Posts by tag: carrera

Cronaca 14 Giugno 2021

Carrera, si punta a correre a settembre e l'11 luglio cominciano le prove in viale Terme

Dopo lo stop del 2020 a causa della pandemia da Covid-19, quest”anno l’intenzione di correre la Carrera c’è tutta, ma una conferma ufficiale in tal senso è attesa entro fine giugno. Intanto, un primo dato certo è la programmazione delle prove estive dei «bolidi» castellani. Anziché a fine giugno, però, l’avvio ci sarà nella seconda decina di luglio. L’11 ci saranno le prove per la Coppa terme, poi nei mercoledì 14, 21 e 28 quelle serali nel centro storico.

«Vogliamo fare la Carrera in sicurezza – è perentorio il presidente dell’associazione Club Carrera, Andrea Vallisi -. Ma per capire come organizzarla e come normare l’accesso dell’eventuale pubblico è necessario attendere le direttive del Governo sulle sagre, dato che la Carrera risulta essere un evento sportivo ma è anche un appuntamento del Settembre castellano». (mi.mo.)

Ulteriori dettagli su «sabato sera» in edicola dal 17 giugno

Nella foto: l”edizione 2019 della Carrera

Carrera, si punta a correre a settembre e l'11 luglio cominciano le prove in viale Terme
Cronaca 29 Aprile 2021

Carrera, rinviata la gara dei piccoli…cosa succederà ai «grandi»? Tutte le ipotesi allo studio

Per il secondo anno consecutivo, il Club Carrera nei giorni scorsi ha ufficializzato la decisione di rinviare a data da destinarsi la Carrera dei piccoli, prevista per giugno.

«Al momento non ci sono le condizioni di sicurezza – conferma il presidente, Andrea Vallisi -. La speranza è quella di poterla riprogrammare a settembre, successivamente alla Carrera (dei grandi e delle ragazze), che cercheremo di preservare se ci saranno le condizioni di sicurezza. Stiamo lavorando di concerto con l’Amministrazione comunale».

La decisione potrebbe giungere a giugno e dovrà essere sciolta anche la variabile pubblico: sì o no? (mi.mo.)

Ulteriori dettagli su «sabato sera» in edicola dal 29 aprile

Nella foto: una precedente edizione della Carrera dei piccoli

Carrera, rinviata la gara dei piccoli…cosa succederà ai «grandi»? Tutte le ipotesi allo studio
Cronaca 6 Settembre 2020

Carrera, i ricordi del poeta Giuseppe Casadio Loreti in quest’anno senza gare

«Guai a chi tocca la Carrera!» Così si intitola, e recita, la zirudella (filastrocca) di Giuseppe Casadio Loreti, storico volto (e gambe) della Carrera Autopodistica, tradizionale corsa con macchinine a spinta che si corre a Castel San Pietro ininterrottamente dal 1954. Ininterrottamente fino a quest’anno, quando a toccarla (e fermarla) è stato il Coronavirus. Fra i tanti eventi che hanno dovuto dare forfait per l’edizione 2020, infatti, c’è anche la Carrera.

Giuseppe Casadio Loreti non è solo il poeta della zirudella «Guai a chi tocca la Carrera», componimento umoristico dialettale in rima tipico dell’Emilia Romagna che Casadio Loreti ha scritto una ventina di anni fa. «Peppino», come lo conoscono tutti i carreristi ma anche tanti castellani, è uno di quelli che la Carrera l’ha fatta fin dalla prima edizione. «Nel 1954 ho partecipato alla prima Carrera della storia insieme a mio cugino Cesare – racconta il castellano, classe 1937 –. La corsa era nata come un’idea del giornalista castellano Medardo Manara per movimentare il Settembre Castellano, ed era affiancata da una sfilata di carri goliardici. Noi abbiamo partecipato alla gara con una macchinina ribattezzata la «Nonna». Allora le squadre erano composte da due sole persone che si alternavano a guidare e spingere, e il percorso era diverso: da piazza XX Settembre si scendeva per via Bassi, si voltava per il Cassero e si risaliva fino alla Montagnola per poi scendere di nuovo in piazza». (mi.mo.)

L”articolo completo e la zirudella di Casadio Loreti su «sabato sera» del 3 settembre 

Nella foto: Casadio Loreti oggi a fianco del «Siluro»

Carrera, i ricordi del poeta Giuseppe Casadio Loreti in quest’anno senza gare
Cronaca 6 Maggio 2020

A Castello la Carrera si corre ininterrottamente dal 1954. Quest’anno potrà fermarla il virus?

Dopo l’annullamento della Carrera dei Piccoli, originariamente in programma il prossimo 9 giugno, l’attenzione degli appassionati è per le due storiche gare dei «grandi», ossia la Coppa Terme e la Carrera Autopodistica per gli uomini e la Carrera Rosa per le donne che si dovrebbero come sempre all’interno della manifestazione del Settembre Castellano. «È troppo presto per parlarne, ma l’augurio di tutti è che si possa tornare alla normalità quanto prima» continua Vallisi.

Tutto dipenderà da come evolverà la situazione nelle prossime settimane e poi nei prossimi mesi. Ripartenza a parte, non è escluso che alcune attività sportive che richiedono contatto fra le persone continuino ad essere rimandate. Per non parlare poi dell’assembramento del sempre numeroso pubblico che segue la Carrera, che potrebbe sì subire un netto calo qualora agli over-65 per motivi precauzionali fosse vietata la vita sociale fino alla fine dell’anno, ma pur sempre di centinaia di persone si parla. Insomma, se anche le gare si dovessero svolgere, potrebbero, il condizionale è d’obbligo, esserci modifiche notevoli per la presenza degli spettatori, parte integrante dell’atmosfera della corsa. Certo è che lo stop sarebbe un brutto colpo per la storia della Carrera, che si corre ininterrottamente dal 1954. Ma anche i team sono consa- pevoli del fatto che al primo posto c’è la sicurezza delle persone, che non è solo un motto ma una responsabilità. Nel frattempo, però, i team continuano ad allenarsi come possono (per i dettagli date un’occhiata a pagina 9 del «sabato sera» del 30 aprile), nel rispetto delle restrizioni in vigore almeno fino al 3 maggio, ma soprattutto nell’attesa di poter tornare alla nor- malità in vista delle prove libere estive che solitamente iniziano a giugno. «Sarà comunque necessario almeno un mese per gli allenamenti e la preparazione delle macchinine, prima delle gare» precisa Vallisi scongiurando l’ipotesi che, prima ancora delle gare, possano saltare gli appuntamenti con le prove di luglio e agosto. «Per ora non vogliamo nemmeno pensare a un piano b – conclude –. L’appuntamento è con il primo mercoledì di luglio». (mi.mo.)

L’articolo completo su «sabato sera» del 30 aprile.

Nella foto (Isolapress): l’arrivo della Coppa Terme nel 2019

A Castello la Carrera si corre ininterrottamente dal 1954. Quest’anno potrà fermarla il virus?
Cronaca 17 Aprile 2020

Rinviata a data da destinarsi la Carrera dei piccoli prevista a giugno

«Visto il protrarsi dell’emergenza Covid, in accordo con l’Amministrazione comunale, l’Associazione Club Carrera comunica che la Carrera dei piccoli viene rimandata a data da destinarsi, nella speranza che nei prossimi mesi la situazione possa normalizzarsi».

Con queste poche righe pubblicate oggi sul sito web, il Club Carrera annulla per il momento l’appuntamento con la Carrera dei Piccoli inizialmente in programma per il 9 giugno.La motivazione è ovvia a tutti: l’impossibilità di creare assembramenti, quanto più trattandosi di minorenni.«Speriamo vivamente di poterla recuperare in un altri periodo dell’anno – commenta il presidente dell’associazione Andrea Vallisi -, quando sarà di nuovo possibile lo svolgimento in sicurezza. Magari nel corso dell’estate, o eventualmente a settembre».E la Carrera vera e propria, in programma a settembre durante il Settembre Castellano?«È troppo presto per parlarne, ma l’augurio di tutti è che si possa tornare alla normalità quanto prima», conclude Vallisi. (mi.mo.)

Nella foto: una passata edizione della Carrera dei piccoli

Rinviata a data da destinarsi la Carrera dei piccoli prevista a giugno
Cronaca 23 Gennaio 2020

Andrea Vallisi è tornato alla guida del Club Carrera dopo un anno di presidenza Tozzi

Da Andrea (Vallisi) ad Andrea (Tozzi), e ritorno. Come il presidente uscente del Club Carrera, Andrea Tozzi, aveva già anticipato nell’intervista rilasciata a «sabato sera» (numero del 9 gennaio 2020), ha lasciato le redini dell’associazione per prendersi un periodo di pausa dopo i tanti impegni dello scorso anno. A prendere il suo posto è Andrea Vallisi, già presidente (dal 2015 all’inizio del 2019) prima del direttivo di Tozzi e oggi rientrato alla guida dell’associazione che organizza la Carrera castellana dopo un anno sabbatico. «Sono tornato e ne sono felice perché la Carrera fa parte di me – commenta a caldo al termine della riunione dello scorso 15 gennaio che lo ha eletto -. Ringrazio Andrea Tozzi che è stato un ottimo collaboratore sul campo (negli anni della presidenza di Vallisi, Tozzi ne è stato vice, ndr), per lui le porte dell’associazione saranno sempre aperte».

Il neo eletto direttivo comprende, oltre a Vallisi, i riconfermati Sabrina Forni all’amministrazione, Claudio Camporesi alle iscrizioni dei team e rapporti con i media e Marco Schiaffino con delega particolare al nuovo sistema di cronometraggio. Proprio su questo, infatti, punta molto il direttivo del Club Carrera, che negli anni lo ha voluto e migliorato, ed ora vuole renderlo «ancora più performante e avvincente» anticipa Vallisi. L’attuale direttivo resterà incarica un anno in più rispetto ai soliti tre, quindi fino al 2023, quando la Carrera compirà i settant’anni, ed è affiancato anche da Sandro Tomba, ex presidente oggi incaricato della logistica del maxischermo e dei rapporti con l’Amministrazione comunale. (mi.mo.)

L”articolo completo è su «sabato sera» del 23 gennaio

Andrea Vallisi è tornato alla guida del Club Carrera dopo un anno di presidenza Tozzi
Cronaca 14 Gennaio 2020

Carrera, parla il presidene uscente: “Per il futuro un ricambio generazionale'

Dopo un anno di mandato del presidente uscente Andrea Tozzi, l’associazione Club Carrera è di nuovo punto e a capo: trovare una nuova guida per l’anno appena iniziato (l’assemblea per le nuove elezioni è in programma domani, ndr). Tozzi del resto era stato chiaro fin da subito: un anno di mandato per poi tirare le somme.

«Sapevo che il ruolo di presidente sarebbe stato pieno di responsabilità, dai rapporti con i team all’organizzazione delle prove e delle gare ma anche degli altri appuntamenti collaterali alla Carrera – riepiloga –. Quando ho assunto l’incarico ho fin da subito chiesto e lavorato per un cambio di passo nella gestione dell’intera macchina organizzativa, con l’assunzione di una maggiore collegialità non solo da parte degli altri membri del direttivo, ma anche degli appassionati di Carrera. In parte questo si è realizzato, ma le responsabilità e gli impegni sono stati comunque troppi per rimettermi a disposizione. Ho fatto la mia parte, ora cedo poteri e responsabilità».

Tozzi, del resto, è nella Carrera dai primi anni Duemila con una carriera lunga quasi venti dei 36 anni che compirà quest’anno. Prima per gioco, «quando il Club Carrera concedeva le macchinine ai nuovi team», ricorda, poi con un gruppo di amici nel team Air, che ha gareggiato appena due anni, fino ad entrare nello storico team Circolare e poi nel nascente Nibbio tutt’ora iscritto fra i team della Carrera.
Dal 2015 è membro del direttivo, per cui ha ricoperto per quattro anni il ruolo di responsabile di pista e quello di vicepresidente, prima della recente esperienza al vertice dell’associazione. «In questi anni ho dato tutto me stesso perché sono uno che dà tutto o niente – spiega –. È arrivato il momento per prendermi una pausa e godermi la prossima Carrera da spettatore» anticipa escludendo la possibilità di far ancora parte del direttivo. (mi. mo.)

L”intervista completa sul numero del Sabato sera del 9 gennaio

Fotografia di Marco Isola/Isolapress

Carrera, parla il presidene uscente: “Per il futuro un ricambio generazionale'
Cronaca 19 Settembre 2019

Gli scatti e le emozioni più belle della «Carrera 2019». IL VIDEO

Il cielo sopra il Cassero è rosanero. Domenica 15 la Mora ha infatti bissato il successo conseguito nella Carrera autopodistica di sette giorni prima, davanti ad Ov e Ovetto, firmando così la quarta doppietta consecutiva tra terme e centro storico, la quinta negli ultimi sette anni. «E’ stata una gara bellissima e indecisa fino all’ultimo metro, come non accadeva da anni – ha confermato il presidente dell’Associazione Club Carrera, Andrea Tozzi -. La Mora, infatti, ha vinto con non più di trenta centimetri di vantaggio».

La corsa, scattata alle 12.10 in leggero ritardo rispetto alla tabella di marcia, come da tradizione è stata preceduta dalla sfilata dei team e dei gruppi di tifosi che hanno colorato le vie della città del Sillaro lungo un percorso modificato per la contemporanea presenza della fiera del miele in centro storico. «Anche alle terme, come in centro storico, è filato tutto liscio, quindi va in archivio un’edizione 2019 molto positiva – prosegue – Il segreto di questo successo? La maggior copertura social rispetto agli anni scorsi, che ci ha permesso di informare la gente secondo per secondo su quanto stava accadendo. Ora guardiamo al 2020, cercando di migliorarci ulteriormente e provando a focalizzare l’attenzione sull’evento non solo nei quattro mesi estivi, ma bensì durante tutto l’anno».

La Carrera 2019, però, non finisce qui. Martedì 24 settembre, infatti, in piazza XX Settembre, alle ore 20.30, sarà proiettato il video delle gare di questa edizione e verranno consegnati i Carrerissimi. (d.b.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 19 settembre.

Nella foto (Isolapress): l”esultanza del team Mora al termine della Coppa Terme

Gli scatti e le emozioni più belle della «Carrera 2019». IL VIDEO
Cronaca 15 Settembre 2019

Carrera, la Mora si aggiudica anche la Coppa Terme. Sul podio Ov e Ovetto

Dopo la vittoria in centro storico di una settimana fa, questa mattina la Mora si è aggiudicata anche la 62^ Coppa Terme – Trofeo Giuseppe Raggi, sette giorni fa rinviata per maltempo. Il team rosanero, partito dalla seconda piazza, ha così centrato la settima vittoria consecutiva lungo il viale delle terme e la quarta doppietta di fila (in totale sono cinque su sette edizioni disputate). Sul podio anche l’Ov, scattato dalla pole, e l’Ovetto giunto terzo. (d.b.)

Nella foto (dalla pagina fb del Comune di Castel San Pietro): l”arrivo in volata della Mora e dell”Ov sul traguardo delle terme

Carrera, la Mora si aggiudica anche la Coppa Terme. Sul podio Ov e Ovetto
Cronaca 14 Settembre 2019

Carrera, dopo il maltempo domani si recupera la 62ª Coppa Terme

Il maltempo ha condizionato l’edizione 2019 della Carrera, con la pioggia che, domenica 8 settembre, ha causato l’annullamento al mattino della sfilata dei team e della 62ª Coppa Terme – Trofeo Giuseppe Raggi. Niente sfida all’ultimo metro, quindi, tra il team Ov, clamorosamente in pole position, e la Mora, detronizzata dopo sei anni dalla prima piazzola sul viale delle Terme. Sfida, però, solo rinviata a domenica 15 settembre, con la sfilata prevista alle ore 10 (percorso modificato a causa della concomitanza con la fiera del miele: partenza da via Mazzini, poi via Cavour, viale Carducci e arrivo alla fontana luminosa) e il via alla gara che sarà dato sempre alle 12. «Era dav vero impossibi le correre – ha spiegato il presidente dell’associazione Club Carrera, Andrea Tozzi -. Ora pensiamo alla Coppa Terme di domani e speriamo davvero che il tempo stavolta sia clemente». (d.b.)

L”articolo completo su «sabato sera» del 12 settembre.

Nella foto (Isolapress): l”arrivo 2019 della Carrera in centro storico

Carrera, dopo il maltempo domani si recupera la 62ª Coppa Terme

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA