Posts by tag: cittadinanza attiva

Cultura e Spettacoli 17 Novembre 2021

Cittadinanza attiva, quattro spettacoli al teatro Comunale di Dozza

Un format teatrale sul tema della cittadinanza attiva, che si inserisce nel quadro delle iniziative di Oltre la Siepe. È «Cittadinanza in scena», rassegna che si terrà nel teatro Comunale di Dozza dal 19 novembre al 10 dicembre, con la partecipazione dei gruppi teatrali Tabù, banda Tambù, Exit, ExtraVagantis e La Bottega del Buonumore. La rassegna nasce dal lavoro di rappresentanti del terzo settore, operatori culturali e professionisti sanitari e pone l’attenzione su quanto il teatro sia utile «per costruire un percorso di emancipazione in una comunità che desidera essere inclusiva, prendersi cura di sé e delle differenze che la abitano», come si legge nel depliant informativo. «Questo progetto di cittadinanza attiva è l’ennesima occasione per cogliere le istanze della comunità, che è latrice di bisogni ma, allo stesso tempo, risorsa» afferma Giuseppe Moscatello, vicesindaco di Dozza, che sottolinea anche: «Il teatro induce un processo di liberazione, di sprigionamento delle proprie energie, emozioni, stati d’animo, partecipazione: con la sua forza di affabulazione è un veicolo artistico privilegiato, e lo strumento migliore per fare esperienza dell’altro, crescendo nella consapevolezza come individui e come comunità».

Il primo appuntamento nel teatro di Dozza, in via XX Settembre 51, è venerdì 19 novembre (ore 21) con la performance «Luogo senza tempo», a cura della compagnia Exit: un racconto con corpo e parole che prende le mosse dalla Divina Commedia. Seguiranno altri tre lavori teatrali nei tre venerdì successivi. Agli spettacoli si può accedere previa conferma della prenotazione, da effettuarsi con messaggio al 353 4045498 (ingresso a offerta libera; necessario il Green pass).

Nell’ambito del progetto, il 19 e il 23 novembre è previsto anche un webinar dal titolo «Il teatro per la salute mentale fra cura, cultura, diritti e società. Non siamo mai scesi da Marco Cavallo», esplicito  richiamo  all’esperienza basagliana che ha restituito diritti a chi questi diritti erano stati  negati. (r.cr.) 

Nella foto: uno degli spettacoli in rassegna

Cittadinanza attiva, quattro spettacoli al teatro Comunale di Dozza
Cronaca 26 Settembre 2019

I giovani medicinesi invitano tutta la cittadinanza a un pomeriggio «ecologico» dedicato alla pulizia della città

Si chiama “PuliAmo Medicina” l”iniziativa che ragazze e ragazzi della città, riuniti sotto il marchio “Linea Gialla”, lanciano per domani pomeriggio, venerdì 27 settembre, in occasione del Fridays for the Future mondiale. L”invito, rivolto a tutta la cittadinanza, è ad aderire ad un progetto ecologico per la raccolta dei rifiuti abbandonati per le strade di Medicina. 

“PuliAmo Medicina”, iniziativa patrocinata dal Comune che ha fornito parte del materiale necessario per il lavoro, ha infatti l”obiettivo di promuovere la partecipazione attiva delle persone nella cura del territorio, sensibilizzare tutti sul tema delicato del cambiamento climatico e sull”emergenza inquinamento. Dal punto di vista operativo, il ritrovo è a partire dalle 17 al Magazzino Verde (Area Pasi) per cominciare la pulizia delle strade della Città. 

“Un’iniziativa lodevole – ha dichiarato l”assessore alle Politiche giovanili Lorenzo Monti – che si ripete dopo il primo appuntamento di agosto, partita da un gruppo di giovani già molto attivi sul territorio, che vogliamo continuare a sostenere perché possano affermarsi come valore aggiunto della comunità di Medicina». (r.cr.)

La foto è tratta dal volantino dell”iniziativa

I giovani medicinesi invitano tutta la cittadinanza a un pomeriggio «ecologico» dedicato alla pulizia della città

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA