provata dai degenti di Montecatone che, nel parco storico della struttura, hanno sperimentato il baseball in carrozzina. I tecnici del Asd Tozzona Baseball Imola, in sinergia con i terapisti occupazionali di Montecatone, hanno fatto provare ad alcuni pazienti dell’Unità Spinale questa nuova attività e insegnato le nozioni basilari di lancio, battuta e presa. Un modello già sperimentato negli Stati Uniti dove il Wheelchair Softball è una disciplina riconosciuta. (r.s.)

Foto dell’iniziativa

Baseball in carrozzina, Montecatone e Tozzona 
hanno sperimentato la nuova attività coi pazienti
Sport 8 Ottobre 2020

Baseball, Alex Bassani e Vanni Pedrini ancora sul trono d’Italia con la Fortitudo Bologna

Nel tredicesimo scudetto della Fortitudo Baseball Bologna (terzo consecutivo, eguagliato il record di Nettuno e Milano dei tempi belli, ma anche di San Marino più recentemente) c’è anche un po” di Dozza (Vanni Pedrini è il preparatore della squadra) ed Imola. Alex Bassani, lanciatore proveniente dai Redskins, è stato infatti giudicato dalla stampa specializzata come Mvp (most valuable player), miglior giocatore della serie finale, vinta in maniera rocambolesca dai ragazzi di Frignani come l’anno scorso fuori casa sul Titano.

Alex è stato usato spesso come «closer» per mettere in archivio le partite lanciando pochi inning, ma nell’ultima è entrato per l’infortunio del partente Brolo Gouvea ed è stato il vincente della partita decisiva. Quattro apparizioni con una vittoria e due salvezze, nove riprese lanciate, otto battitori strike-out e solo due punti subiti. «Sono soddisfatto. Certamente, quello del premio come Mvp è un riconoscimento che non mi aspettavo e che fa molto piacere. Avere vinto l’ultima partita, quella decisiva, ha fatto la differenza». (n.v.)

L’intervista completa su «sabato sera» dell’8 ottobre.

Nella foto: Vanni Pedrini ed Alex Bassani

Baseball, Alex Bassani e Vanni Pedrini ancora sul trono d’Italia con la Fortitudo Bologna
Sport 2 Settembre 2020

«Hutch» tra navi, piadine e Redskins: «In inverno giocherò a pallavolo»

La squadra di baseball imolese continua a fornire sorprese: se non sportive, almeno umane. Dopo tanti ottimi giocatori passati sul diamante della Tozzona adesso può raccontare interessanti storie di giocatori. È il caso di Ryan Hutchinson, 28enne con padre di Barbados e madre portoghese dal doppio passaporto canadese e comu- nitario. Nato a Toronto il 23 ottobre 1992, ha completato l’Humber College giocando per 12 anni a baseball. «Ma alla fine mi sono stancato, c’erano troppi personalismi, ed ho smesso per darmi al volley – racconta -. «Cinque anni fa lavoravo su una nave da crociera, la Quantum of the Seas Royal della Caribbean Cruises ed ho conosciuto Giada Maragno, la mia fidanzata, cantante professionista che si esibiva negli show della nave. Sono venuto a Imola nell’ottobre del 2016 con lei ed ora l’aiuto nel chiosco Le 3 Marie di via San Francesco dove, quando non è in tournée, dà una mano a sua madre Carla. Non amo stare a contatto col pubblico, così sto dietro in cucina a mettere hamburger e piadine a cuocere».

E il baseball?

«L’anno scorso lavoravo al Sogegross, azienda di alimentari all’ingrosso e mi ha notato Orazio Cappelli per il mio accento. Mi ha chiesto se giocassi a baseball e gli ho detto che l’avevo fatto per molto tempo. Ho ricominciato ad allenarmi ed eccomi qua. Terminata la stagione del baseball, però, vorrei ricominciare con la pallavolo, ho avuto contatti con la serie B di Forlì». (n.v.)

L’articolo completo su «sabato sera» del 27 agosto.

Nella foto: Ryan Hutchinson con la maglia dei Redskins

«Hutch» tra navi, piadine e Redskins: «In inverno giocherò a pallavolo»
Sport 4 Settembre 2019

Baseball, tra le Aquile bolognesi volano Alex Bassani e Vanni Pedrini

Alex Bassani (imolese, uno dei migliori lanciatori italiani) e Vanni Pedrini (preparatore atletico di Dozza) sono tra gli artefici della straordinaria stagione della Fortitudo Bologna che nel 2019 ha vinto la Coppa Campioni e il suo 12° scudetto, il secondo di fila. Preso per i capelli, dopo che in semifinale con Parma aveva perso le prime due partite a Bologna, vinte le altre due a casa dei ducali e guadagnato la bella ribaltando uno svantaggio di 0-4. Anche in finale con San Marino, sotto 0-4 nella seconda partita, aveva saputo rovesciare il risultato all’ultimo inning per vincere 6-5. Alex ha fatto un’ottima regular season con 12 presenze, quattro partite vinte e una persa, più una salvezza. Nella semifinale una brutta serata nella seconda con Parma, riscattata alla grande in riva al Taro.

Cos’è successo?

«A Bologna ho affrontato una squadra aggressiva, avevo l’assillo di tenere i corridori sulle basi e ho concesso troppo. A Parma dovevamo vincere a tutti costi per arrivare alla bella e nessuno si è tirato indietro dopo la carica del manager Lele Frignani».

Vanni Pedrini interviene.

«Dopo la Coppa Campioni abbiamo avuto un turno di riposo, poi alcune partite contro le ultime in classifica, mentre Parma doveva salvare il quarto posto. Sono arrivati più carichi di noi e hanno giocato benissimo, ma i due schiaffoni al Falchi ci hanno fatto bene ed abbiamo reagito». (n.v.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 29 agosto.

Nella foto: da sinistra Alex Bassani e Vanni Pedrini

Baseball, tra le Aquile bolognesi volano Alex Bassani e  Vanni Pedrini
Sport 14 Luglio 2019

Baseball, l'ex Redskins Robel Garcia da Imola al clamoroso fuoricampo in Mlb con Chicago

I ragazzi dei Redskins stanno esultando per un ex compagno di squadra, Robel Espiwal Garcia Rodriguez, che proprio la scorsa settimana ha esordito in Major League con la casacca storica dei Chicago Cubs, battendo un singolo, un triplo e un fuoricampo. Un po’ come se un giocatore dell’Andrea Costa andasse nella Nba e segnasse 30 punti, oppure come se Eric Lanini, lo scorso anno all’Imolese, segnasse una doppietta in Champions League. Insomma, una roba clamorosa e ammortizzata solo dal fatto che il baseball in riva al Santerno è materiale per pochi. Robel arrivò a Imola nel 2016 a campionato iniziato, per interessamento di Marino Salas, lanciatore titolare. Il management avrebbe preferito allungare il monte di lancio ma il presidente Mauro Poli, dopo un provino sul campo della Tozzona dove Robel sbatté subito fuori la pallina, affermò che «…chi paga decide…» e il 23enne dominicano, ben strutturato fisicamente, restò, con la promessa di Poli, mantenuta, di adoperarsi per un suo futuro nel baseball italiano.

Esordì il 27 giugno 2016 a Ronchi dei Legionari, giocò interbase e battitore designato e chiuse la stagione con 481 in media battuta e due fuoricampo. Frequentando la squadra, mi è capitato a volte di accompagnare Robel in stazione (viveva a Verona, dove era sposato con una ragazza del suo paese ma già cittadina italiana) e in lui colpiva l’umiltà e un poco di tristezza negli occhi. Probabilmente dipendeva dall’aver sfiorato il professionismo Usa nel baseball: era stato nell’organizzazione dei Cleveland Indians, ma all’atto del «draft» i manager avevano scelto un altro su cui la squadra aveva investito di più. Ci fu qualche difficoltà burocratica a Imola per ottenere il visto per ricongiungimento familiare che bloccava il tesseramento. Ci si rivolse all’onorevole Daniele Montroni che si interessò presso il Ministero degli Esteri e la questione fu risolta.

Per i buoni rapporti che i Redskins hanno con la Fortitudo Bologna, l’anno dopo il d.t. Christian Mura lo portò sotto le Due Torri e in breve Robel diventò un beniamino dell’esigente pubblico bolognese. Intanto aveva avuto la cittadinanza italiana e fu subito inserito in Nazionale. In una sessione di allenamento e partite in Arizona con la maglia azzurra, fu notato dagli scout di Chicago e subito opzionato per la franchigia Cubs a partire dalla categoria AA (serie C per capirsi). Poco dopo il salto in AAA e dopo soli due mesi, quest’anno, ecco la notizia bomba: Robel Garcia è stato chiamato in prima squadra Major ed ha esordito… col botto. (n.v.)

L”articolo completo su «sabato sera» dell”11 luglio.

Nella foto: Robel Garcia con la maglia dei Chicago Cubs

Baseball, l'ex Redskins Robel Garcia da Imola al clamoroso fuoricampo in Mlb con Chicago
Sport 13 Giugno 2019

Baseball, Bassani e Pedrini festeggiano la Champions con la Fortitudo Bologna

La Fortitudo Bologna ha vinto la Champions battendo in finale i Pirates di Amsterdam per 8-0. Parte del merito va al dozzese Vanni Pedrini, preparatore atletico dei bolognesi (ex allenatore di Imola Calcio a 5 e Ic Futsal), e all”imolese Alex Bassani, oggi miglior lanciatore italiano. Alex aveva già lanciato contro gli Ostrava Arrows per 2 inning. Entrato a basi piene e zero out ha chiuso con 4 strike out, una valida e una base ball, risultando lanciatore vincente. Nella finale è entrato per Raul Rivero ed ha chiuso l’incontro con autorità: 1.1 riprese lanciate, una valida, due strike out e nessuna base. I Redskins lo hanno festeggiato con uno striscione al campo della Tozzona. (n.v.)

Nella foto: da sinistra Alex Bassani e Vanni Pedrini con la coppa

Baseball, Bassani e Pedrini festeggiano la Champions con la Fortitudo Bologna
Sport 2 Giugno 2019

Baseball, «selfie» con Elio per i piccoli Redskins

Mentre la prima squadra dei Redskins non è scesa in campo a Torre Pedrera contro i Falcons, i «piccoli indiani», approfittando della presenza a Imola di Elio, cantante delle «Storie Tese», per uno spettacolo benefico al teatro comunale «Ebe Stignani», lo hanno incontrato per fare «selfie». Elio, vero nome Stefano Belisari, è vicepresidente degli Ares Milano ed è stato giocatore assieme a Faso, Nicola Fasanini, presidente. I Redskins giocarono contro gli Ares nel 2012, anno della promozione in serie A. Allo showman, che ha avuto parole di elogio per i risultati degli «indianini», è stato regalato un gagliardetto e il cappellino dei Redskins. (n.v.)

Nella foto: l”incontro con Elio dei giovani Redskins

Baseball, «selfie» con Elio per i piccoli Redskins
Sport 7 Novembre 2018

Baseball, i Redskins rinunciano al campionato di A1 e ripartono da un serie C… goliardica

Adesso è ufficiale, comunicatoci personalmente dal presidente Mauro Poli: i Redskins non parteciperanno al campionato di serie A1 di baseball nel 2019, ma ripartiranno dalle giovanili e da una serie C «goliardica», fatta per divertimento. Troppi gli ostacoli da superare e le spese da sostenere per i parametri federali, a partire dall’illuminazione del campo impensabile, anche se si trovassero i soldi, in una zona densamente popolata e i materassi di protezione lungo tutto il perimetro del campo sarebbero un altro costo esorbitante. «Ho comunicato la decisione presa nel consiglio direttivo del 23 ottobre al presidente federale Marcon che ne ha preso atto – ci racconta Poli – e ci riorganizzeremo a partire dalle giovanili. Per questo tornerà il cubano Pedro Azcuy che tanto ha fatto con i giovanissimi e le scuole in questi anni».

Il presidente non nasconde la sua amarezza e si toglie alcuni sassolini.

«Gireranno voci che sono quello che ha distrutto il baseball a Imola, ma sono 26 anni che ci metto impegno e qualcosa di più, vincendo una scudetto di categoria e guadagnando la promozione alla massima serie. Negli ultimi anni ho lavorato, assieme a Happy Gnudi, dichiarando prima dell’inizio che l’obiettivo era vincere il campionato. Mi dispiace che nessuno di quanti affermavano di avere il corazon a Imola non si sia offerto per dare una mano alla società».

Per ora Mauro Poli non abbandonerà.

«In consiglio ho accettato l’impegno di tirare avanti ancora per un po’, poi qualcuno dovrà darsi da fare. La società è invecchiata, alcuni consiglieri hanno problemi. Ripeto, mi sarebbe piaciuto che ci fossero stati nuovi innesti da parte di chi ha sempre detto di amare i Redskins, ma così non è stato». (Nino Villa)

L”articolo completo su «sabato sera» dell”1 novembre.

Nella foto (di Lauro Bassani): i festeggiamenti in casa Redskins per la promozione in A1

Baseball, i Redskins rinunciano al campionato di A1 e ripartono da un serie C… goliardica
Sport 23 Settembre 2018

Baseball, i Redskins battono Senago e sono promossi in A1

A1. Una lettera e un numero dolce per i Redskins che, dopo il 2017, centrano ancora una promozione nella massima serie nazionale.

Dopo il doppio successo dello scorso weekend in casa del Senago, bastava infatti un sola vittoria agli imolesi per salire di categoria. Ieri, però, nel «diamante» della Tozzona i lombardi hanno sorpreso 9-2 i Redskins. Oggi alle 15 il secondo match-ball con i «Pellerossa» che hanno chiuso gara-4 13-1 e hanno potuto così dare inizio ai festeggiamenti.

r.s.

Foto tratta dal sito dei Redskins

Baseball, i Redskins battono Senago e sono promossi in A1
Sport 21 Settembre 2018

Baseball A2, manca solo una vittoria ai Redskins per la promozione

Sono state due partite tirate a Senago, ma alla fine i Redskins l’hanno spuntata in entrambe ed ora manca solo una vittoria nelle partite che si disputeranno alla Tozzona domani e, se necessario, domenica 23 settembre, per entrare a far parte dell’elite del baseball nazionale, la serie A1.

Godo e Redipuglia in casa, Redskins e Castenaso in trasferta, hanno vinto i due incontri e appaiono le favorite per la salita in A1. Voci bene informate parlano però di abbandoni (si dice di Padova e Nettuno, ma anche altre formazioni sfregano gli ometti), per cui sarà interessante assistere nei prossimi mesi come la Federazione risolverà le difficoltà che si creeranno per allestire un campionato 2019 almeno decente, a cui potrebbero partecipare ben sette squadre dell’Emilia Romagna.

Passando ai più giovani, e in particolare agli Under 12, si è fermata sul campo di Staranzano (Gorizia) la sorprendente cavalcata dei piccoli «indiani» della Tozzona, arrivati agli ottavi di finale del campionato nazionale. Sono arrivate due sconfitte con Staranzano, squadre più complete e che schierano anche atleti della Nazionale italiana di categoria. Soddisfazione anche per la società, mai nessuna squadra della categoria è arrivata così in alto.

n.v.

L”articolo completo su «sabato sera» del 20 settembre.

Nella foto (di Lauro Bassani): Marino Salas

Baseball A2, manca solo una vittoria ai Redskins per la promozione

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA