Posts by tag: coop alleanza

Cronaca 11 Agosto 2023

Coop Alleanza 3.0, oltre mezzo milione di euro per i lavoratori colpiti dall’alluvione

Oltre mezzo milione di euro – 400mila dei quali già erogati – messi a disposizione dei lavoratori di Coop Alleanza 3.0 che hanno subito le conseguenze dell’alluvione. Sono le risorse che la cooperativa ha raccolto in questi mesi, attivandosi subito dopo gli eventi di maggio con un fondo di solidarietà. 

Le risorse del fondo di solidarietà sono arrivate dalla stessa Coop Alleanza, che ha devoluto 100mila euro, e dai colleghi che hanno raccolto 120mila euro per i lavoratori. Grazie a questi soldi, 220mila euro, verrà erogato a chi ne ha fatto richiesta un contributo straordinario che nella maggior parte dei casi sarà contenuto nello stipendio previsto nei prossimi giorni e che potrà arrivare fino a 4.000 euro.

Coop Alleanza ha anche promosso un’iniziativa per supportare i lavoratori che si sono trovati impossibilitati a recarsi sul luogo di lavoro perché impegnati a fronteggiare le conseguenze dell’alluvione o perché il negozio era chiuso era chiuso per i danni. Un supporto arrivato con la raccolta di “ferie solidali” per un controvalore di 180mila euro: i lavoratori hanno potuto donare giornate delle loro ferie ai colleghi costretti ad assentarsi, permettendo loro di non andare a inficiare sulla dotazione di giorni di riposo né di avere uno stipendio ridotto. 

Non solo. Anche il movimento cooperativo nazionale ha contribuito alla raccolta, che è così arrivata a superare il mezzo milione di euro: «Questa importante raccolta, oltre a sostenere i lavoratori di Coop Alleanza 3.0 e Coop Reno colpiti dall’emergenza, contribuirà da un lato a sostenere tutte le cooperative (come ad esempio quelle agricole, di produzione e trasformazione) che hanno subito danni in conseguenza dell’alluvione e dall’altro contribuirà a realizzare interventi di ricostruzione in accordo con le autorità interessate», commenta la cooperativa. (r.cr.)

In foto: i lavoratori e le lavoratrici di Coop Alleanza

Coop Alleanza 3.0, oltre mezzo milione di euro per i lavoratori colpiti dall’alluvione
Cronaca 12 Maggio 2023

Torna «Dona la spesa», la raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza per i più bisognosi

Domani, sabato 13 maggio, torna «Dona la spesa», l’iniziativa di raccolta di generi alimentari di Coop Alleanza 3.0, che trasforma un’attività quotidiana come fare la spesa in una scelta di valore per sostenere chi si trova in difficoltà. 

A Imola la raccolta si terrà all’Ipercoop Centro Leonardo e alla Coop di piazza Matteotti. All’ingresso dei punti vendita, i soci volontari Coop e quelli delle realtà locali aderenti, individuabili grazie alle apposite pettorine, distribuiranno le shopper per la raccolta e un volantino con l’elenco dei prodotti da donare. Si potranno destinare generi di prima necessità non deperibili: olio, tonno e legumi in scatola, farina e zucchero, biscotti e prodotti per la colazione, pasta e riso, alimenti a lunga conservazione, articoli per l’igiene della persona e della casa, e per l’infanzia. (r.cr.)

Nella foto: la locandina dell’iniziativa

Torna «Dona la spesa», la raccolta di beni di prima necessità di Coop Alleanza per i più bisognosi
Cronaca 8 Gennaio 2023

Coop Alleanza 3.0 al fianco del Comune di Imola, sale a 110 mila euro il fondo per il sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà

È Coop Alleanza 3.0 il soggetto della Grande distribuzione locale individuato dal Comune di Imola per rifornire la Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus di beni alimentari e di prima necessità da consegnare alle famiglie in difficoltà. Coop Alleanza 3.0 è stata scelta avendo proposto, nell’offerta al rialzo, un controvalore pari a circa 110 mila euro, a fronte dei 99 mila euro messi a disposizione dal Comune a ottobre, aumentando quindi di circa 11 mila euro il controvalore di generi alimentari di prima necessità destinati alle persone più fragili.

Nei giorni scorsi, quindi, l’assessora al Welfare Daniela Spadoni ha consegnato al direttore della Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus Gianluca Benini i buoni per effettuare gli acquisti dei generi alimentari che potranno essere ritirati nel punto vendita di Coop Alleanza 3.0 all’Ipercoop del Centro Leonardo. Il Banco Alimentare già dai prossimi giorni provvederà in modo equo ed efficace alla distribuzione dei suddetti generi alimentari e di prima necessità. «Il Comune ha deciso di rinnovare il rapporto di fiducia con il Banco Alimentare per le misure di solidarietà alimentare e con tutta la rete di associazioni, enti pubblici ed enti del terzo settore che operano nel campo della carità e dei bisogni primari delle famiglie – ha commentato l’assessora Spadoni -. Investire nel sociale vuol dire investire per colmare le diseguaglianze e per dare a tutti le medesime opportunità di vita e di serenità sociale. Solo investendo sugli ultimi possiamo sperare di aumentare la ricchezza delle comunità». (r.cr.)

Nella foto: l’assessora al Welfare Daniela Spadoni e il direttore della Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus Gianluca Benini

Coop Alleanza 3.0 al fianco del Comune di Imola, sale a 110 mila euro il fondo per il sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà
Cronaca 21 Dicembre 2022

«No Sprechi» e Coop Alleanza 3.0 insieme per donare tre televisori all’Ausl di Imola

La solidarietà, soprattutto per Natale, non va in vacanza. L’ associazione «No Sprechi» ha donato tre dei televisori ricevuti nei giorni scorsi da Alleanza Coop 3.0. Alla cerimonia di consegna era presente il direttore generale Andrea Rossi che ha ringraziato per questo circuito di solidarietà che terminerà con l’installazione degli apparecchi in alcune delle sale dedicate agli incontri con i cittadini alle Case della Salute di Castel San Pietro e Medicina e alla camera delle mamme della Pediatria e Nido.  Ai ringraziamenti della direzione aziendale si sono uniti quelli della direttrice di Pediatria e Nido Laura Serra e della responsabile delle Case della Salute Sabrina Gabri. (r.cr.)

Nella foto: la consegna dei televisori

«No Sprechi» e Coop Alleanza 3.0 insieme per donare tre televisori all’Ausl di Imola
Cronaca 21 Ottobre 2022

A Imola inaugurato il rinnovato Ipercoop del Centro Leonardo: tante le novità negli 8 mila metri di spazio commerciale

Il negozio di Coop Alleanza 3.0 all’interno del Centro Leonardo si è rifatto il look. Quattro milioni di euro la spesa per rimodulare e qualificare ulteriormente l’offerta commerciale per gli oltre 33 mila soci di Imola e per le migliaia di consumatori. Al taglio del nastro, avvenuto ieri, giovedì 20 ottobre, hanno partecipato il sindaco Marco Panieri, il presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello e in rappresentanza dei soci Coop, il presidente del Consiglio di Zona soci, Christian Fossi.  

Le principali novità riguardano il Punto di Ascolto e Ufficio soci e il Prestito sociale, che presenta uno spazio riservato per garantire la piena privacy dei soci prestatori e delle operazioni. Il percorso di spesa è stato organizzato in modo semplice e funzionale agli acquisti. Dalla piazza dell’ortofrutta, in cui sono presenti i prodotti della terra di provenienza regionale al banco assistito della gastronomia o quello della macelleria, completamente rinnovati. Completa l’offerta dei reparti freschi il reparto pescheria e con il nuovo «Corner sushi».

Pasticceri e panettieri dell’ipercoop sfornano, ogni giorno pane e dolci di loro produzione, anche su ordinazione. Non manca una fornita area dedicata i vini, con attenzione riversata alle produzioni locali, lo spazio dedicato agli animali domestici con circa 4 mila articoli. Infine si è aggiunta anche la rinnovata Area salute e benessere, dove i clienti possono contare sulla professionalità di farmacisti per scegliere tra oltre 2 mila prodotti. I clienti trovano anche un nuovo reparto dedicato all’abbigliamento per neonati, bambini e adulti e uno dedicato al comparto Multimedia tra cui la presenza di una postazione assistita di Cooponline sito di e-commerce di Coop. Completano l’offerta il nuovo reparto Casa con una vasta gamma di prodotti a marchio Coop, tra cui utensili e tessile, un corner Libri scelti e l’Ottica Coop, con un vasto assortimento di occhiali. Nel rinnovato Ipercoop, spazio anche alla condivisione della cultura, grazie alla biblioteca condivisa e gratuita di Seminar libri.

In occasione della fine dei lavori di ristrutturazione dell’ipercoop Centro Leonardo fino al 22 ottobre si terrà Una spesa speciale: eventi promossi e organizzati da Coop Alleanza 3.0, per toccare con mano l’impegno della Cooperativa per il territorio e la comunità con Dona la spesa e Ausilio per la spesa. Inoltre nel Centro commerciale Leonardo saranno presenti dei presidi informativi a cura delle realtà locali che partecipano a Più Vicini. Progetti dedicati all’attenzione all’ambiente, alla solidarietà, alla cultura e ai corretti stili di vita. Nel caso di Imola i tre progetti sono: Panchina Rossa: non solo un simbolo, Premio Letterario Gordie e Mina e Quando un posto diventa un luogo. (r.cr.)

Nella foto dell’Ufficio Stampa momenti dell’inaugurazione

A Imola inaugurato il rinnovato Ipercoop del Centro Leonardo: tante le novità negli 8 mila metri di spazio commerciale
Ciucci (ri)belli 28 Aprile 2022

«Un albero in eredità» al… profumo di limone, le foto

Seacoop e Coop Alleanza 3.0 hanno organizzato lo scorso 22 aprile Un albero in eredità, laboratorio creativo a tema ambientale presso il centro commerciale Leonardo di Imola, condotto dalle signore della comunità alloggio Via Sangiorgi e da un’educatrice del nido Cornelia.

«Occuparsi di educazione ambientale significa prendersi cura dell’ambiente intorno a noi, ma anche delle relazioni tra esseri umani» spiegano gli organizzatori. Nel corso dell’iniziativa è stato letto anche il libro La signora che profuma di limone (Bacchilega Junior). Prossimo appuntamento gratuito con lo stesso programma venerdì 20 maggio, al parco adiacente al Leonardo, alle ore 17.30. In caso di maltempo, lettura e laboratorio si terranno all’interno del centro commerciale. (lo.mi.)

Nelle foto, alcuni momenti dell’iniziativa di venerdì scorso al Centro Leonardo

«Un albero in eredità» al… profumo di limone, le foto
Cronaca 21 Novembre 2021

Coop Alleanza 3.0 a fianco delle donne vittime di violenza, scontrino per promuovere il numero verde 1522

«La pandemia ha accentuato la condizione di fragilità delle donne, rendendo ancora più difficile la possibilità di chiedere aiuto e di accedere ai servizi presenti sul territorio. Ben venga dunque l’iniziativa di Coop Alleanza 3.0 che in modo semplice e capillare informa sulle possibilità offerta dal numero verde 1522». Così Barbara Lori e Emily Clancy, rispettivamente assessore alle Pari opportunità della Regione e del Comune di Bologna, commentano la scelta di Coop Alleanza 3.0 di promuovere, per tutto il mese di novembre ed in occasione della Giornata internazionale contro la violenza alle donne, attraverso gli scontrini della spesa il numero verde antiviolenza 1522, della Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento per le Pari Opportunità, gratuito e attivo 24 ore su 24. (r.cr.)

Nella foto: uno scontrino di Coop Alleanza 3.0

Coop Alleanza 3.0 a fianco delle donne vittime di violenza, scontrino per promuovere il numero verde 1522
Cronaca 19 Maggio 2021

Donata una stampante 3D alla scuola in ospedale di Montecatone

Mercoledì di solidarietà oggi grazie al Comune di Imola che ha potuto donare una stampante 3D alla scuola in ospedale del Montecatone Rehabilitation Institute. Alla cerimonia, questo pomeriggio, era presente l’assessora al Welfare Daniela Spadoni, insieme al vice sindaco ed assessore alla Scuola, Fabrizio Castellari, il direttore generale dell’Istituto di Montecatone, Mario Tubertini, la responsabile della scuola in spedale di Montecatone, prof.ssa Daniela Loreti, il vicepreside Istituto Alberghiero Scappi di Castel San Pietro, Francesco Chiaiese ed il presidente dei soci del circondario imolese di Coop Alleanza, Christian Fossi.

La donazione è stata possibile grazie al cospicuo numero di «buoni scuola» ottenuti con la spesa fatta per i «Ristori-ter». Il Comune di Imola, nell’ambito dei fondi ricevuti dal governo, ovvero i cosiddetti buoni spesa da distribuire per scopi di solidarietà alimentare, aveva indetto la procedura per la selezione di un fornitore appartenente in modo formale alla Grande Distribuzione Organizzata dotato di almeno un punto vendita in Imola, per l’acquisizione di generi alimentari e beni di prima necessità, da acquisirsi e distribuirsi a cura della Fondazione Banco Alimentare Emilia Romagna Onlus entro il prossimo 31 dicembre. Ad aggiudicarsi il bando è stata la Coop Alleanza 3.0. Proprio durante il primo bando Ristori-Ter era infatti attivo il concorso «Coop per la scuola 2020», che prevedeva, dal 3 settembre al 25 novembre 2020, che per ogni 15 € di spesa, con l’acquisto di prodotti Vivi Verde e/o di prodotti sponsor, i clienti ricevessero un buono Coop per la Scuola, che andava poi registrato sul portale e dava diritto a ricevere materiale didattico scelto dalla scuola stessa. Visto l’elevato numero di “buoni scuola” ottenuti in questo modo, l’assessora Spadoni ha deciso di donarli alla “scuola in ospedale” presente a Montecatone. Il personale della scuola, aggiungendo a quelli donati dal Comune, i ‘buoni scuola’ da loro raccolti, ha scelto di acquistare una stampante 3D.

La scuola in ospedale è presente a Montecatone dall’anno scolastico 2004-2005 grazie all’Istituto Bartolomeo Scappi di Castel San Pietro Terme (che garantisce la continuità scolastica per tutti gli studenti iscritti a qualsiasi ordine di scuola superiore) ed all’Istituto Comprensivo 6 di Imola per la scuola del primo ciclo. La scuola in ospedale è un progetto nazionale del Miur. (r.cr.)

Nella foto: la consegna della stampante 3D

  

Donata una stampante 3D alla scuola in ospedale di Montecatone
Cronaca 14 Maggio 2021

Auser, l’iniziativa «Dona la spesa» torna domani nei supermercati di Coop Alleanza a Castel San Pietro e Coop Reno a Osteria Grande

L’iniziativa di solidarietà «Dona la spesa» torna domani, sabato 15 maggio, nei supermercati Coop Alleanza 3.0 a Castel San Pietro e Coop Reno a Osteria Grande. Chi farà la spesa potrà donare prodotti che le associazioni di volontariato del territorio ritireranno all’uscita per poi distribuirli alle famiglie bisognose del territorio.

«Le donazioni che riceviamo ogni anno sono preziosissime per sostenere le famiglie in difficoltà» affermano i volontari di Auser Castel San Pietro, che organizzano la raccolta in collaborazione con altre associazioni locali. «La nostra è una comunità molto attiva – commenta il sindaco, Fausto Tinti – in cui i progetti realizzati a favore delle persone più bisognose sono sempre stati numerosi. In questi mesi di difficoltà l’impegno si è intensificato e si è rafforzata la rete tra istituzioni, associazioni di volontario e commercio». (lo.mi.) 

Nella foto: la raccolta effettuata lo scorso ottobre a Castel San Pietro

Auser, l’iniziativa «Dona la spesa» torna domani nei supermercati di Coop Alleanza a Castel San Pietro e Coop Reno a Osteria Grande
Cronaca 28 Aprile 2021

Da Coop Alleanza 3.0 all’Auser di Castello buoni per 400 euro per le famiglie bisognose

In occasione della Pasqua, Coop Alleanza 3.0 ha donato all’Auser di Castel San Pietro 400 euro in di buoni spesa per l’acquisto di prodotti alimentari e di prima necessità in favore delle famiglie in difficoltà economiche presenti sul territorio.

«I buoni in parte sono stati utilizzati in questo periodo per inserire anche colombe pasquali nelle sportine destinate alle famiglie bisognose, mentre il resto verrà utilizzato per integrare ulteriormente il contenuto delle sporte distribuite quotidianamente che contengono prodotti in scadenza donati dal supermercato della città» affermano la referente Graziella Montebugnoli e i volontari Auser di Castel San Pietro insieme al presidente Giovanni Mascolo di Auser volontariato Imola-Odv. (r.cr.)

I volontari Auser

Da Coop Alleanza 3.0 all’Auser di Castello buoni per 400 euro per le famiglie bisognose

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA