Posts by tag: coppolillo

Sport 12 Novembre 2022

Ciclismo, il team dell’ex pro Michele Coppolillo passa tra i Continental

Nel 2023 ci sarà una nuova squadra Continental nel ciclismo: si tratta del «Team Technipes #inEmiliaRomagna». C’è quindi un importante salto di categoria in vista per il progetto già conosciuto come #inEmiliaRomagna Cycling Team, la squadra ciclistica U23 nata nel 2019 (con sede a Faenza) e promossa da Apt Servizi e Consorzio Terrabici per promuovere la nostra regione attraverso l’attività agonistica di un gruppo di giovani e talentuosi ambassador in bicicletta.

Il passaggio a Continental (la «terza divisione» dei team del ciclismo mondiale, dopo «World Tour» e «Professional») sarà reso possibile dall’ingresso nel mondo del ciclismo di Technipes, azienda emiliano-romagnola, di Santarcangelo di Romagna, punto di riferimento internazionale nel settore del confezionamento industriale di prodotti solidi con esportazioni soprattutto tra Americhe, Africa ed Estremo Oriente.

Ad occuparsi della direzione tecnica della squadra sarà ancora Michele Coppolillo, che fin dalla prima stagione di attività della società ha curato questi aspetti, in stretta collaborazione con l’imolese Mauro Calzoni e coadiuvato da un prezioso staff di tecnici e accompagnatori che sul nostro territorio trova linfa vitale. (ma.ma.)

Nella foto: Michele Coppolillo

Ciclismo, il team dell’ex pro Michele Coppolillo passa tra i Continental
Cronaca 10 Aprile 2021

Ciclopista del Santerno, le impressioni dell’ex pro Michele Coppolillo

Michele Coppolillo è stato un ciclista professionista dal 1991 al 2001, tra i più apprezzati dai tifosi per la generosità dimostrata nelle fughe e nel lavoro per i propri capitani. Michele pedala ancora spesso, condividendo con i propri follower sui social foto e video delle sue pedalate.

Così è stato anche pochi giorni fa con un video realizzato con il proprio telefono sulla nuova ciclopista del Santerno, quasi ultimata nei suoi 44 chilometri tra Mordano e Castel del Rio. Gli abbiamo chiesto un parere da esperto, considerando anche la sua vocazione da cicloturista, i trascorsi da assessore allo Sport del Comune di Dozza e il suo attuale incarico da direttore tecnico di #inEmiliaRomagna Cycling Team, progetto di sport e marketing territoriale promosso nel 2019 da Apt Servizi e Consorzio Terrabici per promuovere il territorio attraverso l’attività di un team agonistico U23.

Prime impressioni?

«Secondo me è un’opera meravigliosa. Per prima cosa, consente di muoversi in sicurezza, lontano dal traffico, alla scoperta della valle del Santerno. Per chi è di Imola o di un Comune del circondario è una occasione per conoscere tratti di lungofiume inesplorati a pochi passi da casa. E poi ha un grande potenziale per lo sviluppo turistico del nostro territorio». (ma.ma.)

Nella foto: Michele Coppolillo 

Ciclopista del Santerno, le impressioni dell’ex pro Michele Coppolillo
Sport 3 Marzo 2021

Ciclismo, partita la stagione per Coppolillo e il suo #inEmiliaRomagna Team

Sabato 27 febbraio è scattata stagione ciclistica su strada per Elite e Under 23 con due classiche come Firenze – Empoli e Coppa San Geo, a cui non prenderà parte solo l’Hicari Team del diesse di Osteria Grande Claudio Strazzari, unica formazione Under 23 della provincia di Bologna, ma anche #inEmiliaRomagna Cycling Team, la squadra con sede a Faenza che vede diversi protagonisti nel Circondario Imolese, a partire dal direttore tecnico Michele Coppolillo. La settimana scorsa, dopo l’esito dei tamponi e nel rispetto dei protocolli Covid per l’attività sportiva, i 13 atleti diretti dall’ex professionista di Toscanella sono stati impegnati in quattro intense giornate di ritiro al «Villaggio della Salute Più», agriturismo a coltivazione biologica tra le colline vicino a Monterenzio, che nel 2021 sarà ancora più adatto ai ciclisti con il lancio del nuovo «Natura World», spazio di oltre 600 metri quadrati destinato al turismo ecologico, tra percorsi ed eco-terapie, con 55 sentieri e oltre 302 chilometri complessivi di percorsi adatti a tutti, più o meno sportivi.

Quali sono le impressioni dopo queste giornate di ritiro?

«È stata una occasione molto importante per i ragazzi per fare gruppo: la preparazione invernale durante la pandemia non consente infatti molte occasioni di incontro, considerando che i ragazzi arrivano da tutta la regione, da Piacenza fino al confine con le Marche. Le indicazioni sono positive, segno del buon lavoro individuale fatto seguendo le indicazioni dei preparatori atletici. Quattro giorni che faranno bene: la valle del Sillaro è particolarmente indicata per la preparazione, con clima temperato, manto stradale in ottime condizioni e colline meravigliose. Il nostro territorio non ha niente da invidiare a mete di allenamento rinomate ed esotiche». (ma.ma.)

L’intervista su «sabato sera» del 25 febbraio.

Nella foto (Isolapress): Michele Coppolillo sull’ammiraglia

Ciclismo, partita la stagione per Coppolillo e il suo #inEmiliaRomagna Team
Sport 24 Novembre 2020

Ciclismo, Coppolillo e il suo team che ha fiducia nel futuro

Michele Coppolillo è fiducioso quando parla di #inEmiliaRomagna Cycling Team, il team di cui dal 2019 è direttore tecnico. Un progetto di sport e marketing territoriale che in Italia non si era mai visto, promosso da Apt Servizi Emilia-Romagna e Consorzio Terrabici per promuovere il territorio e le eccellenze della nostra Regione attraverso l’attività sportiva di giovani ambassador in bicicletta. «Anche nel 2021 avremo in squadra atleti che coprono tutto il territorio – anticipa Coppo -, da Piacenza fino ai confini con le Marche».

Prospettive per il 2021?

«Ci avviciniamo alla nuova stagione con 13 atleti, un numero importante per la categoria, che ci consentirà di fare doppia attività (in molte gare la partecipazione dei team sarà limitata a un massimo di 6-7 atleti, ndr). Tra i nuovi innesti anche l’imolese classe 2002 Matteo Montefiori». (ma.ma.)

Ulteriori approfondimenti su «sabato sera» del 19 novembre.

Nella foto (di Massimo Fulgenzi): Michele Coppolillo e Mauro Calzoni nell’era pre-Covid con un atleta del team al Villaggio della Salute Più

Ciclismo, Coppolillo e il suo team che ha fiducia nel futuro
Sport 26 Ottobre 2020

Ciclismo, l’imolese Matteo Montefiori passa Under 23 e va da Coppolillo

Per Matteo Montefiori, 18enne ciclista imolese, il 2020 poteva essere l’anno giusto per mettere a segno qualche bel risultato, dopo l’incoraggiante primo anno da Juniores che si era chiuso nel 2019 anche con una vittoria. La seconda stagione all’Italia Nuova Borgo Panigale era partita con il piede giusto, con la chiamata federale per test metabolici e funzionali: un bel biglietto da visita, pur non rappresentando una vera e propria convocazione in Nazionale. La preparazione invernale è proseguita a gennaio e febbraio, in vista dell’esordio agonistico (mai avvenuto) a marzo: poi il lockdown e una stagione da reinventare.  «È stata sicuramente una stagione strana per via del lockdown. Non ho mai trovato la forma ideale per diversi motivi, alcuni dipendenti da me, altri esterni. Ho comunque cercato di lavorare in ottica prossima stagione, per poter continuare a correre e dimostrare il mio valore».

Cosa farai nel 2021? 

«Si passa tra gli Under 23, sarò con #inEmiliaRomagna Cycling Team, la squadra ambassador della Regione. Sono contento: c’è uno staff competente, che conosco già bene (tra loro anche Michele Coppolillo, Mauro Calzoni e Alberto Contoli), in una squadra che ha dimostrato di essere ben organizzata. Al primo anno cercherò di fare
bene e aiutare i più grandi, compatibilmente con la scuola, visto che dovrò conciliare il cambio di categoria anche con l’esame di maturità». (ma.ma.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 22 ottobre.

Nella foto: Matteo Montefiori 

Ciclismo, l’imolese Matteo Montefiori passa Under 23 e va da Coppolillo
Sport 26 Settembre 2020

Mondiali di ciclismo «Imola 2020», l’ex pro Michele Coppolillo esalta l’organizzazione: «Siamo una spanna sopra»

Vedo Michele Coppolillo nel «mio ufficio» open-space al Rez Cafè di viale Dante. «Nel 1968 avevo poco più di un anno e stavo a Cosenza. Ho visto però i video della gara eroica di Adorni. Non c’è mai più stato un Mondiale con quei distacchi. Imola vivrà ancora una giornata grandiosa ed avere ricevuto il Mondiale in queste condizioni è un riconoscimento alle capacità organizzative della Regione, della città, dei suoi abitanti e soprattutto di Marco Selleri. Ho girato parecchio l’Italia e l’Europa, ma qui siamo sopra una spanna».

Un aggettivo per descrivere Marco Selleri?

«Un vulcano, veramente la persona che ne fa una e ne pensa cento. Grazie a lui e a Marco Pavarini della Communication Clinic è stato rilanciato il Giro Under 23 dopo il Covid-19 e il ciclismo in generale col Warm Up in autodromo a luglio. Poi c’è Davide Cassani, responsabile regionale per la promozione del territorio che si è inventato la squadra che dirigo, l’Emilia-Romagna Cycling Team, che dà la possibilità di gareggiare a corridori U23 locali. Basta vedere come sono state affrontate le difficoltà dovute al poco tempo a disposizione, senza dimenticare l’impegno del presidente regionale Stefano Bonaccini». (n.v.)

L’intervista completa su «sabato sera» del 24 settembre.

Nella foto (Isolapress): Michele Coppolillo, ex professionista ed ex assessore allo Sport del Comune di Dozza

Mondiali di ciclismo «Imola 2020», l’ex pro Michele Coppolillo esalta l’organizzazione: «Siamo una spanna sopra»
Sport 5 Ottobre 2018

Ciclismo, un Coppolillo… mondiale ha pedalato fino a Innsbruck

Domenica scorsa a Innsbruck, in Austria, si è corso il Campionato del Mondo di ciclismo su strada che ha visto trionfare il 38enne spagnolo Alejandro Valverde (5° l”azzurro Gianni Moscon). A sostenere la nazionale del c.t Davide Cassani anche molti appassionati partiti dall”Italia in auto, moto, treno o camper per vedere dal vivo lo spettacolo unico della gara iridata, oltre che per tifare Nibali e compagni lungo i quasi 260 km del percorso.

Tra questi, qualcuno ha scelto un altro mezzo di trasporto per una vera e propria trasferta «cicloturistica»: è l’ex professionista Michele Coppolillo, che con un gruppo di amici (tra cui Mauro Calzoni, «collega» direttore sportivo all’Italia Nuova Borgo Panigale) ha pedalato da Verona, costeggiando il lago di Garda, fino ad Innsbruck per poter assistere alla rassegna iridata.

r.s.

Nella foto (Isolapress): Michele Coppolillo, Mauro Calzoni e altri amici dopo il ritorno da Innsbruck

Ciclismo, un Coppolillo… mondiale ha pedalato fino a Innsbruck

Cerca

Seguici su Facebook

ABBONATI AL SABATO SERA