Posts by tag: c gold

Sport 22 Ottobre 2020

Niente basket nel weekend, la Federazione rinvia la prima giornata dalla C Gold in giù

Con un comunicato emesso nel pomeriggio, la Federazione ha deciso di posticipare a data da destinarsi la prima giornata di C Gold (Olimpia Castello, Intech Imola, Virtus Medicina e Castel Guelfo), C Silver (Rivit Grifo Imola) e serie D (International Imola, Ozzano e Castel San Pietro) in programma il prossimo weekend. A questo punto via libera alle interpretazioni per capire se i campionati inizieranno regolarmente nel fine settimana dell’1 novembre oppure no e se partiranno con il primo o il secondo turno in calendario. (da.be.)

Nella foto: Marco Regazzi, coach della Intech Imola

Niente basket nel weekend, la Federazione rinvia la prima giornata dalla C Gold in giù
Sport 8 Ottobre 2020

L’addio al basket di Andrea Spampinato: «Per il Covid non mi fido di croci su un documento»

Lo sport ai tempi del Corona-virus ormai vive alla giornata, nel vero senso della parola. È così anche per il basket, i cui protocolli sanitari sono in continua evoluzione, con società e giocatori chiamati a districarsi tra autocertificazioni, tamponi e test sierologici. In tutto questo caos c’è chi, come Andrea Spampinato, giocatore dell’Olimpia Castel San Pietro ed ex Vsv Imola, a malincuore ha deciso di dire basta e riporre la canotta nell’armadietto, affidando motivazioni e pensieri ad un video su Instagram. «Non voglio convincere nessuno a seguirmi – ha commentato l’ala 28enne -. Ho solo sentito il bisogno di dire la mia e confrontarmi con persone, anche di altri sport, che per scelta o per obbligo finora sono state zitte».

Come sei arrivato a questa decisione?

«Sono stato portato a fare questa scelta dopo che in estate io e i miei compagni accettammo di iniziare la stagione a nostro rischio e pericolo. La Federazione aveva infatti fissato delle linee guida che poi sono cambiate ogni settimana e negli ultimi giorni lo scenario è cambiato di nuovo. Sono stati aboliti sia i test prima degli scrimmage che quello del 19 ottobre, a quanto pare l’unico previsto prima del campionato. Ora basta un’autocertificazione ed io non me la sento di sperare nel buon senso degli altri e fidarmi solo di qualche crocetta su un documento. Presto diventerò padre, ma la motivazione principale è il rispetto che ho verso me stesso e, dopo, verso coloro che mi stanno vicino». (da.be.)

L’intervista completa su «sabato sera» dell’8 ottobre.

Nella foto (Isolapress): Andrea Spampinato quando giocava, lo scorso anno, nella Virtus Spes Vis Imola

L’addio al basket di Andrea Spampinato: «Per il Covid non mi fido di croci su un documento»
Sport 6 Settembre 2020

Basket C Gold, il ds Carlo Marchi e le ambizioni della Vsv Imola: «Siamo tra le favorite»

Il raduno della Vsv Imola è stato fatto lunedì 31 agosto, seguiranno test sierologici e tamponi rapidi per scongiurare positivi al Covid-19. Barattini e Murati in play, Dalpozzo coi croati Begic e Percan in guardia, Salsini in ala, Ramilli e Aglio che staranno vicino a canestro assieme a Locci, unico «5» puro della rosa, oltre ad uno stuolo di giovani. Questa è la rosa che Regazzi dovrà plasmare in vista di una stagione strana, osservata dall’alto da un virus intraducibile e che, se tutto andrà come previsto, potrebbe iniziare solo a fine ottobre, mettendo di fronte 14 squadre, tra le quali la Virtus Spes Vis Imola si schiera tra le assolute protagoniste, forse come mai in passato, a caccia di una promozione in serie B a lungo sfiorata dal 2009 in poi, anno di nascita di questo sodalizio tricefalo. Di tutto questo ci parla Marchi, direttore sportivo per una decina di stagioni, nonché ultimo allenatore ad avere vinto un campionato, nel lontano 2010.

Carletto, è l’anno buono?

«Il nostro obiettivo è arrivare nelle prime quattro, perché tante squadre si sono rinforzate. Sono consapevole che non ci sono più due pretendenti alla vittoria finale come Bologna e Fiorenzuola, però non sarà facile ugualmente, nonostante abbiamo allestito una squadra molto più forte rispetto allo scorso anno. Noi favoriti? È più corretto dire tra i favoriti. Sono molto competitive anche Quattro Torri Ferrara, Scandiano, Medicina e Castel San Pietro. Senza dimenticarsi della novità Modena, un’incognita, dove il patron è Livio Proli, ex presidente dell’Armani Milano». (p.z.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 3 settembre.

Nella foto: Carlo Marchi

Basket C Gold, il ds Carlo Marchi e le ambizioni della Vsv Imola: «Siamo tra le favorite»
Sport 27 Marzo 2020

Basket, stagione ufficialmente conclusa per tutti i campionati regionali

A causa del prolungarsi dell’emergenza Coronavirus il presidente delle Federazione italiana pallacanestro (Fip) Giovanni Petrucci ha dichiarato ufficialmente conclusa la stagione sportiva 2019/2020 per ogni attività (minibasket, giovanile, senior, femminile, maschile) organizzata dai Comitati Regionali.

Campionato finito, quindi, in serie C Gold, per Intech Imola, Virtus Medicina, Olimpia Castello e Castel Guelfo, mentre in D fine dei giochi per International Imola e Grifo Imola. La vera domanda ora è: cosa succederà adesso alle classifiche? Molto probabilmente saranno congelate all’ultima giornata disputata e ci sarà un blocco delle promozioni e delle retrocessioni. La classifica, però, non andrà persa del tutto, ma potrebbe essere utilizzata per stabilire le graduatorie per gli eventuali ripescaggi, dopo la definizione dei prossimi organici. (da.be.)

Foto della Vsv Imola

Basket, stagione ufficialmente conclusa per tutti i campionati regionali
Sport 23 Febbraio 2020

Basket C Gold, l’ex Tassinari regala un dispiacere alla Intech Imola

Ko in trasferta per la Intech Imola che è caduta 85-79 in casa di Scandiano, dell’ex coach Tassinari.

Gialloneri costretti ad inseguire per tutto il primo tempo con Begic che prima li ha tenuti a galla e poi ha guidato la rimonta dopo l’intervallo lungo. La tripla di Barattini a poco più di 4 minuti dalla sirena illude la squadra di Regazzi che, però, nella volata finale lascia strada ai forti padroni di casa. 

Approfondimenti su «sabato sera» del 27 febbraio. (da.be.)

Nella foto (Isolapress): Dalpozzo

Tabellini

Scandiano-Intech Imola 85-79 (28-19, 46-32, 68-60)

Scandiano: Cunico 10, Bianchi 2, Sakalas 22, Germani 1o, Magni 10, Brevini ne, Astolfi 13, Bertolini, Canovi ne, Pini 18, Caiti ne, Piccinini ne. All. Tassinari.

Imola: Dalpozzo 1, Errera 11, Planinic 17, Barattini 11, Begic 29, Colombo, Marcone 3, Agatensi 3, Orlando 2, Biandolino 2, Piani Gentile ne, Savino ne. All. Regazzi.

Basket C Gold, l’ex Tassinari regala un dispiacere alla Intech Imola
Sport 22 Febbraio 2020

Basket C Gold, Castel Guelfo regala un dispiacere all’ex Serio e sbanca il parquet di Castello

Vittoria netta e convicente di Castel Guelfo che sbanca 83-58 il parquet dell’Olimpia Castello dell’ex Serio.

Due punti mai in discussione per la squadra di Cavicchioli, troppo forte questa sera nonostante la differenza di classifica tra i gialloblù e i padroni di casa. Govi, Amoni e Wiltshire in serata di grazia hanno annichilito la flebile resistenza dei castellani che, complice la classica serata no, non sono in pratica mai scesi in campo. 

Nel prossimo turno Castel Guelfo ospiterà Molinella (venerdì 28, ore 21), mentre l’Olimpia Castello sarà impegnata sul campo di Castelnovo Monti (domenica 1 marzo, alle 17).

Approfondimenti su «sabato sera» del 27 febbraio. (da.be.)

Nella foto: un momento del derby

Tabellino

Olimpia Castello-Prosic 58-83 (12-21, 24-45, 40- 64)

Castel San Pietro: Benedetti 4, Magagnoli 7, Ranocchi 12, Albertini, Trombetti 11, Sangiorgi 11, Dall’Osso 2, Tomesani 5, Sabattani 3, Procaccio 3, Malverdi, Righi. All. Serio.

Castel Guelfo: Bernabini, Musolesi 14, Pieri 3, Govi 11, Amoni 19, Wiltshire 16, Bonetti ne, Baccarini 8, Bonazzi 6, Murati, Bergami 6, Pederzini ne. All. Cavicchioli.

Basket C Gold, Castel Guelfo regala un dispiacere all’ex Serio e sbanca il parquet di Castello
Sport 22 Febbraio 2020

Basket C Gold, terzo ko consecutivo per la Virtus Medicina

Terzo ko consecutivo per Medicina che cade 74-64 sul parquet di Bologna Basket.

Gialloneri che tengono in avvio ma, nonostante un Casadei ispirato, lasciano strada ai padroni di casa nel primo tempo. Nel terzo parziale le difese vincono sugli attacchi, le difese segnano con il contagocce e Medicina non riesce più a rientrare. Nel finale, infatti, nonostante il divario sotto la doppia cifra Bologna Basket controlla il match fino alla sirena finale. 

Nel prossimo turno Medicina affronterà in casa Lugo (sabato 29, ore 21). (da.be.)

Nella foto: la Virtus Medicina

Tabellino

Bologna Basket-Medicina 74-64 (24-21, 48-37, 58-49)

Bologna Basket: Folli 8, Fontecchio 22, Fin 11, Aglio 4, Graziani 5, Pasquali ne, Mazzocchi 2, Zhytaryuk 4, Elio 2, Zanetti ne, Nucci 16. All. Rota.

Medicina: Galassi 7, Curione 7, Polverelli 8, Casagrande 11, Casadei 14, Rossi, Allodi 11, Stellino ne, Lorenzini, Agriesti ne. All. Curti.

Basket C Gold, terzo ko consecutivo per la Virtus Medicina
Sport 16 Febbraio 2020

Basket C Gold, l’Olimpia Castello firma l’impresa a casa della capolista. Scivolone al Ruggi per la Intech Imola

Impresa dell’Olimpia Castello che espugna 94-82 il parquet della capolista Fiorenzuola. Scivolone interno, invece, per la Intech Imola, superata 82-72 al Ruggi da Molinella.

La squadra di Serio ha comandato le operazioni fin dalla palla due, trascinata da Ranocchi e Tomesani in serata di grazia. Inutile nell’ultimo quarto il tentativo di rimonta di Fiorenzuola. Ko, invece, un po” a sorpresa per i gialloneri di Regazzi che, nonostante il solito Begic, non riescono a trovare il bandolo della matassa contro Molinella. All’ultimo riposo erano riusciti a rimettere in piedi la partita, ma le energie spese hanno permesso agli ospiti di portarsi a casa i due punti. 

Nel prossimo turno l’Olimpia Castello ospiterà Castel Guelfo (sabato 22, ore 21), mentre la Intech Imola farà visita a Scandiano (domenica 23, alle 18). 

Approfondimenti su «sabato sera» del 20 febbraio. (da.be.)

Nella foto: Ranocchi dell’Olimpia Castello

Tabellini

Intech Imola-Molinella 72-82 (16-21, 30-46, 52-57)

Imola: Dalpozzo 5, Errera 12, Planinic 5, Barattini 11, Begic 24, Colombo, Marcone, Agatensi 10, Orlando 5, Biandolino, Piani Gentile ne, Savino ne. All. Regazzi.

Molinella: Ranzolin 7, Gianninoni 11, Lanzi 8, Manojlovic 2, Gu. Giuliani 8, Guazzaloca ne, Brandani 11, Zuccheri, Frignani 8, Bonanni 17, Tedeschi 10, Caloia. All. Ga. Giuliani.

Fiorenzuola-Olimpia Castello 82-94 (18-28, 36-48, 57-71)

Fiorenzuola: Bracci 8, Marchetti 7, Livelli 5, Fowler 8, Maggiotto 2, Galli 19, Sichel 9, Rigoni ne, Dias, Giancarli 3, Fellegara ne, Ricci 21. All. Galetti.

Castel San Pietro: Benedetti 9, Magagnoli 12, Ranocchi 24, Albertini 10, Trombetti 11, Sangiorgi 2, Dall’Osso ne, Tomesani 20, Sabattani, Procaccio 6, Malverdi, Righi. All. Serio.

Basket C Gold, l’Olimpia Castello firma l’impresa a casa della capolista. Scivolone al Ruggi per la Intech Imola
Sport 15 Febbraio 2020

Basket C Gold, seconda sconfitta consecutiva per Medicina. Gialloneri superati da Scandiano

Secondo ko consecutivo per Medicina che scivola in casa 77-67 contro Scandiano.

Gialloneri che comandano le operazioni per un tempo, poi lasciano strada agli ospiti. Scandiano si dimostra una delle migliori squadre del campionato e non permette a Medicina di rientrare in partita nel secondo tempo. Negli ultimi 10 minuti la squadra di Curti butta in campo tutte le energie possibili, trascinata da Casagrande, ma i reggiani non crollano e si portano a casa altri due punti.

Nel prossimo turno, in programma sabato 22 (ore 18) Medicina sarà di scena sul parquet di Bologna Basket. 

Approfondimenti su «sabato sera» del 20 febbraio. (da.be.)

Nella foto: la Virtus Medicina

Tabellini

Medicina-Scandiano 67-77 (21-19, 38-50, 56-62)

Medicina: Poluzzi 3, Polverelli 10, Casagrande 13, Allodi 11, Casadei 11, Galassi 3, Curione 9, Rossi 2, Stellino ne, Lorenzini 5, Agriesti. All. Curti.

Scandiano: Cunico 12, Bianchi 11, Sakalas 15, Germani 11, Magni 17, Brevini ne, Astolfi, Bertolini 5, Canovi ne, Pini 6, Caiti ne, Piccinini ne. All. Tassinari.

Basket C Gold, seconda sconfitta consecutiva per Medicina. Gialloneri superati da Scandiano
Sport 14 Febbraio 2020

Basket C Gold, due punti per Castel Guelfo al termine di una partita infinita

Seconda vittoria consecutiva per Castel Guelfo che, in casa, regola 90-83 Castelnovo Monti dopo una partita infinita e due tempi supplementari. 

Gialloblù sorpresi in avvio dagli ospiti, ma capaci di cambiare marcia nel secondo tempo trascinati da Govi e Amoni. Nel terzo quarto, infatti, Castel Guelfo piazza un parziale importante in attacco e mette il naso avanti. Castelnovo, però, si dimostra avversario ostico e servono i liberi di Govi a 30 secondi dalla sirena per mandare il match al supplementare. Lo stesso Govi protagonista nel primo extratime quando a 18 secondi piazza in sospensione il canestro del (neanche a dirlo) pareggio. Si va così al secondo supplementare, con la difesa dei gialloblù che chiude la porta e regala il successo alla Cavicchioli band. A sigillare il risultato nel finale, neanche a dirlo, i liberi segnati da Amoni e Govi.

Nel prossimo turno, in programma sabato 22 (ore 21), Castel Guelfo sarà impegnata nel derby in casa dell’Olimpia Castello.

Approfondimenti su «sabato sera» del 20 febbraio. (da.be.)

Nella foto: un momento del match tra Castel Guelfo e Castelnovo Monti

Tabellino

Prosic-Castelnovo Monti 90-83 d2ts (20-22, 32-43, 60-56, 70-70, 79-79)

Castel Guelfo: Bernabini 7, Musolesi, Pieri 12, Govi 24, Amoni 24, Wiltshire ne, Bonetti ne, Baccarini 3, Bonazzi 1, Murati 11, Bergami 4, Pederzini 4. All. Cavicchioli.

Castelnovo Monti: Magnani 15, Longoni 11, Provvidenza 12, Prosek 15, Parma Benfenati 4, Lovatti ne, Sabah 2, Mabilli ne, Dal Pos 14, Levinskis, Mallon 10, Ferri ne. All. Diacci.

Basket C Gold, due punti per Castel Guelfo al termine di una partita infinita

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA