Posts by tag: centro

Cronaca 3 Giugno 2023

Alle Acque fiorisce «Sport al centro», domani da piazza Gramsci la sfilata con 53 società

Domani, domenica 4 giugno, torna «Sport al centro», la manifestazione dedicata alla promozione della cultura dello sport, organizzata dal Comune di Imola, in occasione della Giornata Nazionale dello Sport. Giunto alla sua 22a edizione, l’evento si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle 14.30 alle 18.30 al Parco delle Acque Minerali, coinvolgendo anche lo stadio comunale Romeo Galli, l’antistadio e la piscina comunale. Sarà una grande festa all’insegna di chi ama e pratica lo sport con ben 40 discipline presentate dalle 53 società sportive aderenti alla manifestazione.

La sfilata degli sportivi accompagnati dalla Banda diImola partirà alle 9.30 da piazza Gramsci con direzione stadio, dove i saluti istituzio- nali apriranno ufficialmente la manifestazione, che si avvale anche del patrocinio del Comitato Regionale Emilia-Romagna del Coni, della Città metropolitana di Bologna e della Sport Valley dell’Emilia Romagna.

In un momento simile non potevano mancare iniziative di sostegno concreto alle realtà più colpite dall alluvioni. Saranno presenti due iniziative, il cui intero ricavato sarà devoluto a sostegno del territorio locale: una lotteria di raccolta fondi promossa dall’Auser di Imola con tanti premi donati da esercizi pubblici, aziende del territorio e privati (con doppia estrazione, una alle ore 12 e una alle ore 17.30) e una vendita di prodotti alimentari confezionati realizzati da pubblici esercizi di Imola quali Dulcis Café in piazza Bianconcini (torta degli sposi), Manuinpasta in via Emilia 259 (garganelli senza glutine) e Laboratorio Plasir in via Treves (biscotti). (r.s.)

Nella foto: la sfilata 2022 in viale Dante con la Banda di Imola

Alle Acque fiorisce «Sport al centro», domani da piazza Gramsci la sfilata con 53 società
Cronaca 22 Aprile 2023

Due giorni con 400 campanari da tutta Italia, Imola suona con il Raduno nazionale

Quattrocento campanari da tutta Italia e non solo. Saranno loro a far vivere le emozioni di una tradizione da non perdere a chi, oggi e domani, si muoverà per il centro di Imola. La città infatti ospita il sessantunesimo Raduno nazionale campanari, organizzato dall’Unione Campanari Bolognesi e dal Gruppo Campanari Padre Stanislao Mattei, con il patrocinio della Federazione Nazionale Suonatori di Campane, della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Imola, della Diocesi di Imola, e che si svolge d’intesa con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio.

Il raduno sarà l’occasione per scoprire le diverse tradizioni campanarie (nelle piazze ci saranno concerti mobili di campane sia bolognesi che provenienti da tutta Italia, a sistema veronese, marchigiano, bergamasco, a tastiera ligure, e anche carillons), per fare la conoscenza dei campanari e per vivere per due giorni in una città che suona, dove al centro ci sarà la Cattedrale di San Cassiano con il suo campanile del 1500 con tre campane montate alla bolognese, suonabili solamente a mano. Proprio da questo campanile alle 15 di oggi verrà eseguito il concerto di apertura dell’evento, con possibilità di visita guidata. Ulteriori visite guidate saranno organizzate sul Campanile di Santa Maria in Regola. Sarà possibile ascoltare inoltre la vera voce delle campane del complesso dell’Osservanza, con melodie eseguite a scampanio. Verrà allestita anche una esposizione di miniconcerti bolognesi nel chiostro dell’arcivescovado.

Al Raduno saranno protagonisti ovviamente anche i campanari del territorio, tra cui quelli imolesi o dell’Alta Valle del Sillaro o di Poggio di Castel San Pietro.

E proprio sulla passione per l’arte campanaria, oltre che sul raduno, trovate approfondimenti sul numero di sabato sera in edicola. (r.c.)

Due giorni con 400 campanari da tutta Italia, Imola suona con il Raduno nazionale
Cronaca 11 Settembre 2022

Carrera, Mora e La Venere trionfano in centro

Nessuna sorpresa alla Carrera per la gara del pomeriggio in centro storico, con il via posticipato alle 18.15 per le donne e alle 18.45 per gli uomini in modo da permettere ai team Porz e Cavedano di riparare le macchinine incidentate al mattino alle Terme.

A vincere, nella Carrera Rosa, il team La Venere, già autore della pole position. Dietro Cavedane e Geckes. Nella 68^ Carrera Autopodistica, invece, come da pronostico, successo per la Mora (che si rifà così della squalifica 2021). Al secondo posto Porz, al terzo Ov. A seguire, Coyote, Delfino, Ovetto, Cavedano, Volpe e BiancoNibbio. Ritirato il Nibbio. (r.cr.)

Nella foto: le premiazioni dei team Mora e La Venere

Carrera, Mora e La Venere trionfano in centro
Cronaca 5 Giugno 2020

A Medicina il centro si trasforma in un salotto all’aperto per sostenere i commercianti

Medicina riparte dal centro storico, trasformandolo per l’estate in un salotto all’aria aperta per la sicurezza di cittadini e visitatori. E, perché no, come attrattiva turistica per un’estate diversa. «Il commercio ha sofferto molto nel periodo di chiusura a causa dell’emergenza sanitaria e comunque viene da un decennio già molto difficile – premette Donatella Gherardi, assessore alle Attività produttive –. Oggi ripartire è ancora più difficile, per questo come Amministrazione abbiamo deciso di mettere in campo diverse azioni».

In primis c’è una nuova conformazione del centro storico, che a partire dall’8 giugno si trasformerà in un salotto all’aria aperta arredato e attrezzato grazie all’impegno dell’Amministrazione ma anche delle attività commerciali e di ristorazione. «Abbiamo autorizzato l’occupazione di suolo pubblico gratuitamente per tutti i commercianti, bar e ristoranti, proponendo loro di pensare ad una Medicina all’aria aperta e trovando la collaborazione di molti operatori – continua Gherardi –. L’idea è nata pensando a come fare per dare la possibilità di lavorare in sicurezza e con distanziamento. Siccome in un negozio piccolo può entrare una sola persona alla volta, un salottino di attesa all’esterno, delimitato da piante e fiori, rende certamente più piacevole l’attesa dei clienti. Inoltre, occupando parti più ampie dei sottoportici il distanziamento è rispettato». (mi.mo.)

L’articolo completo su «sabato sera» del 4 giugno. Sull’edizione cartacea anche le originali idee di alcuni titolari di negozi del centro.

Nella foto (Isolapress): via Libertà  a Medicina e i suoi portici nel primo giorno di ripresa del mercato il 28 maggio

A Medicina il centro si trasforma in un salotto all’aperto per sostenere i commercianti
Sport 10 Febbraio 2020

A Imola il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà»

Con l’iniziativa «Camminacittà» si vuole promuovere l’esercizio fisico in modo semplice e accessibile a tutti. Si cammina su percorsi urbani, nei parchi, nelle aree verdi e sulle piste ciclopedonali. Si entra e si esce dal percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione.

Ogni lunedì vengono proposti due percorsi distinti, il primo di 8 km. circa ad andatura veloce e il secondo ad andatura più blanda di circa 5 km. La partecipazione è libera e gratuita. Lunedì 27 gennaio il ritrovo è alle ore 20.30 presso il parcheggio della Bocciofila (lato Silvio Alvisi), per poi avviarsi in direzione «Villaggio».

Per informazioni: Pierluigi (tel. 348-7932893).

Foto tratta dalla pagina facebook del Camminacittà di Imola

A Imola il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà»
Sport 3 Febbraio 2020

A Imola il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà»

Con l’iniziativa «Camminacittà» si vuole promuovere l’esercizio fisico in modo semplice e accessibile a tutti. Si cammina su percorsi urbani, nei parchi, nelle aree verdi e sulle piste ciclopedonali. Si entra e si esce dal percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione.

Ogni lunedì vengono proposti due percorsi distinti, il primo di 8 km. circa ad andatura veloce e il secondo ad andatura più blanda di circa 5 km. La partecipazione è libera e gratuita. Lunedì 27 gennaio il ritrovo è alle ore 20.30 presso il parcheggio della Bocciofila (lato Silvio Alvisi), per poi avviarsi in direzione «Marconi».

Per informazioni: Pierluigi (tel. 348-7932893).

Foto tratta dalla pagina facebook del Camminacittà di Imola

A Imola il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà»
Sport 27 Gennaio 2020

A Imola il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà». Novità del giro unico extra

Con l’iniziativa «Camminacittà» si vuole promuovere l’esercizio fisico in modo semplice e accessibile a tutti. Si cammina su percorsi urbani, nei parchi, nelle aree verdi e sulle piste ciclopedonali. Si entra e si esce dal percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione.

Ogni lunedì vengono proposti due percorsi distinti, il primo di 8 km. circa ad andatura veloce e il secondo ad andatura più blanda di circa 5 km. La partecipazione è libera e gratuita. Lunedì 27 gennaio il ritrovo è alle ore 20.30 presso il parcheggio della Bocciofila (lato Silvio Alvisi), per poi avviarsi in direzione «ospedale».

Da questo mese, infine, è in arrivo una novità. Ogni ultimo giovedì del mese (o quello antecedente se festivo) è in programma un giro unico extra. Il 30 gennaio, quindi, chi vorrà potrà ritrovarsi sempre alle 20.30 presso il parcheggio della Bocciofila per avviarsi in direzione «autodromo».

Per informazioni: Pierluigi (tel. 348-7932893).

Foto tratta dalla pagina facebook del Camminacittà di Imola

A Imola il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà». Novità del giro unico extra
Sport 20 Gennaio 2020

A Imola il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà»

Con l’iniziativa «Camminacittà» si vuole promuovere l’esercizio fisico in modo semplice e accessibile a tutti. Si cammina su percorsi urbani, nei parchi, nelle aree verdi e sulle piste ciclopedonali. Si entra e si esce dal percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione.

Ogni lunedì vengono proposti due percorsi distinti, il primo di 8 km. circa ad andatura veloce e il secondo ad andatura più blanda di circa 5 km. La partecipazione è libera e gratuita. Lunedì 20 gennaio il ritrovo è alle ore 20.30 presso il parcheggio della Bocciofila (lato Silvio Alvisi), per poi avviarsi in direzione «Imola nord».

Per informazioni: Pierluigi (tel. 348-7932893).

Foto tratta dalla pagina facebook del Camminacittà di Imola

A Imola il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà»
Sport 13 Gennaio 2020

A Imola torna il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà»

Con l’iniziativa «Camminacittà» si vuole promuovere l’esercizio fisico in modo semplice e accessibile a tutti. Si cammina su percorsi urbani, nei parchi, nelle aree verdi e sulle piste ciclopedonali. Si entra e si esce dal percorso a piacere e non è richiesta nessuna iscrizione.

Ogni lunedì vengono proposti due percorsi distinti, il primo di 8 km. circa ad andatura veloce e il secondo ad andatura più blanda di circa 5 km. aperto a tutte le persone che per età o altri motivi hanno piacere di fare del moto, in compagnia, senza dover sottoporre il fisico a stress eccessivi. La partecipazione è libera e gratuita. Stasera, lunedì 13 gennaio, riprende l’iniziativa dopo la sosta natalizia, con il ritrovo sempre alle ore 20.30 presso il parcheggio della Bocciofila (lato Silvio Alvisi), per poi avviarsi in direzione «Zolino».

Il bilancio del 2019 ha registrato un totale di 93 uscite (43 per il giro lungo, 46 per il giro corto e 4 giri extra), con 5.384 presenze (1.940 lungo, 3.239 corto e 205 extra) e un totale di 752 km percorsi. Il giorno con meno presenze è stato il 28 gennaio con 11 camminatori, mentre quello con più presenze è stato il 16 settembre con 185 presenze. (r.s.)

Per informazioni: Pierluigi (tel. 348-7932893).

Foto tratta dalla pagina facebook del Camminacittà di Imola

A Imola torna il tradizionale appuntamento del lunedì con il «Camminacittà»
Sport 23 Dicembre 2019

A Imola il «Camminacittà» si prende 3 settimane di sosta per le feste natalizie

L’iniziativa «Camminacittà», che vuole promuovere l’esercizio fisico in modo semplice e accessibile a tutti su percorsi urbani, nei parchi, nelle aree verdi e sulle piste ciclopedonali, si prende tre settimane di pausa durante le feste e ritorna lunedì 13 gennaio. Dunque nessuna camminata stasera e lunedì 30 dicembre e neppure lunedì 6 gennaio. (r.s.)

Foto tratta dalla pagina facebook del Camminacittà di Imola

A Imola il «Camminacittà» si prende 3 settimane di sosta per le feste natalizie

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA