Posts by tag: carseggio

Cronaca 14 Novembre 2023

Nuovo ponte di Carseggio, la sindaca Poli: «Abbiamo una data definitiva di fine lavori, il 22 ottobre 2024»

Ieri l’incontro con i residenti, questa mattina il punto con la stampa. La sindaca di Casalfiumanese, Beatrice Poli, ha cercato di spiegare a tutti che l’attesa è finita davvero per il nuovo ponte sul Santerno di Carseggio. Un’opera attesa da quando la piena del 20 settembre 2014 costrinse ad abbattere il vecchio ponte. Da nove anni i residenti della piccola località di via Macerato possono accedere alle proprie case e attività agricole solo tramite un guado oppure su una viabilità alternativa, che l’alluvione e le frane di maggio hanno reso pressochè impraticabile.

Il Comune in questi anni ha inseguito i fondi per progettare e realizzare il nuovo ponte. Sembrava cosa fatta, poi, l’aumento dei costi delle materie prime ha complicato ulteriormente le cose, con due gare andate deserte un anno fa. In estate la notizia che ad aggiudicarsi il cantiere era stato Zini Elio Srl, oltre 2.7 milioni di euro di progetto, coperti in gran parte dalla Regione (2,3 milioni) e per la parte restante da risorse comunali (330 mila euro). Ulteriori procedure burocratiche e siamo arrivati al 24 ottobre quando è stato infine firmato il contratto e ora «la fine lavori vede una data definitiva: il 22 ottobre 2024» ha annunciato la sindaca Poli questa mattina.

Nel frattempo, per venire incontro ai residenti «abbiamo individuato una pista di emergenza – transitabile solo con mezzi idonei – per il raggiungimento degli allevamenti nei giorni in cui il guado sul Santerno risulti inutilizzabile» e dato che in caso di piogge vige ancora un’ordinanza di evacuazione, l’intenzione è «lavorare sul superamento della componente oraria», ha aggiunto la sindaca. Proprio i residenti, nei giorni scorsi hanno pubblicato un video social in cui lamentano la situazione, un grido per non essere dimenticati simile a quanto fatto l’estate scorsa dai “vicini” della via Casolana a Fontanelice.

«Abbiamo valutato anche il possibile posizionamento di un ponte Bailey temporaneo, ma a fronte di costi elevati e logistiche complesse nella coabitazione con le lavorazioni di cantiere, sembra di difficile attuazione. Riscontro al momento negativo anche da parte del Genio Pontieri» puntualizza Poli rispondendo a distanza a chi dai banchi dell’opposizione e della destra leghista del territorio ha più volte invocato questa soluzione, facendo appello anche al commissario Figliuolo.

red.cr.

Nella foto il guado di Carseggio

Nuovo ponte di Carseggio, la sindaca Poli: «Abbiamo una data definitiva di fine lavori, il 22 ottobre 2024»
Cronaca 15 Giugno 2022

Ponte di Carseggio, entro giugno la gara per i lavori

Novità importanti (anche se non è la prima volta in questi anni) arrivano da Casalfiumanese per la costruzione del ponte nella frazione di Carseggio. Un’attesa che i residenti di via Macerato ma non solo attendono dal 20 settembre 2014, quando la struttura precedente, poi demolita, venne danneggiata irrimediabilmente dalla piena del Santerno.

Da allora ne è passata di acqua sotto i guadi (due costruiti negli anni per permettere ai cittadini di attraversare il fiume) fino ad oggi, quando il Comune ha annunciato che è entrato nel vivo l’iter per la realizzazione del nuovo ponte carrabile. Un intervento atteso dalla comunità ed inserito nel «Programma triennale dei Lavori pubblici» 2022-2024, finanziato interamente per 1.900.000 euro dalla Regione.

L’ipotesi di cronoprogramma della procedura di gara par- tirà entro giugno, mentre la scadenza della presentazione delle offerte e l’apertura delle buste saranno entro luglio. Il responso finale sulla documentazione pervenuta, invece, è atteso entro la prima decade di agosto. (da.be.)

Approfondimenti su «sabato sera» del 16 giugno.

Nella foto: il rendering del nuovo ponte

Ponte di Carseggio, entro giugno la gara per i lavori
Cronaca 23 Agosto 2018

Carseggio, il nuovo ponte in via Macerato sarà realizzato nel 2019

I soldi ci sono, la progettazione è agli sgoccioli, ma i residenti di via Macerato, nella frazione di Carseggio, ormai è certo che dovranno affrontare un altro inverno potendo utilizzare soltanto il guado (o l’impervia stradina alternativa che conduce alla via Maddalena), in attesa che il nuovo ponte venga realizzato.

Un’attesa che si prolunga dal settembre del 2014, quando la piena del Santerno danneggiò irrimediabilmente il vecchio ponte (poi demolito). Poi, a tempo di record, venne costruito un primo guado in cemento per consentire ai residenti di attraversare. Quando due anni più tardi il guado venne distrutto da un’altra piena, ne fu costruito un secondo, ultimato nella primavera del 2017. Il tutto in attesa della costruzione del nuovo, definitivo, ponte. In agosto, il sindaco Gisella Rivola ha ricevuto dalle mani dei progettisti del servizio Area Reno e Po di Volano dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile (ex Servizio tecnico di bacino) il progetto definitivo e, a breve, verrà approvato l’esecutivo. «Si tratta di un ponte di prima categoria, quindi attraversabile anche dai mezzi pesanti – dice Rivola -. Sarà in acciaio e cemento, ad un’unica campata, quindi senza pilone centrale, ma con dei tiranti di sostegno. Inoltre, sarà alto due metri in più rispetto al precedente. Vogliamo presentare il progetto ai cittadini in un incontro pubblico da fissare nella seconda metà di settembre».

Per quanto riguarda i tempi, «l’obiettivo è affidare i lavori entro la fine di quest’anno per costruire l’opera l’anno successivo, ultimandola prima dell’inverno 2019» aggiunge il sindaco. Sulla questione costi, invece, ci sono novità perché il ponte così progettato avrà costi maggiori di quanto ipotizzato inizialmente. Da tempo, infatti, è noto l’impegno della Regione Emilia Romagna a finanziare interamente l’opera. Ora, ai 985 mila euro già stanziati, «nel corso dell’assestamento di bilancio di luglio abbiamo aggiunto ulteriori 600 mila euro» conferma il consigliere regionale Roberto Poli (Pd). Fatti due conti, si tratta di un’opera che supererà il milione e mezzo di euro.

gi.gi.

L”articolo completo su «sabato sera» del 23 agosto.

Nella foto: il secondo guado ultimato nel 2017

Carseggio, il nuovo ponte in via Macerato sarà realizzato nel 2019

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA